FCA, maxi-multa da 105 milioni di dollari
Condiviso da: www.omniauto.it/
La sanzione più elevata della storia per mancanze nei richiami dei veicoli difettosi
Fiat Chrysler Automobiles deve pagare 105 milioni di dollari di multa negli Stati Uniti per non aver posto tempestivamente rimedio, in passato, a tre casi di difettosità dei propri veicoli. Non è un periodo felice, questo, per FCA, nei rapporti con NHTSA e con i richiami in generale. Dopo la questione della Jeep Cherokee “hackerata”, che ha portato al richiamo di 1,4 milioni di veicoli, si aggiunge questa maxi-ammenda: la più alta mai comminata dalla NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration).
Ammissione di colpevolezza da parte di FCA
Fiat Chrysler Automobiles ha ammesso le proprie mancanze e, oltre alla multa, ha accettato di ricomprare dai proprietari i veicoli difettosi (qualora questi siano d’accordo, ovviamente). Nel dettaglio, i 105 milioni si compongono in 70 milioni di multa vera e propria, 20 milioni di investimenti per la sicurezza e altri 15 di ammenda, qualora dovessero essere rilevate altre mancanze.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!