Nuova Lancia Delta Integrale: perché non farla davvero?
Condiviso da: www.omniauto.it.
Il prototipo reale di questo rendering previsto per il 2016 mostra come il marchio Lancia meriti di più.
“Vox populi, vox dei”, dicevano gli antichi. E il popolo, quasi per protesta, grida a gran voce che il marchio Lancia deve tornare a produrre auto come la Stratos e ovviamente la Lancia Delta Integrale. Negli ultimi giorni siamo tornati sull’argomento con questo rendering della Stratos Concept e con la notizia della ritirata dall’Europa degli attuali modelli della gamma Lancia (Ypsilon esclusa, almeno per l’Italia). La popolarità di un altro progetto, però, conferma che in molti non si rassegnano: la Lancia Delta HF Integrale Concept (diventata EVOluzione GT Concept con le ultime modifiche) disegnata dall’emiliano Angelo Granata sarà costruita, come prototipo unico, nel 2016. E potrà dunque essere toccata con mano, valutata dal vivo nelle proporzioni e nelle linee, per dimostrare che l’operazione remake che ha avuto successo con la Mini Cooper e la Fiat 500 può funzionare anche con la Lancia Delta. Come? Partendo da una piattaforma tecnica già esistente.
[…]
Al di la del giudizio sul prodotto proposto e sulla fantasiosa ipotesi di una produzione simile, vorrei ricordare che una dozzina di anni or sono al Salone dell’Auto di Parigi venne presentato un bellissimo prototipo di una possibile Lancia Fulvia Coupè che il gruppo di design guidato dal designer Manzoni ( oggi capo dello stile Ferrari dopo un passaggio in Audi-VW ! ) aveva curato con grande amore. Ma non se ne fece nulla… ed a dirigere il “Gruppo” non c’era il discusso Sergio, se ben ricordo. Quindi a Torino di Lancia non ne vogliono proprio sapere. Eppure…