Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

299 risultati per la ricerca di: Ford Italia

2

Video intervista a Marco Alù, Dir.Comunicazione e Relazioni Esterne Ford Italia

La grande tradizione Ford nel settore dei pick-up è vincente sui mercati: infatti la Casa americana è prima negli Stati Uniti con il celebre Ford Serie F, ed è prima anche nello specifico segmento in Europa con il Ford Ranger. Un modello rinnovato nell’estetica e nelle motorizzazioni, venduto in quasi tutti i paesi del mondo. Proposto in versione “cabina singola”, … Continua a leggere...

3

Video intervista a Domenico Chianese – A.D. e Presidente Ford Italia

La Ford sta pian piano proponendo una gamma che si evolve “in alto” andando oltre il concetto di generalista: vetture sportive anche con prestazioni molto elevate, come la Mustang o l’inarrivabile GT, e altre che vengono riunite sotto il brand Vignale, che attraversa un po’ tutta la gamma. Vignale coniuga il lusso e la raffinatezza con un nuovo modo di … Continua a leggere...

4

Video intervista a Domenico Chianese, Amministratore Delegato di Ford Italia

Con la nuova Focus RS, presentata a Valencia nei giorni scorsi, Ford conferma la sua volontà di voler posizionare il Brand all’interno di segmenti propri ad altre categorie di vetture. La rivoluzione della gamma passa dunque, non solo attraverso il design e la tecnologia, ma soprattutto per una scelta di prodotto che va oltre il generalista, per abbracciare l’esclusivo … Continua a leggere...

5

Come vincere la Ford Mustang “Need for Speed Payback” realizzata da Garage Italia Customs

Tutto è pronto per l’uscita di Need for Speed Payback, il nuovo capitolo del franchise videoludico racing più venduto al mondo. Questa volta Electronic Arts ha deciso di spingersi oltre. Per celebrare l’uscita del titolo action-driving più atteso, EA porta all’estremo una delle caratteristiche che da anni appassiona di più i giocatori di tutto il mondo. La personalizzazione … Continua a leggere...

6

GLAM & TECH – Il “Goodyear Blimp” torna in Italia

Sarà sui cieli di Imola il prossimo weekend in occasione del round del FIA World Endurance Championship, tappa italiana di un lungo tour mondiale per celebrarne i 100 anni di onorata carriera

Il 1889 è un anno effervescente: il 16 marzo a Torino nasce la Federazione Italiana Giuoco Calcio e l’8 maggio successivo il Genoa supera il Toro nell’unica giornata … Continua a leggere...

7

Noleggio in Italia, il lungo termine accelera, il breve frena!

Il mercato del noleggio veicoli cresce nel primo trimestre 2025 (+3,43%), trainato dal lungo termine (+5,71%), mentre il breve termine cala (-2,72%). La Fiat Panda domina le immatricolazioni

Il mercato del noleggio veicoli ha registrato una ripresa nel primo trimestre del 2025, con un incremento delle immatricolazioni del +3,43%, raggiungendo una quota di mercato complessiva del 33%. Questi dati emergono Continua a leggere...

8

Uno studio evidenzia che le BMW sono le vetture che hanno subito più danni in Italia

Un recente studio condotto da carVertical, azienda che analizzare dati relativi al settore automobilistico, ha indagato su quali siano le auto che hanno subito più danni in Italia: Ne è risultato che le BMW si sono piazzate al primo posto della lista. Questo dato è in linea con altri Paesi, le BMW inoltre, sono le auto che riscontrano il maggior … Continua a leggere...

9

LMX Sirex, un Sogno Italiano degli Anni Sessanta in mostra al MAUTO

Cinque modelli di LMX Sirex, la Gran Turismo “dimenticata” Made in Torino, uno accanto all’altro per la prima volta dopo mezzo secolo, al Museo dell’Automobile di Torino

Il 13 settembre al MAUTO di Torino si terrà l’inaugurazione della mostra “Sportiva d’Autore. LMX, un Sogno italiano degli Anni Sessanta”. Un percorso nato per raccontare la storia di LMX Sirex, un’automobile fatta … Continua a leggere...

10

Quattroperquattro: È partito il Campionato Italiano Velocità Fuoristrada

Domenica 3 aprile è partito il #campionatoitalianovelocitafuoristrada ACI Sport by FIF. La prima delle sei gare in programma si è disputata sulla rinnovata pista del Ciglione della Malpensa, a due passi dall’aeroporto.

Nuova la squadra di gestione schierata dalla #federazioneitalianafuoristrada per il campionato 2022, nuovo lo sponsor Olitema e importanti novità anche per il tracciato, che ha comunque conservato i … Continua a leggere...

11

Ford svela il suo Piano: nel 2024 arriveranno in Europa tre nuove elettriche

Ford introdurrà, entro il 2024, in Europa tre nuove vetture elettriche e quattro nuovi veicoli commerciali. Inoltre la previsione è di commercializzare, nel Vecchio Continente, 600.000 auto con la spina entro il 2026. Questa accelerazione rientra nel piano Ford+ che prevede la realizzazione a riguardo di 2 milioni di unità all’anno e di raggiungere un Ebit del 10%.

Nel nuovo … Continua a leggere...

12

L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza

Nello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.

Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...

13

Analisi critica della Ford Mustang MACH-E GT: quando l’elettrica entusiasma

Una volta si diceva fatta l’Italia bisogna fare gli italiani. Adesso si può dire fatta l’auto elettrica, bisogna fare la mobilità elettrica. Perché costruire una vettura, ad alte prestazioni, per giunta, è relativamente facile. Anzi, si risparmiano pure pezzi rispetto a una tradizionale termica. Il problema, poi, sta nelle infrastrutture inesistenti, nei tempi di ricarica e nelle colonnine ad alto … Continua a leggere...

14

Elettrificazione modulata, ecco la strategia Ford

“Ford considera il processo di elettrificazione paragonabile per rilevanza solo al passaggio delle carrozze a cavalli alle auto all’inizio del secolo scorso” – ha commentato scherzosamente Marco Alù Saffi, PR di Ford Italia. Al pari di quello, il processo odierno richiede gradualità per permettere al maggior numero di clienti di sposare questo sistema di mobilità sia dal punto di vista … Continua a leggere...