Autologia
  • HOME
  • CATEGORIE
    • Auto e Comunicazione
    • Auto&Cultura
    • Design dell’auto
    • Economia dell’auto
    • Eventi dell’auto
    • Leggi e burocrazia per l’auto
    • Auto d’epoca
    • Auto elettrica/ibrida
    • Motor Sport
    • Innovazione dell’auto
    • Mobilità sostenibile
    • Sicurezza dell’auto
  • AUTORI
  • MARCHE AUTO
  • REGISTRATI
  • Menu Menu

Bambini in auto e seggiolini: le regole

23 Agosto 2015/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Condiviso, Leggi e burocrazia per l'auto /di Condiviso

Condiviso da:  www.auto.it

Ancora tremo quando mi torna in mente l’immagine più terrificante vista in quasi quarant’anni di patente (e, vi assicuro, la bellezza di almeno un milione e mezzo di chilometri “guidati”): una signora che mi sorpassa in superstrada a 120 km/h circa al volante di una vecchia utilitaria, ruote semisgonfie, vetri sporchissimi e, purtroppo, un bambino in piedi sul sedile del passeggero che sorseggiava beatamente un biberon!

L’idea di cosa sarebbe potuto succedere al piccolo soltanto con una frenata robusta mi fa venire i brividi: speriamo che non sia mai successo nulla alla madre incosciente e a lui, ma non vorremmo assistere mai più ad episodi del genere. Il fatto è che forse in pochi si soffermano con la dovuta attenzione sulla questione del trasporto dei bambini in macchina: un tema che non è molto di moda nei discorsi automobilistici, eppure ci sono normative ben precise che regolamentano il settore e sanzionano i trasgressori. Tutto questo senza trarre l’ovvia considerazione che chi trasporta in macchina i figli piccoli dovrebbe triplicare l’attenzione da prestare in ogni momento! E’ vero che agganciare e sganciare i seggiolini obbligatori è una manovra a volte faticosa e si potrebbe cedere alla tentazione, come purtroppo si vede in giro, di trasportare i piccoli tenendoli in braccio, ma la posta in palio è decisamente troppo alta per pensare di fare operazioni disinvolte sulla pelle dei bambini.

[…]

Continua a leggere →
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/08/2Bambini-in-auto.jpg 426 640 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-08-23 07:02:442015-08-20 13:04:48Bambini in auto e seggiolini: le regole
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli autori

Gli articoli più letti

  • La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
  • Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
  • Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
  • SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
  • Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
  • Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
  • Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
  • Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
  • L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
  • Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00

Le ultime novità in video

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

NAVIGA PER CATEGORIA

Alfa Romeo Anteprime auto Audi Auto&Cultura Auto & Letteratura Auto & lifestyle Auto d'epoca Auto e Comunicazione Auto ed Ecologia Auto elettrica/ibrida Auto e Media Auto e Persone Auto e Tecnica Autologia Auto Mercedes Auto Novità Auto usate e d'occasione BMW Citroen Condiviso Design dell'auto Economia dell'auto Eventi dell'auto FCA Ferrari Fiat Ford Formula 1 Innovazione dell'auto Jeep L'Ospite Lancia Leggi e burocrazia per l'auto Mercato dell'auto Mobilità sostenibile Motor Show Motor Sport Normative per l'auto Opel Pubblicità dell'auto Renault Salone Auto Sicurezza dell'auto Toyota Volkswagen

COMMENTI RECENTI

  • Eraldo mussa su POVERI RALLY, E POVERO “MONTECARLO”!
  • Daniele Audetto su POVERI RALLY, E POVERO “MONTECARLO”!
  • Pazielli su POVERI RALLY, E POVERO “MONTECARLO”!

Seguici su Facebook

© copyright Autologia 2022 - Informativa privacy - Cookie policy - Agenzia Pubblicità e Media: Deltadoc Srl - P.IVA 05181190017 - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
  • Mail
Grazie alla “Legge Bersani” si può risparmiare sulla polizza assicurativa... Quando la Batmobile ti può costare la vita
Scorrere verso l’alto