Autologia
  • HOME
  • CATEGORIE
    • Auto e Comunicazione
    • Auto&Cultura
    • Design dell’auto
    • Economia dell’auto
    • Eventi dell’auto
    • Leggi e burocrazia per l’auto
    • Auto d’epoca
    • Auto elettrica/ibrida
    • Motor Sport
    • Innovazione dell’auto
    • Mobilità sostenibile
    • Sicurezza dell’auto
  • AUTORI
  • MARCHE AUTO
  • REGISTRATI
  • Menu Menu

MUL, il nuovo ibrido tra un SUV e un crossover

1 Aprile 2015/1 Commento/in Auto & lifestyle, Condiviso, Innovazione dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.omniauto.it.

Una nuova nicchia di veicoli si affaccia sul mercato: i Multi Utility Leisure, perfetti per il tempo libero ma pratici

Lo sapevate che nelle nostre città la velocità media con traffico intenso è intorno agli 8 km/h? Praticamente come nel Medioevo, quando ci si spostava a dorso di mulo. È da questa considerazione che nasce … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/04/2mul.jpg 433 650 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-04-01 11:25:582015-04-01 14:59:53MUL, il nuovo ibrido tra un SUV e un crossover

Auto da prima pagina

30 Marzo 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca, Condiviso /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

C’è una categoria di marche automobilistiche: quelle che, pur non essendo famose, hanno di fatto “vissuto la storia”, presenti in momenti importanti e tendenzialmente drammatici, che sono rimasti impressi nella memoria collettiva

di Alfio Manganaro

Ci sono marchi che hanno fatto la storia dell’automobile e sono conosciuti in tutto il mondo: è famoso l’aneddoto di Henry … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2ratiocrop.jpg 508 768 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-30 10:14:312015-03-30 13:19:56Auto da prima pagina

Fino a 12 anni per l’omicidio stradale: il nuovo reato all’esame del Senato

24 Marzo 2015/1 Commento/in Condiviso, Economia dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.lastampa.it.

Oggi il ddl in commissione e la mobilitazione nel Paese: punito chi guida ad alta velocità o ubriaco

di Francesco Grignetti

Aggiornate le statistiche. Non c’è solo il ragazzo di 14 anni ucciso da un pirata della strada a Monza. Ieri mattina in Veneto la polizia stradale ha trovato in un fosso anche il corpo senza

… Continua a leggere...
https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2stradale_incidente.jpg 394 700 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-24 07:51:012015-03-24 09:52:31Fino a 12 anni per l’omicidio stradale: il nuovo reato all’esame del Senato

Elon Musk: «Gli esseri umani alla guida di un’auto saranno illegali»

22 Marzo 2015/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Persone, Condiviso, Innovazione dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.motori24.it.

di Biagio Simonetta

SAN JOSE (CALIFORNIA) – Elon Musk è uno di quei personaggi un po’ metafisici che hanno fatto (e continuano a fare) la storia della Silicon Valley. Per questo la sua presenza alla Gpu Tecnology Conference di San Jose ha reso ancora più effervescente il keynote d’apertura, dove il Ceo di Nvidia Jen-Hsun Huang … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2tesla_elon_musk_corbis.jpg 835 1024 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-22 07:38:002015-03-22 10:40:07Elon Musk: «Gli esseri umani alla guida di un’auto saranno illegali»

Nuova Lancia Delta Integrale: perché non farla davvero?

21 Marzo 2015/1 Commento/in Condiviso, Lancia, Mercato dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.omniauto.it.

Il prototipo reale di questo rendering previsto per il 2016 mostra come il marchio Lancia meriti di più.

“Vox populi, vox dei”, dicevano gli antichi. E il popolo, quasi per protesta, grida a gran voce che il marchio Lancia deve tornare a produrre auto come la Stratos e ovviamente la Lancia Delta Integrale. … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2delta_integrale_forse.jpg 367 650 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-21 09:43:442015-03-21 09:44:13Nuova Lancia Delta Integrale: perché non farla davvero?

Lancia, storie di innovazione tecnologica nelle automobili

18 Marzo 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca, Condiviso, Innovazione dell'auto, Lancia /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Un libro da non perdere, che si scarica gratis on line di ALFIO MANGANARO

Poche marche automobilistiche come la Lancia, hanno ispirato così tanti scrittori e storici. Innumerevoli sono le pubblicazioni edite in diverse lingue. La storia della Lancia è stata raccontata da tutti i punti di vista: dalle mitiche vittorie sportive alle vicissitudini finanziarie, dalle … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2Lancia_old.jpg 430 670 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-18 08:00:572015-03-18 12:16:00Lancia, storie di innovazione tecnologica nelle automobili

Chrysler lascia l’Europa, Lancia resiste con la Ypsilon

18 Marzo 2015/0 Commenti/in Chrysler, Condiviso, Economia dell'auto, Lancia, Mercato dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:  www.omniauto.it.

Il marchio americano abbandona nel 2017, quello torinese rimane solo in Italia

Nulla dura in eterno, nemmeno i marchi automobilistici, ma quando un simbolo dell’industria italiana come Lancia svanisce lasciando dietro di sé solo tracce di Ypsilon, allora il pubblico degli appassionati (e non) si anima e si indigna verso quella che viene percepita come … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2lancia_chrysler_addio_europa.jpg 350 620 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-18 07:30:342015-03-18 08:48:44Chrysler lascia l’Europa, Lancia resiste con la Ypsilon

Audi: un 2014 positivo, per i collaboratori degli stabilimenti tedeschi un bonus produzione individuale di circa 6.540 Euro.

11 Marzo 2015/1 Commento/in Audi, Condiviso, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:  www.abmnews.com.

Rupert Stadler, Presidente di AUDI AG ha commentato: “Nel 2014 abbiamo consegnato un numero di vetture maggiore rispetto a quanto promesso.

Il Membro del Board di AUDI AG per le Risorse Umane Thomas Sigi: “Intendiamo rafforzare le nostre competenze nel 2015 con 6.000 nuovi collaboratori in tutto il mondo”

Dopo un ottimo inizio d’anno, puntiamo a … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2Audi2.jpg 233 350 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-11 06:15:142015-03-11 12:44:30Audi: un 2014 positivo, per i collaboratori degli stabilimenti tedeschi un bonus produzione individuale di circa 6.540 Euro.

La showcar Fiat 500X “Black Tie” il primo progetto di “Garage Italia Customs”

9 Marzo 2015/2 Commenti/in Condiviso, Fiat, Mercato dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Il prestigioso palcoscenico internazionale del salone dell’auto Ginevra è stato scelto per esporre una “showcar” realizzata in collaborazione tra “Garage Italia Customs” e Fiat

di Alfio Manganaro

Attraverso “Garage Italia Customs” Lapo Elkann intende sviluppare l’idea di “personalizzazione” come bandiera di un vero e proprio stile di vita, utilizzandola per esprimere pubblicamente la propria personalità. L’intuizione … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2tigrata.jpg 430 670 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-03-09 08:30:562015-03-09 13:56:58La showcar Fiat 500X “Black Tie” il primo progetto di “Garage Italia Customs”

Condiviso da Prima Comunicazione: A proposito di Fiat: proprio come i carabinieri…

6 Marzo 2015/5 Commenti/in Auto e Media, Autologia, Condiviso /di Autologia

Prima Comunicazione, il prestigioso mensile numero uno nel mondo della…Comunicazione, appunto, si è occupato di Autologia.net.

Con il suo divertente abituale stile “una carezza e uno schiaffo”, Max Medici (pseudonimo di un addetto ai lavori del mondo automotive, che da anni riesce a tenere nascosta la sua vera identità) ha parole di lode per il nostro blog e una piccola … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/03/2FotoPrima_Comunicazione_Febb_2015.jpg 723 1024 Autologia https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Autologia2015-03-06 18:34:052015-03-07 10:42:25Condiviso da Prima Comunicazione: A proposito di Fiat: proprio come i carabinieri…

Manutenzione strade: torna l’emergenza buche

26 Febbraio 2015/0 Commenti/in Condiviso, Economia dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

La salute delle nostre strade peggiora: nel 2006 si usavano 44 milioni di bitume per la manutenzione, oggi solo 21…

di ALFIO MANGANARO

Gli agenti atmosferici questo inverno non sono stati molto clementi con il nostro Paese. Vaste zone d’Italia sono state investite da perturbazioni violente e prolungate.

Torna, quindi, insieme a tanti altri, anche il … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2cantiere.jpg 430 670 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-26 10:04:572015-02-26 16:06:36Manutenzione strade: torna l’emergenza buche

Fiat Trepiùno, la mamma della 500

22 Febbraio 2015/3 Commenti/in Auto e Persone, Condiviso, Fiat /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Ecco l’incredibile storia del prototipo che fece nascere la celebre piccola, con un’abitabilità mai vista prima.

di ALFIO MANGANARO

Un successo planetario, la nuova Fiat 500 è la vera icona automobilistica del “made in Italy”, un modello riuscito che con la sua immagine sbarazzina ha conquistato il mondo. La 500 è la Fiat con le più … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2_500.jpg 430 670 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-22 20:30:152015-02-23 09:05:15Fiat Trepiùno, la mamma della 500

Missione futuro, ecco la strategia di Mercedes

15 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto Mercedes, Condiviso, Mercato dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Scienza e passione alla riscoperta dell’automobile attraverso una mostra itinerante a livello internazionale.

di Afio Manganaro

Ai giovani non interessano più le automobili, non ne sono più affascinati, preferiscono sognare un tablet o uno smartphone.
E’ un tema molto dibattuto nell’ambiente automotive e sta diventando un vero problema per gli uomini di marketing di tutte le

… Continua a leggere...
https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/3mercedes.jpg 430 670 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-15 06:00:162015-02-15 13:02:42Missione futuro, ecco la strategia di Mercedes

Fiat Panda Cross: lo spot è diffamatorio verso Audi

7 Febbraio 2015/3 Commenti/in Auto d'epoca, Condiviso, Fiat, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.motori.it.

Fiat dovrà ritirare lo spot con Piero Chiambretti dedicato alla Panda Cross. Secondo il giudice è denigratorio nei confronti di Audi.

Audi batte Fiat in tribunale. Motivo del contendere tra i due marchi è la pubblicità della Fiat Panda Cross, che era stata ritenuta dai tedeschi lesiva dell’immagine e che aveva portato ad un … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/Panda_cross.jpg 691 1024 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-07 10:00:522021-11-14 13:35:37Fiat Panda Cross: lo spot è diffamatorio verso Audi
Pagina 6 di 7«‹4567›

Gli autori

Gli articoli più letti

  • La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
  • Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
  • Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
  • SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
  • Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
  • Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
  • Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
  • Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
  • L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
  • Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00

Le ultime novità in video

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

NAVIGA PER CATEGORIA

Alfa Romeo Anteprime auto Audi Auto&Cultura Auto & Letteratura Auto & lifestyle Auto d'epoca Auto e Comunicazione Auto ed Ecologia Auto elettrica/ibrida Auto e Media Auto e Persone Auto e Tecnica Autologia Auto Mercedes Auto Novità Auto usate e d'occasione BMW Citroen Condiviso Design dell'auto Economia dell'auto Eventi dell'auto FCA Ferrari Fiat Ford Formula 1 Innovazione dell'auto Jeep L'Ospite Lancia Leggi e burocrazia per l'auto Mercato dell'auto Mobilità sostenibile Motor Show Motor Sport Normative per l'auto Opel Pubblicità dell'auto Renault Salone Auto Sicurezza dell'auto Toyota Volkswagen

COMMENTI RECENTI

  • Alessio Di Zoglio su Una SUV da due tonnellate non può essere una Lotus
  • Renato Ronco su Sette domande a John Murnane
  • Renato Ronco su Qualche ragione per andare a Bilbao

Seguici su Facebook

© copyright Autologia 2022 - Informativa privacy - Cookie policy - Agenzia Pubblicità e Media: Deltadoc Srl - P.IVA 05181190017 - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
  • Mail
Scorrere verso l’alto