Francois Michelin, una storia da film
Condiviso da: www.repubblica.it/motori/
Era uno degli ultimi pionieri nel mondo dell’imprenditoria d’altri tempi. Così ha segnato un’epoca
di Alfio Manganaro
Il 29 aprile scorso è morto all’età di 88 anni Francois Michelin, uno degli ultimi pionieri nel mondo dell’imprenditoria d’altri tempi.
Francois Michelin non è stato un “drogato da capitale”, come oggi è tanto di moda vantarsi di essere. Anzi ha sempre avuto una visione da filantropo, che i più maligni definivano “paternalistica”, nei rapporti con i suoi collaboratori e con i suoi dipendenti, che prescindeva dal fare business. Tanto che fu uno dei primi a investire per migliorare sensibilmente le postazioni di lavoro nei suoi stabilimenti.
“Sotto la sua guida – ha comunicato l’Azienda – la Michelin ha conosciuto uno sviluppo senza precedenti sulla spinta della sua passione per l’innovazione e del suo rigore al servizio della qualità. Ha trasformato il gruppo dandogli una dimensione internazionale”.
Il primo ministro francese, Manuel Valls, ha reso omaggio a Michelin scrivendo su Twitter che l’imprenditore “…ha fatto crescere i valori dell’industria francese nel mondo: innovazione, visione, rigore e passione”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!