Renault: un SUV elettrico da 9 mila euro per la Cina

Renault si fa sempre più elettrica, e punta tutto su una nuova gamma di veicoli di nuovissima generazione tra cui la nuova Zoe sarà il punto di partenza. La grande novità arriva in Cina: è prevista l’uscita entro la fine dell’anno di un nuovo veicolo ispirato al concept K-ZE, un suv elettrico compatto e con caratteristiche perfette per la città.

Il nuovo modello potrebbe approdare sul mercato cinese al prezzo record che equivarrebbe a 9mila euro, una somma molto bassa per un suv completamente elettrico.

Questa mossa è piuttosto rivoluzionaria, specialmente contestualizzata in un panorama di mercato in cui le auto elettriche sono ancora molto care. Si apprende che quando arriverà in Europa il prezzo raddoppierà a causa di diversi requisiti minimi richiesti sulle auto per legge, ma nonostante questo ad oggi rimarrebbe l’auto elettrica più economica. L’autonomia è discreta: 250 km.

Uno dei grandi limiti della mobilità elettrica finora è stato proprio il prezzo elevato, a volte fuori mercato, che ha rallentato l’offensiva dei costruttori di fascia media, lasciando l’innovazione principalmente ai brand premium. Finora auto come la Zoe di Renault, hanno faticato ad imporsi, così come le Volkswagen e-Golf e e-Up!. Proprio la casa tedesca a partire dalla nuova decade inaugurerà l’elettrico di fascia media con la gamma I.D. e così avremo auto elettriche a prezzi più contenuti.

Renault potrebbe quindi trovarsi in una posizione di vantaggio, prima diffondendo un veicolo a zero emissioni in Cina – che sarà il primo mercato per auto elettriche al mondo – e poi portandolo in Europa dove potrebbe diventare un modello best seller. (https://www.money.it/Auto-elettrica-Renault-K-ZE-prezzo)

Dal prossimo anno Renault inizierà comunque ad elettrificare la propria gamma, con versioni ibride di Clio, Captur e Megane, mentre contemporaneamente in Cina inizierà la catena di montaggio del nuovo suv compatto grazie alla joint venture tra Dongfeng Motor Group e Nissan.

(Luca Secondino,  Money.it per Autologia)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *