Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

963 risultati per la ricerca di: 500

141

CES 2025 a Las Vegas con l’auto intelligente

Las Vegas attira sempre di più l’attenzione sul CES (Consumer Electronics Show), al 100esimo anniversario e che vale 505 miliardi di dollari e sostiene 18 milioni di posti di lavoro).

L’edizione 2025, la numero 58, si svolgerà da domani 7 gennaio al 10. Una fiera tecnologica fra intelligenza artificiale (Microsoft a riguardo ha stanziato 80 miliardi di dollari) e bioritmi, … Continua a leggere...

142

Stellantis protagonista al Salone di Bruxelles

2025, iniziano i Saloni dell’auto. Sarà Bruxelles a varare l’edizione nr 101 dall’11 al 19 gennaio. Ruolo di protagonista lo reciterà il Gruppo Stellantis (assente al CES di Las Vegas dal 7 al 10 gennaio) con una folta presenza dei suoi marchi.

ABARTH – Esporrà la 600e Scorpionissima Limited Edition, la più potente di sempre perchè sotto il cofano sfoggia … Continua a leggere...

143

Nuove regole, vecchi problemi: il codice della strada sfida la creatività italiana

Dopo mesi di anticipazioni spesso inverosimili, dibattiti infuocati e l’immancabile valanga di critiche e repliche da una parte e dall’altra degli schieramenti politici, è finalmente arrivato il nuovo codice della strada, una vera opera d’arte legislativa che, finalmente, mette ordine nel caos dell’ovvio. Ma è davvero la panacea per tutti i mali delle nostre strade o è solo l’ennesima lista … Continua a leggere...

144

Grazie al sole, tramonteranno i costi per la mobilità?

L’energia solare, quella magica promessa di sostenibilità che tutti vorremmo vedere realizzata con un semplice schiocco di dita, continua a brillare come una chimera. È illimitata, pulita, sostenibile… e, a quanto pare, anche decisamente esigente. Nel settore automobilistico, per esempio, sembra fare breccia con estrema cautela, un po’ come un ospite indeciso a varcare la soglia. Arrivano i primi prototipi … Continua a leggere...

145

“Anatomy of a come-back”, Luca de Meo racconta come Renault si è trasformata

Utilizzare un documentario per svelare un nuovo veicolo di serie è proprio una novità assoluta!

La docuserie “Anatomy of a come-back”, in onda dal 13 dicembre su Prime Video, racconta come il gruppo Renault sia riuscito a trasformarsi in seguito ad una crisi mai vista nel settore, sopraggiunta all’inizio del 2020.

Rischiando di scomparire, l’azienda ha lanciato, con la … Continua a leggere...

146

Giubileo, una Mercedes EQG elettrica per Papa Francesco

Prima Papamobile elettrica e green, in unico esemplare, per il Giubileo: è una Mercedes EQG 580 bianca consegnata al Pontefice Papa Francesco nei giorni scorsi dal Ceo del brand tedesco, Ola Kallenius. C’era anche il presidente per l’Italia, Marc Langenbrinck. Per la prima volta la Papamobile realizzata a mano è con la spina.

La sua trasmissione elettrica adatta alle velocità … Continua a leggere...

147

Quando il Black Friday accende i motori (e il nostro cervello si scalda)

Alcuni giorni fa, in occasione del Black Friday, è uscito sul sito The Conversation (un progetto editoriale online molto originale, che combina il lavoro di accademici e giornalisti con il supporto di un team specializzato in tecnologie digitali) dedicato appunto alle offerte e al perché il nostro cervello si fa travolgere dalle emozioni e adora le promozioni.

Black Friday, Cyber … Continua a leggere...

148

(più di) Sette domande a Maurizio Puppo

“Sette domande” compie fra poco dieci anni e ci piace celebrarlo con questa intervista, che è più di una intervista.

Tutti abbiamo una relazione con l’auto fin da bambini, e storie da raccontare, e questo Sette domande ne è la dimostrazione puntuale.

Quando a un certo punto dei nostri quasi dieci anni di strada, il Direttore propose come simbolo della … Continua a leggere...

149

Quando l’innovazione tecnologica licenzia

La Bosch, colosso mondiale nella fornitura di componenti per il settore automobilistico, ha annunciato un piano di riduzione del personale che interesserà 5.550 lavoratori. La maggior parte dei licenziamenti avverrà in Germania, Paese dove l’azienda ha alcune delle sue strutture produttive e di ricerca più importanti. Questo drastico provvedimento riflette le difficoltà che l’industria automotive sta affrontando, tra il calo … Continua a leggere...

150

A Utrecht un esempio di mobilità sostenibile grazie al V2G

Utrecht si distingue come una città all’avanguardia nella mobilità sostenibile, compiendo un passo significativo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente. Attraverso una collaborazione tra il Gruppo Renault, Mobilize, We Drive Solar e MyWheels, la città olandese mira a promuovere l’uso di veicoli elettrici condivisi su larga scala, integrando al contempo un sistema avanzato per bilanciare la rete elettrica urbana … Continua a leggere...

151

Anche la 1000 Miglia Edizione Cinese nel segno dell’Alfa Romeo

Alfa Romeo continua a scrivere la storia della leggendaria 1000 Miglia, aggiudicandosi la vittoria nella prima edizione della 1000 Miglia Experience China. La competizione, che ha preso vita lungo un impegnativo percorso di circa 1000 chilometri, ha visto il team Alfa Romeo, in qualità di “Team Tributo,” dominare la gara con un vantaggio netto sugli avversari.

Protagonista del successo è … Continua a leggere...

152

Salone di Los Angeles, ci sono anche Alfa Romeo e Fiat

Las Vegas, non solo il CES (Consumer Electronics Show), la fiera tecnologica dal 9 al 12 gennaio. Dal 22 novembre al 1 dicembre, è in corso di svolgimento il 117° Salone dell’Auto all’interno del LA Convention Center, biglietto di ingresso di 25 dollari.

Sono esposti 65 nuovi modelli con ben 25 anteprime mondiali. Spiccano il Suv Ford Mustang Mach-E completamente … Continua a leggere...

153

I 125 anni della Fiat

Per celebrare la lunga storia della Fabbrica Italiana Automobili Torino, di cui ricorre il 125° anniversario dalla sua fondazione avvenuta nel 1899, Torino ospita una mostra e due rassegne in tre punti nevralgici della città per far rivivere ai visitatori i momenti salienti dell’azienda. Queste iniziative offrono, infatti,  al pubblico l’opportunità di immergersi nella storia e nell’evoluzione della FIAT, scoprendo … Continua a leggere...

154

Il nuovo codice della strada è legge

Come cambierà il Codice della Strada? La riforma è stata approvata in via definitiva dopo il via libera del Senato il 20 novembre. Il disegno di legge è stato approvato nell’aula di Palazzo Madama con 83 voti favorevoli, 47 contrari e un astenuto.

Il nuovo Codice entrerà in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’ultimo passo dopo … Continua a leggere...