VolkswagenAuto Volkswagen

Tutte le news, i testi, le recensioni e la storia della auto Volkswagen che attualmente utilizza lo slogan “Abituatevi al futuro” per definire le proprie attività
Il principale modello della Casa tedesca è la Golf che è riuscita a superare il record di esemplari in cui è stata prodotto il mitico Maggiolino, oltre 21mila esemplari. Proprio con il Maggiolino era nata la Volkswagen, l’”auto del popolo”, voluta da Hitler e disegnata da Ferdinand Porsche
Il Gruppo Volkswagen (VW, Audi, Skoda, Seat, Lamborghini, Porsche) con oltre 8 milioni di veicoli venduti globalmente, corre ogni anno per il primo posto fra i produttori globali di veicoli.
In particolare, la sola marca Volkswagen è presente in oltre 150 mercati in tutto il mondo e produce veicoli in più di 50 sedi in 14 Paesi. Nel 2016 la Volkswagen ha prodotto circa 5,99 milioni di veicoli, tra cui i modelli più venduti, come Golf, Tiguan, Jetta e Passat. Oggi 218.000 persone lavorano per la Volkswagen in tutto il mondo. La marca conta 7.700 Concessionarie con 74.000 dipendenti. Mobilità elettrica e intelligente, e digitalizzazione della Marca sono i temi strategici per il futuro .

Il nuovo Volkswagen ID.Buzz nominato Auto elettrica dell’anno ai #topgearelectricawards 2022

Il nuovo Volkswagen ID.Buzz è stato incoronato Auto elettrica dell’anno ai prestigiosi #topgearelectricawards 2022. I giudici lo hanno scelto per il suo stile iconico, ispirato al design originale della Volkswagen T1. Anche l’alta qualità e capacità di guida reattiva si sono rivelati elementi molto apprezzati nel veicolo.

I giurati hanno sottolineato le dimensioni generose dell’abitacolo dell’ID. Buzz, che offre molto … Continua a leggere...

Guerra. I marchi stranieri fermano le vendite di auto in Russia

Volkswagen, Land Rover e General Motors i primi ad annunciarlo ufficialmente. Il Gruppo Renault è il più esposto per le conseguenze del conflitto

Ha iniziato il Gruppo Volkswagen, annunciando “la temporanea sospensione della vendite” in Russia di Audi, Porsche e Skoda. A seguire anche la britannica Land Rover (di proprietà dell’indiana Tata Motors) e General Motors hanno fermato le spedizioni, … Continua a leggere...

Le auto elettriche sono davvero più sostenibili di quelle tradizionali ?

Nel titolo di questo pezzo c’è la domanda che oggi è sulla bocca di tutti gli automobilisti e soprattutto dei costruttori. Volkswagen ha voluto chiarire la propria visione con il comunicato riportato integralmente qui sotto.

“Sulla strada verso l’impatto zero: prendendo come riferimento la ID.31 i tecnici dello Sviluppo Tecnico volkswagen hanno confrontato l’impronta di carbonio delle auto elettriche … Continua a leggere...

La crisi economica-sanitaria come ha influito sulle vendite della marca Volkswagen nel 2020 ?

Gennaio, tempo di bilanci. Vediamo qui come si è comportata la Volkswagen, una delle marche più vendute al mondo in una situazione drammatica che ha stroncato i mercati di tutto il piabeta, con delle perdite a volte spaventose.

In questo contesto la Volkswagen ha consegnato circa 5,328 milioni di vetture di tutte le alimentazioni nel mondo. Si tratta di un … Continua a leggere...

Stampalia diventerà un’isola da sogno, con l’e-mobility e la produzione di energia pulita

Immaginiamo un’isola dove tutti i mezzi di trasporto siano mossi soltanto da motori elettrici, un luogo sperimentale quasi frutto della fantasia di uno scrittore di romanzi fantastici ambientati nel futuro.

Ebbene la realtà sta per superare la fantasia su un’isola greca di nome Stampalia.

Infatti il Gruppo Volkswagen e il Governo greco hanno concordato di istituire un rivoluzionario sistema di … Continua a leggere...

Auto elettriche: i tedeschi fanno sul serio

La…scossa nell’auto è ormai diventato l’argomento del giorno. In particolare in Germania con Bmw e Mercedes più che mai impegnate. Bmw Group entro la fine del prossimo anno punta ad avere più di un milione di veicoli elettrici e annuncia di lanciare 25 modelli con queste caratteristiche entro il 2030. Le spese di ricerca e sviluppo hanno comportato sino ad … Continua a leggere...

Le “A” di de Silva: dall’Alfa all’Alba

Visto che il 24 giugno 1910 nasceva il marchio A.L.F.A. (Anonima Lombarda, Fabbrica Automobili) nello scambiare quattro chiacchiere con lo stilista Walter de Silva è doveroso soffermarsi su due suoi modelli, la 156 e la 147. Entrambi hanno vinto il titolo di “Car of the year”.
Al Salone di Francoforte nel 1997 debuttava infatti la berlina media della Casa del … Continua a leggere...

Vi sveliamo le strategie dei marchi tedeschi

I marchi tedeschi svelano le proprie strategie per lasciarsi alle spalle gli effetti devastanti del coronavirus.

A sentire Britta Seeger, responsabile Marketing & Sales di Mercedes Benz e membro del Board of management di Daimler AG, “il Gruppo continua a monitorare giorno pe giorno la situazione. Si sta lentamente tornando alla normalità in Cina. E si registra un aumento delle … Continua a leggere...

Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo

Il boss della VW, Herbert Diess, suona la sveglia. Lo ha fatto in un discorso ai suoi manager, ma in realtà le sue parole riguardano tutto il mondo dell’auto. Vediamone i concetti principali, con un nostro commento finale.

(1) Il boss della VW: andiamo troppo piano, così è dura farcela

Sulla Volkswagen aleggia la sindrome Nokia. Ovvero il timore che … Continua a leggere...

“Hai visto, Sergio, l’Alfa Romeo? Forse era meglio se me la vendevi…”

Nell’estate appena andata non sono mancati i momenti, diciamo così, storici. Uno è stato senz’altro la scomparsa di Ferdinand Piech, 82enne nipote di Ferdinand Porsche e per tanti anni ai vertici dell’auto tedesca, in ambito Porsche, Audi e Volkswagen.

Non pare esagerato dire che con lui se ne è andato l’ultimo dei grandi dell’automobile, assimilabile a non più di tre-quattro … Continua a leggere...

Finisce, dopo 80 anni, la lunga storia incredibile di un’auto senza eguali

Capita spesso che qualche manager di case automobilistiche, in occasione del lancio di un nuovo modello popolare usi il termine “democratizzazione dell’auto”. Per meglio capire di che si sta parlando è sufficiente ricordare quello che è accaduto negli anni sessanta in Italia con la motorizzazione di massa, prima con la Fiat 600, poi con la 500.

Ma andiamo indietro di … Continua a leggere...

Primavera: voglia di cabrio

Quest’anno la primavera è arrivata molto presto, e con essa è tornata la voglia di Cabrio.

Il portale Autouncle.it  ha individuato le 10 cabrio usate, con le emissioni di CO2 più basse, più vendute negli ultimi due mesi .

Al primo posto c’è la Smart ForTwo Cabrio. Oltre alla sua caratteristica principale (le piccole dimensioni) Smart continua a conquistare il … Continua a leggere...

Una SUV Volkswagen a meno di 10 mila euro? In Cina, però

È ancora fresco l’annuncio che la Vw ha deciso di lanciare in Cina il nuovo brand Jetta, e lo farà dopo l’estate con tre modelli: il VA3 (la Jetta Vw rimarchiata), il VS5 (di chiara derivazione dalla Seat Ateca) e il VS7 (dalla Seat Tarraco).

Quello che desta più interesse, e diciamolo pure anche un po’ invidia, è il VS5 … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti. Al salone di Ginevra un trionfo di concept car che anticipano il futuro dell’automobile

Un Salone tutto sommato ricco, nonostante le non poche assenze, ad esempio quelle di Ford, Volvo e Jaguar-Land Rover.

Più di cento anteprime, ma soprattutto tanti concept, almeno uno per ogni stand, all’interno dei quali le Case hanno messo tutto quello che gli ingegneri e i designer sono riusciti ad immaginare.

Il futuro per tutti è nell’“elettrico”, pare non ci Continua a leggere...