Le recensioni , le notizie e le novità sull’innovazione del prodotto auto

Il freno a mano manuale, un ricordo del passato

Dopo aver imparato l’uso della triade freno-acceleratore-frizione, intere generazioni di automobilisti hanno sorriso, scoprendo la divertente presenza del “freno a mano” con cui dare fondo a derapate e sovrasterzate che spesso si fermavano sui bordi dei marciapiedi. Giornate storte quanto i cerchioni e le sospensioni, che si chiudevano regolarmente con le urla di papà.

Ufficialmente definito “freno di stazionamento”, il Continua a leggere...

CES 2025 a Las Vegas con l’auto intelligente

Las Vegas attira sempre di più l’attenzione sul CES (Consumer Electronics Show), al 100esimo anniversario e che vale 505 miliardi di dollari e sostiene 18 milioni di posti di lavoro).

L’edizione 2025, la numero 58, si svolgerà da domani 7 gennaio al 10. Una fiera tecnologica fra intelligenza artificiale (Microsoft a riguardo ha stanziato 80 miliardi di dollari) e bioritmi, … Continua a leggere...

La lunga strada percorsa da oltre 2,6 miliardi di auto

L’automobile ha senza dubbio rappresentato una delle invenzioni più trasformative nella storia dell’umanità. La sua nascita ufficiale risale al 1886, con il primo veicolo a motore brevettato da Karl Benz, ma la produzione di automobili moderne è rapidamente esplosa nei decenni successivi. Oggi, l’industria automobilistica ha raggiunto un traguardo straordinario: oltre 2 miliardi e 600 milioni di veicoli prodotti in … Continua a leggere...

Il motore termico non molla: “Ci rivediamo nel 2124!”

Mentre l’Europa sogna un futuro elettrico e pianifica lo stop ai motori termici entro il 2035, Ferdinand Dudenhöffer, economista e cofondatore dell’agenzia di ricerca CAR, tira il suo sasso nello stagno: i motori a combustione interna potrebbero rimanere in circolazione fino al 2124. Avete letto bene, per altri cento anni! A parte qualche auto iconica costosissima già ai tempi nostri, … Continua a leggere...

Dalla Cina le batterie EV ad acqua con potenza doppia rispetto al litio

Un gruppo di ricercatori cinesi ha recentemente annunciato lo sviluppo di una nuova batteria EV a base d’acqua, presentata come molto più sicura ed efficiente dal punto di vista energetico rispetto alle tradizionali batterie al litio non acquose, che sono considerate altamente infiammabili.

Ciò che rende questa scoperta ancora più interessante è l’affermazione dei ricercatori, secondo cui queste nuove batterie … Continua a leggere...

Peugeot utilizza la realtà virtuale da 20 anni

Da vent’anni, PEUGEOT utilizza il mondo virtuale al servizio del mondo reale, per soddisfare le esigenze dei clienti e per prepararsi alla mobilità sostenibile di domani. La concept-car PEUGEOT Inception e il controllo dello sterzo Hypersquare, due dei progetti più recenti che hanno beneficiato di strumenti di realtà virtuale, saranno presentati al salone VivaTech, che si terrà dal 22 al … Continua a leggere...

Perfino un mappamondo sull’auto e gadget inverosimili stile CES

Perfino un mappamondo sull’auto. Porta la firma Ford. Nel gennaio 1952 fu presentata la Taunus 12M con una carrozzeria battezzata “ponton” che sfoggiava un fregio frontale che accoglieva un mappamondo smaltato chiamato in tedesco Weltkugel.

Un modello d’auto che prendeva il posto della Taunus d’anteguerra quella del 1939 battezzata NEO e che disponeva di un motore di 1172cc da 34 … Continua a leggere...

Hyundai brevetta le catene da neve automatiche

Arriva l’inverno e con lui i tanti problemi con gomme invernali e/o catene. Quindi spese in più per pneumatici invernali e arrabbiature con il montaggio delle catene.

Finalmente arriva una soluzione che sa di rivoluzionario.

Addio gomme da neve, Hyundai inventa le catene automatiche.

Il Gruppo coreano  ha ideato le catene da neve integrate direttamente nelle ruote che si possono … Continua a leggere...

GM: stop alla produzione del furgone autonomo Origin

Cruise, l’unità di guida autonoma di General Motors, ha intenzione di interrompere temporaneamente la produzione del suo furgone Origin completamente autonomo.

La notizia arriva pochi giorni dopo che l’azienda ha dichiarato di aver messo in pausa tutte le operazioni senza conducente. L’operazione è stata annunciata per la prima volta da Forbes, citando un discorso del CEO di Cruise Kyle Vogt … Continua a leggere...

La BMW iX5 Hydrogen testata anche nel deserto

Il sistema di propulsione con celle a combustibile a idrogeno si comporta in modo convincente anche a temperature molto elevate. BMW Group riafferma l’apertura alla tecnologia e alla varietà dei sistemi di propulsione senza emissioni

I veicoli della flotta pilota della BMW iX5 Hydrogen, lanciata nel febbraio di quest’anno, hanno completato per la prima volta un intenso ciclo di test … Continua a leggere...

Il concept NamX HUV by Pininfarina al Future Lab di Goodwood

NamX, in collaborazione con Pininfarina, annuncia la sua parteci presenza al Goodwood Festival of Speed 2023. Insieme presenteranno il concept NamX HUV all’interno del Future Lab, che torna per il sesto anno. Situato nel cuore del Festival, si concentra sulle “Tecnologie per un mondo migliore”.

In linea con questa missione, il Future Lab presenta quattro temi che mettono in risalto … Continua a leggere...

La mobilità degli italiani nel 2023: auto resta centrale, frena l’elettrico, cresce la diffusione del noleggio

Gli italiani continuano a preferire l’auto agli altri mezzi per i propri spostamenti abituali. L’elettrico, nonostante gli incentivi, fatica ad affermarsi e (anche nel 2023) continua a restare fermo sotto la soglia del 4%. In una fase di incertezza economica come quella attuale, che frena gli acquisti di nuove vetture, aumenta, invece, la propensione a prendere le auto a noleggio. Continua a leggere...

Il Ministro Adolfo Urso promette più auto prodotte in Italia

Come tradizione il Grand Hotel Excelsior di Rapallo ha ospitato la convention dei Giovani di Confindustria durante la quale vengono affrontati i temi più importanti per l’imprenditoria.

Ospite d’onore il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso che ha espresso una chiara posizione del Governo sull’automotive: “Non lasceremo che la filiera dell’auto sia strangolata. È difficile invertire … Continua a leggere...

Bmw e Toyota accelerano sull’impiego dell’idrogeno

Si ritorna a parlare di idrogeno e di riflesso va avanti il percorso di ricerca applicata esperimentale. Bmw e Toyota scommettono sulle emissioni zero. La prima con la iX5 hydrogen, la seconda sul dopo Mirai II. Realizzata sulla base dell’attuale X5, il prototipo tedesco era stato presentato al Salone di Francoforte nel 2019: prodotto nel Centro di Ricerca e Innovazione … Continua a leggere...