RenaultAuto Renault

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Renault.
I fratelli Marcel and Fernand Renault fondarono nel 1898 la Société Renault Frères che alla fine dello stesso anno, presentò a Parigi la “Voiturette”. Derivata dalla forma dei diamanti, nel 1924 appare la losanga che divenne il logo dell’Azienda.
Alla fine della seconda guerra mondiale Renault diventa di proprietà dello stato francese (che è tutt’ora tra i suoi azionisti, pur essendo stata privatizzata nuovamente nel 1996).
Tra i modelli più rappresentativi ci sono la Renault 4 del 1961 con oltre 8 milioni di unità vendute, e la R5 del 1972. Pietra miliare che ha segnato la storia, non solo della casa francese, è l’Espace che già nell 1984 ha praticamente inventato il concetto di monovolume, poi ripreso anche dalla Scènic.
Nel 1999 l’alleanza con gruppo giapponese Nissan ha permesso di condividere diversi componenti meccanici nell’ottica di ridurre i costi di produzione. È dello stesso anno l’acquisizione del marchio romeno Dacia, che ha promosso l’idea di auto low cost. La casa francese ha anche partecipazioni nella divisione auto del gruppo coreano Samsung (dal 2000) e, dal 2008, nella russa Autovaz e dal 1973 dell’Alpine. Tra i modelli di maggior successo del marchio Renault ci sono la Clio e la Mégane, mentre è più recente l’affermazione nel settore delle crossover, con la Captur e la Kadjar, quest’ultima realizzata sulla base della Nissan Qashqai.
L’attività sportiva è sempre stata propria di Renault. Già solo in Formula 1 ha un palmares straordinario: Il 12 titoli costruttori, 11 titoli piloti,165 vittorie, 213 pole position.

Twingo E-Tech Electric Prototype: il futuro dell’iconica city car

 

Il Salone dell’Auto di Bruxelles ha fornito l’occasione a Renault di svelare il design interno di Twingo E-Tech Electric Prototype,  la showcar che annuncia in anteprima la nuova generazione di Twingo, la cui commercializzazione è prevista nel 2026. Questo prototipo rappresenta un connubio perfetto tra modernità e tradizione, richiamando le caratteristiche della Twingo originale, ma con un occhio puntato … Continua a leggere...

Con Renault e Alpine la mobilità elettrica brilla al Car of the Year

Renault fa il bis. In tutti i sensi. Dopo il trionfo della Scenic E-Tech Electric nel 2024, quest’anno è il turno della Renault 5 E-Tech Electric, che diventa l’ottavo modello della casa francese a vincere questo ambito riconoscimento. E il premio 2025 non è solo una vittoria per Renault, lo è anche per Alpine, ecco l’altro bis, che debutta in Continua a leggere...

“Anatomy of a come-back”, Luca de Meo racconta come Renault si è trasformata

Utilizzare un documentario per svelare un nuovo veicolo di serie è proprio una novità assoluta!

La docuserie “Anatomy of a come-back”, in onda dal 13 dicembre su Prime Video, racconta come il gruppo Renault sia riuscito a trasformarsi in seguito ad una crisi mai vista nel settore, sopraggiunta all’inizio del 2020.

Rischiando di scomparire, l’azienda ha lanciato, con la … Continua a leggere...

A Utrecht un esempio di mobilità sostenibile grazie al V2G

Utrecht si distingue come una città all’avanguardia nella mobilità sostenibile, compiendo un passo significativo verso soluzioni energetiche innovative e rispettose dell’ambiente. Attraverso una collaborazione tra il Gruppo Renault, Mobilize, We Drive Solar e MyWheels, la città olandese mira a promuovere l’uso di veicoli elettrici condivisi su larga scala, integrando al contempo un sistema avanzato per bilanciare la rete elettrica urbana … Continua a leggere...

Renault 4 E-Tech Electric, tradizione iconica e innovazione luminosa

Alcune auto si distinguono per il loro “volto”, una combinazione di gruppi ottici e calandra che conferisce loro una personalità unica. La Renault 4 degli anni Sessanta, con fari rotondi e calandra rettangolare, ne è un esempio molto rappresentativo. La nuova Renault 4 E-Tech Electric reinterpreta questo design con la tecnologia LED, mantenendo l’identità del modello originale.

Dal 2023, le … Continua a leggere...

Renault 4 E-Tech Electric, l’auto da vivere

Dopo aver riportato alla ribalta l’iconica Renault 5, proiettandola verso il futuro, è venuto il momento di ridare lustro  con una reinterpretazione elettrica e moderna anche la  Renault 4,  rimasta nella memoria collettiva come un’auto versatile, al tempo stesso pratica e semplice. Nata negli anni Sessanta per rispondere alle esigenze di una società in pieno cambiamento, tra esodo rurale, nascita … Continua a leggere...

RENAULT: addio ai motori di F1 dal 2026

La F1 è un gioco duro e non fa sconti a nessuno. Lo sa bene la Renault, che in questi giorni ha ufficializzato la sua decisione: non produrrà più motori (o meglio power unit, perché sono ibride) per la F1. E’ la fine (per ora) di un’era che ha portato a questo costruttori molteplici soddisfazioni nel passato. Paradossale il fatto … Continua a leggere...

La “Lettera all’Europa” di Luca de Meo

A poche settimane dalle elezioni politiche europee Luca de Meo, CEO di Renault Group, ha reso pubblica la sua “Lettera all’Europa” inviata il 19 marzo ai principali decision maker e stakeholder europei.

In questo documento di venti pagine, disponibile in una dozzina di lingue europee, si rivolge a tutti i protagonisti della vita politica europea: «In vista dei dibattiti che Continua a leggere...

Riaperto il “Saloncino” di Ginevra

Una manciata di espositori (meno di una trentina) in un unico padiglione nemmeno troppo grande. Così si è presentata agli addetti ai lavori la 91esima edizione del Salone Internazionale di Ginevra, che ha aperto i battenti ufficialmente dopo cinque anni di assenza.

Se l’intento degli organizzatori era quello di rinnovare i fasti della kermesse svizzera che  un tempo rappresentava il … Continua a leggere...

Luca de Meo verso la riconferma

Fra qualche mese Luca de Meo completerà il suo mandato quadriennale alla guida della Renault e, scrive il quotidiano economico francese Les Echos, “…dopo aver tirato fuori dal baratro il Gruppo, il manager italiano dovrebbe essere confermato” dall’assemblea degli azionisti prevista per il 16 maggio. Un rinnovo che – secondo fonti citate sempre da Les Echos – dovrebbe essere accompagnato … Continua a leggere...

I Dialoghi di Senofane: Renault / Clio Same love, New energy

Sono le 10 del mattino di una Domenica freddina col sole. I nostri due amici hanno fatto colazione, una doccia veloce e sono pronti per la finale degli Australian Open di tennis con Sinner contro Medvedev.

Sembrano in tensione come se fossero in campo. Jannik è già sotto di un break e il break pubblicitario parte inflessibile, temporaneamente riducendo il … Continua a leggere...

La “Renaulution” di Alpine

Il piano Renaulution, lanciato da Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha aperto prospettive ambiziose per l’iconica Marca francese Alpine. La sua strategia sarà presentata dettagliatamente, in data odierna, da Luca de Meo e Laurent Rossi, CEO di Alpine, e dal management team di Alpine in una giornata dedicata alla stampa e agli investitori presso la sede di … Continua a leggere...

Renault Rafale, un Suv sportivo coupè raffinato

Rafale, il nuovo Suv sportivo coupè di medie dimensioni (lungo 4,71 metri, alto 1,61 m) Renault, è stato lanciato a sorpresa, in anteprima mondiale, al Salone internazionale dell’aeronautica di Le Bourget, non tradisce le origini del nome. Evoca non solo un caccia realizzato da Dassault ma anche il monoplano da turismo datato 1934.

Questa ammiraglia del brand lancerà la sfida … Continua a leggere...

Anteprima mondiale della Renault Rafale a Le Bourget

Domenica 18 giugno alle 19:00 Luca de Meo, CEO di Renault Group, e Fabrice Cambolive, CEO di Renault brand presenteranno in anteprima mondiale il SUV coupé Rafale esposta al Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio a Le Bourget (Parigi).

Renault Rafale si posiziona come il fiore all’occhiello della gamma Renault. Contribuisce a rafforzare l’offensiva del brand nel segmento D, con … Continua a leggere...