Precauzioni per le auto elettriche alluvionate
/0 Commenti/in Ambiente, Auto ed Ecologia, Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaRiportiamo qui una nota del Comune di Ravenna a proposito delle auto elettriche alluvionate, che ci sembra interessante e che può, una volta di più, alimentare il dibattito su auto elettriche sì, auto elettriche no.
Più autonomia su Volvo XC40 e C40 e tanta fantasia su EX 90
/0 Commenti/in Auto elettrica, Volvo /di Vincenzo BajardiLe “diavolerie” di Volvo continuano. L’ultima riguarda i due Suv elettrici XC40 (in listino a 51.850 euro) e C40 Recharge (53.800 euro) a zero emissioni e con autonomia fino a 580 km per la versione Long Range. Modelli che guardano al futuro e che provano a ridurre il divario commerciale con la Model Y by Tesla. A livello di stile … Continua a leggere...
La prima autostrada elettrificata in Svezia entro il 2025
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaNascerà in Svezia entro il 2025 la prima autostrada elettrificata al mondo, che consentirà ai veicoli elettrici di ricaricarsi durante il transito. Il Paese scandinavo è stato pioniere delle strade elettrificate attraverso diversi progetti pilota, tra cui la prima strada elettrica temporanea al mondo. Ora sta trasformando un’autostrada in una strada elettrificata permanente, la prima del suo genere al mondo, … Continua a leggere...
Il business miliardario delle batterie riciclate
/0 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Marco BellettiLe batterie dei veicoli elettrici possono avere un solo destino dopo che sono state utilizzate: il riciclo. A prevederlo è la direttiva 2006/66/CE, che fa della mobilità elettrica un ottimo esempio di economia circolare. Infatti, dopo l’impiego su ogni tipo di veicolo, le batterie vengono utilizzate per una “second life” a supporto di reti elettriche per poi venire avviate al … Continua a leggere...
Videoclip FIAT E-DOBLÒ
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Fiat, Mobilità sostenibile /di VideoclipLa Formula che unisce performance, efficienza e sostenibilità
/0 Commenti/in Auto elettrica, Motor Sport /di Marco BellettiLa leggenda della Formula E narra che Jean Todt – allora presidente della FIA, la Fédération Internationale de l’Automobile, l’organo mondiale di governo dello sport motoristico – e l’uomo d’affari spagnolo Alejandro Agag abbiano scritto su un tovagliolo in un ristorante parigino le loro idee su come avrebbe dovuto essere il primo campionato internazionale di monoposto completamente elettriche. Era il … Continua a leggere...
Videoclip RENAULT R5 TURBO 3E concept car
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Renault /di Videoclipe-fuel, biocombustibili, elettricità: a ciascuno il suo? Sembrerebbe di no…
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica /di Marco BellettiChiariamolo subito: finora, gli e-fuel non hanno avuto una grande diffusione e in generale sono considerati insufficienti, costosi e inefficienti. E infatti, la Commissione europea aveva indicato fossero da adottare principalmente per il traffico marittimo o aereo che (evidentemente) durante i loro spostamenti non possono essere ricaricati facilmente con l’elettricità. Inoltre, secondo uno studio dell’Istituto di ricerca sull’impatto climatico di … Continua a leggere...
Videoclip OPEL ROCKS E
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mobilità sostenibile, Opel /di VideoclipNella survey denominata “La Grande Corsa” sono stati intervistati ben 103 gestori di parchi auto
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaRiprendiamo l’interessante indagine effettuata dall’ Osservatorio Top Thousand che mette in evidenza la situazione che si viene a creare nel mondo delle flotte a proposito della svolta sull’elettrificazioni delle automobili.
Infrastrutture, costi incerti e situazione internazionale alla base dei dubbi dei 103 fleet manager intervistati per la survey Fleet Magazine realizzata, come detto, in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand.
COMMENTI RECENTI