Auto Citroën
Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Citroen, una della case automobilistiche più antiche. Già nel 1900 André Citroën rilevò dal cognato la licenza di fabbricazione di particolari ingranaggi detti “Double Chevron”, che ancora esistono sul logo dell’azienda francese, ora appartenente al gruppo PSA. La piccola officina si ingrandì velocemente e si spostò nella zona nord di Parigi, mentre nel 1905 venne registrata la ragione sociale di Citroën Hinstin & Co. Successivamente André Citroën convertì una fabbrica di granate in un atelier automobilistico. Nel marzo 1919 fu presentata la Type A, la prima vettura prodotta.
Attualmente Citroën conta su una gamma di vetture più o meno piccole, ma sempre molto brillanti. Nella storia della Casa non mancano prodotti coerenti con il motto aziendale: “créative technologie” Nel 1948 nacquero nuovi prodotti che andavano in questa direzione, in particolare la 2CV, che diverrà un best-seller globale e verrà prodotta per 42 anni in quasi 4 milioni di esemplari, motorizzando la Francia. In seguito, la storia Citroën racconta l’ingresso nel capitale azionario della Panhard, la sostituzione nel 1955 della Traction Avant con la rivoluzionaria DS (la prima a racchiudere in sé trazione anteriore, scocca portante, cambio semiautomatico e sospensioni idro-pneumatiche) e l’acquisto della Maserati nel 1968.
Il primo giugno 1974, a causa di una lunga serie di errori economici strategici, la Citroën si fonderà con la Peugeot (PSA) dando inizio ad una nuova era in simbiosi, tecnica e progettuale, che la vedrà realizzare macchine di buon impatto sul pubblico.
Dal punto di vista sportivo, Citroen ha avuto un lungo periodo di grandi soddisfazioni: venne impiegata la ZX-Raid per la Parigi-Dakar, che nel 1991 riuscì anche a vincere. Tale impresa venne ripetuta per tre anni di fila nel 1994, nel 1995 e nel 1996. A ciò si aggiunsero tra l’altro, nello stesso periodo, i cinque titoli Costruttori e i quattro titoli Piloti. Nel 1998 cominciò la grande avventura nel WRC: la vettura impiegata fu una Xsara Kit-Car, che nel 1999 si piazzò settima. L’inizio del nuovo secolo vide l’affermazione del pilota Sebastien Loeb, dapprima su Xsara WRC, successivamente con la C4 WRC ed infine con la DS3 WRC. Alla fine del 2012 sono stati ben nove i titoli conquistati dal grande pilota francese, peraltro tutti consecutivi.
CITROËN OLI: solo elusione o un po’ delusione?
/0 Commenti/in Auto Novità, Citroen, Design dell'auto, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio
Alcune riflessioni sui significati del design del nuovo modello.
La nuova Citroën Oli è sicuramente un’auto interessante, nel senso che cattura davvero l’attenzione e rimane impressa; non ha cioè doti di rilevanza semplicemente sulla carta, ma desta l’accidentale osservatore dal torpore emozionale in cui l’automobilismo sonnecchia da anni; la si vede, la si guarda … Continua a leggere...
Solo per i clienti francesi una Concept MY AMI BUGGI in pochi esemplari
/0 Commenti/in Citroen, Design dell'auto /di AutologiaA pochi mesi dalla presentazione di #myamibuggy #concept e in seguito all’accoglienza molto positiva del pubblico, Citroën lancia un’edizione ultra-limitata derivata direttamente dal #concept. Una serie di soli 50 esemplari sarà in vendita in Francia dal 21 giugno sul sito #Citroen.fr/ami#my_ami_buggy. Ogni cliente avrà la sua versione esclusiva, poiché all’interno del veicolo, una targhetta « My Ami Buggy ULTRA SPECIAL … Continua a leggere...
È partita il 26 maggio “L’Aventure Citroën Terra America”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen, Eventi dell'auto /di AutologiaCitroën e l’associazione l’Aventure Citroën sono partner di una straordinaria spedizione guidata da due donne, che attraverserà il continente americano, da Nord a Sud a bordo di una Traction avant. La coppia è partita il 26 maggio dal Conservatoire Citroën. Il progetto, chiamato L’Aventure Citroën Terra America le porterà dall’Alaska alla Terra del Fuoco, dove incontreranno 21 popoli autoctoni lungo … Continua a leggere...
La Citroen Ami6 compie sessantanni
/1 Commento/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen /di AutologiaIl 24 aprile 1961, Citroën presenta alla stampa Ami6, prodotta nel nuovo stabilimento di Rennes, in Francia. Inizialmente lanciata come berlina, è la versione Break ad avere più successo, con 550.000 vetture vendute su un totale di un milione diAmi6 prodotte fino al 1971.
Questo modello era stato pensato da Citroën per completare la sua gamma, che comprendeva la 2CV, … Continua a leggere...
Un oggetto misterioso chiamato Xenia
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen /di AutologiaNell’autunno del 1981, sulla copertina del numero 65 dell’house organ Citroën dell’epoca, apparve una sagoma inedita, né berlina né station-wagon, estremamente aerodinamica, con una superficie vetrata preponderante rispetto alla lamiera della carrozzeria.
Si trattava dell’ultima innovativa creazione del Centro Stile Citroën che, solo l’anno precedente, aveva realizzato l’auto dall’originale forma “piramidale” Karin e che ora con questa nuova concept, battezzata … Continua a leggere...
Con Ami – 100% ëlectric un innovativo car sharing condominiale
/2 Commenti/in Autologia, Citroen, Mobilità sostenibile /di AutologiaFedele alla sua filosofia di Marca “Inspired By You”, Citroën segue le evoluzioni della società e degli stili di vita delle persone e offre soluzioni innovative per essere sempre più vicina alle esigenze dei suoi clienti. Con questo approccio ha progettato Ami – 100% ëlectric, oggetto di mobilità urbana, ordinabile in Italia con un percorso 100% digitale.
Ami – … Continua a leggere...
Premi per tutti !
/1 Commento/in Abarth, Alfa Romeo, Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Citroen, Fiat, Peugeot, Pininfarina /di Vincenzo BajardiCon l’inizio del nuovo anno sono arrivati importanti riconoscimenti per alcuni brand dell’auto. Alfa Romeo Tonale è stata eletta in Gran Bretagna dalla rivista “What Car” novità dell’anno 2021 al Car of The Year Awards. Apprezzata al debutto al Salone di Ginevra nel 2019 per l’unicità del design italiano, per il suo stile originale e moderno tipicamente Alfa la Tonale … Continua a leggere...
Gente del secolo scorso
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen /di Walter BrugnottiAlle otto di mattina del 6 ottobre 1955, Parigi doveva essere bellissima, come le capita spesso – una Citroen Ds uscì per la prima volta nel traffico della città. Trasportava quattro irreprensibili personaggi, del tutto sconosciuti al passante che avesse incrociato i loro sguardi: e comunque sarebbe stato attratto piuttosto dall’aspetto della “cosa” silenziosa, dolcemente ondeggiante e vagamente insolente in … Continua a leggere...
La Citroën SM compie 50 anni
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Citroen /di AutologiaCinquant’anni fa, chi ha avuto la fortuna di visitare il Salone di Ginevra fu in grado di ammirare un’automobile fuori dal comune: si trattava di una nuova coupé, frutto del lavoro congiunto di Citroën e Maserati che diventerà un mito: la SM.
Il costruttore francese, che per lunghi anni ha occupato i due gradini estremi del mercato con due prodotti … Continua a leggere...
“Convivere con una Dea “
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen, Pubblicità dell'auto /di Walter BrugnottiPer i Quaderni del Centro Documentazione Storica Citroen è nato un prezioso ibrido che è certamente manuale tecnico, ma anche racconto e soprattutto guida a un “fai da te” sofisticato. Il significato del titolo si esplicita…nel sottotitolo, “ovvero lo zio Enzo e l’arte della manutenzione della Citroen DS”, dove lo zio Enzo, realmente esistito e dedicatario del quaderno, è un … Continua a leggere...
Raccontar(si) in pubblicità
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Citroen, Pubblicità dell'auto /di Walter BrugnottiJacques Séguéla si ebbe modo di conoscerlo e ascoltarlo durante una convention degli anni novanta dell’altro secolo, quando apparve per raccontare l’ultima campagna Citroen e illustrare le evoluzioni della “star strategy”, con una brillante locuzione impreziosita da un certo distacco ironico.
D’altronde “Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario…Lei mi crede pianista in un bordello” è il titolo … Continua a leggere...
Elena Fumagalli descrive il nuovo suv della Citroën, il C5 Aircross
/0 Commenti/in Autologia, Citroen /di VideoclipVideo interviste. Elena Fumagalli, responsabile della Comunicazione Citroën in Italia descrive il nuovo suv della Casa francese, il C5 Aircross
… Continua a leggere...“Parlami di te”…e del tuo mondo fatto di automobili
/1 Commento/in Auto & Cinema, Auto & Cultura, Citroen /di Walter BrugnottiA dar retta al sito Rearwindows.it (dal nome così promettente, è il titolo originale di “Finestra sul cortile”) la media delle auto presenti nei films è arrivata a diciotto: presenti a vario titolo, naturalmente, come protagoniste o co-protagoniste, oppure semplici comparse, in corsa su strada e su pista, vere o di fantasia, umanizzate o anonime. E non c’è da meravigliarsene: … Continua a leggere...
COMMENTI RECENTI