Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

Mercato auto in Europa: più che una frenata, una sosta forzata

Immatricolazioni in calo, transizione elettrica zoppicante e prezzi fuori pista. L’auto europea cerca ancora la sua strada Sembra la trama di una commedia dall’ironico titolo “Chi ha parcheggiato il mercato dell’auto?”. In realtà c’è molto poco da ridere nei dati appena diffusi dall’ACEA sulle vendite di auto in Europa. L’Europa Occidentale – inclusi anche EFTA […]

Il fascino irresistibile delle metropoli sostenibili

Londra, New York e Parigi guidano la classifica delle metropoli più vivibili e dinamiche del mondo secondo l’IESE Cities in Motion Index. Analizzate 183 città su nove fattori chiave, dall’innovazione alla qualità della vita. Ecco dove il futuro urbano è già realtà Vi siete mai chiesti dove trasferirvi per vivere una vita stimolante, ricca di […]

Hyundai ibrida il futuro con più cavalli, meno benzina e tecnologia sotto il cofano

Presentato il nuovo sistema ibrido di ultima generazione, con potenze fino a 334 CV e un’efficienza migliorata del 45%. Tecnologia avanzata e comfort premium per un’ibridazione senza compromessi, pronta a rivoluzionare tutta la gamma Hyundai Motor Group è ha svelato alcuni giorni fa il suo sistema ibrido di nuova generazione con una promessa chiara: più […]

Hyundai INSTER trionfa a New York, viene eletta World Electric Vehicle 2025

Grazie a design distintivo, autonomia fino a 370 km e tecnologia all’avanguardia, la quattro ruote compatta e tutta elettrica scuote il panorama automobilistico globale. È il quarto anno consecutivo di vittorie per Hyundai nel segmento elettrico Nel palcoscenico scintillante del Salone Internazionale dell’Auto di New York, il sipario si è alzato sulla Hyundai INSTER. L’elegante […]

Emblème, la Renault che vi farà respirare (meglio)

Una station wagon elegante e tecnologica con doppia motorizzazione elettrica e a idrogeno, capace di ridurre le emissioni del 90% rispetto al 2019. Con un’autonomia fino a 1.000 km e materiali sostenibili, unisce design futuristico e performance eco-friendly senza compromessi Auto a basse emissioni a volte suona un po’ abusato, pesante come una lezione noiosa […]

ALn668 diventa il simbolo della decarbonizzazione ferroviaria

La storica automotrice, simbolo del trasporto locale italiano, è stata riconvertita con tecnologia italiana per viaggiare a biometano liquido, riducendo le emissioni di CO₂ più dell’80%. Un modello replicabile per una mobilità ferroviaria sempre più sostenibile Non è solo un viaggio inaugurale, ma un balzo in avanti nella storia della mobilità ferroviaria europea. La storica […]

Auto e virus, come il ricircolo dell’aria può diventare un pericolo

In pochi parlano dell’aria carica di CO₂ che prolunga la vita dei virus negli abitacoli delle nostre auto. L’industria automobilistica deve affrontare presto un problema sanitario che potrebbe migliorare la qualità della vita a bordo vettura Durante la pandemia da COVID-19 il mondo si è abituato a pensare alla distanza fisica, alle superfici igienizzate, alle […]

Ponti tedeschi al limite, sicurezza a rischio

Mentre i ponti cadono a pezzi e i costi per ripararli lievitano, il governo tedesco investe in nuove strade anziché mettere in sicurezza quelle esistenti: la ricetta perfetta per un disastro annunciato, secondo Transport & Environment In Germania circa 6mila ponti autostradali e statali sono tecnicamente “a fine vita” e dovrebbero essere sostituiti, non domani […]

Camion elettrici pronti ma… la rete elettrica è ancora in vacanza

L’Europa sogna camion elettrici a zero emissioni entro il 2030, ma dimentica che senza una rete elettrica adeguata non si va oltre il parcheggio. Tra burocrazia, investimenti mancati e infrastrutture fantasma, la rivoluzione verde rischia di restare solo uno slogan L’Europa accelera a tutta forza verso un futuro di trasporti stradali a zero emissioni. Ma […]

Con Suzuki eVITARA, il SUV dà la scossa al fuoristrada

Il brand giapponese reinventa la sua iconica Vitara in chiave 100% elettrica, con tecnologia all’avanguardia e spirito da vero SUV. eVITARA promette autonomia, versatilità e tanta voglia di avventura, anche lontano dall’asfalto Affermare che elettrico fa coppia solo con city car non ha ancora conosciuto la nuova eVITARA, perché Suzuki ha deciso di sfidare le […]

Quando le stalle diventeranno stazioni di rifornimento

In Germania, una fattoria trasforma rifiuti organici in idrogeno per alimentare camion a emissioni zero, unendo innovazione tecnologica e sostenibilità locale Una mucca può davvero contribuire alla transizione energetica? Così di primo acchito sembrerebbe di no, eppure nel cuore della Germania – precisamente a Padenstedt vicino a Neumünster – una famiglia (i Beckmann) ha trasformato […]

Il Fleet Motor Day 2025 racconta la difficile transizione verso la mobilità elettrica

L’edizione 2025 dell’evento romano ha messo in luce le incertezze delle aziende di fronte alle nuove normative fiscali. Molti fleet manager stanno rimandando il rinnovo delle flotte, mentre altri sono pronti a cambiare strategia Nel cuore del Fleet Motor Day, l’evento più atteso dell’anno per chi vive di flotte aziendali e mobilità intelligente, c’era aria […]

Il futuro della guida autonoma è fatto di laser e intelligenza artificiale

Nissan annuncia ProPILOT 2027, un sistema di guida autonoma avanzato che combina LiDAR e AI Wayve per affrontare le sfide del traffico urbano e autostradale. La mobilità del futuro è sempre più vicina Nissan ha annunciato il lancio, previsto nel 2027, della nuova generazione della tecnologia ProPILOT, un passo significativo verso la guida autonoma avanzata […]