Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

ORIZZONTI – La crescita di Lucid sarà solo un fuoco di paglia?

La società californiana nel 2025 aumenta le consegne del 58% mentre affronta cambiamenti nella leadership e sfide finanziarie. Il lancio del SUV Gravity è cruciale per la sua strategia di crescita e competizione con Tesla nel mercato dei veicoli elettrici di lusso La crescita esponenziale delle vendite che ha ottenuto Tesla negli scorsi anni potrebbe […]

MEMORIES – Come la bassa pressione ha cambiato la storia degli pneumatici

Innovazione che ha rivoluzionato il mondo dei trasporti, l’introduzione degli pneumatici a bassa pressione e a sezione larga da parte di Harvey Firestone, presentati al mondo il 5 aprile 1923, ha migliorato sicurezza e comfort di guida In una vecchia storia a fumetti con protagonista Paperino, l’irascibile nipote di Paperone sta guidando tranquillamente la sua […]

ORIZZONTI – La strada come specchio dell’anima

Guidare non è solo un’attività routinaria, ma un test psicologico continuo che rivela tratti della nostra personalità e delle nostre emozioni. Sulla strada emozioni, intuizioni e connessioni umane si intrecciano, insegnandoci lezioni sulla vita e su noi stessi Situazione classica: alla guida in una tipica mattinata di traffico intenso, le auto si muovono a scatti, […]

Quando la sostenibilità dei biocarburanti incontra l’inganno

Un nuovo scandalo minaccia la credibilità dei biocarburanti con sospetti di frode nell’uso di un residuo dell’olio di palma. Interrogativi sulla sostenibilità del diesel rinnovabile e necessità di controlli più rigorosi Un nuovo scandalo rischia di minare la credibilità del settore dei biocarburanti in Europa. Secondo un recente studio di Transport & Environment (T&E), organizzazione […]

SCENARI – Il paradosso della produzione, dalla Cina all’Europa

Dopo anni in cui le case automobilistiche europee hanno delocalizzato la produzione in Cina, ora i produttori cinesi cercano opportunità in Europa. Un’inversione di tendenza che potrebbe ridefinire il panorama dell’industria automobilistica continentale L’industria automobilistica europea, un tempo pilastro dell’economia continentale, sta vivendo una trasformazione epocale. Decenni di declino della produzione sembrano aver segnato un […]

INNOVAZIONE – In Corea del Sud un passo avanti verso l’inclusività

Nella cità di Dongtan, Hyundai sta realizzando un progetto pionieristico per migliorare l’accessibilità urbana grazie a veicoli modificati e servizi avanzati. L’iniziativa include app e veicoli innovativi per una mobilità universale e inclusiva Immaginate una città dove muoversi è semplice per tutti, indipendentemente dalle eventuali disabilità di ogni genere di ognuno di noi. A Dongtan […]

NONSOLOAUTO – Dall’asfalto alle nuvole: l’idrogeno prende il volo

Airbus presenta un innovativo aereo a idrogeno, il progetto ZEROe, che potrebbe cambiare il volto del trasporto aereo, ma i piani sono stati ritardati a causa di sfide tecnologiche e infrastrutturali A sentire Airbus, il colosso europeo dell’aviazione, sembra che il futuro dei cieli sarà più silenzioso e che il rumore dei motori a reazione […]

SCENARI – Le preoccupazioni di ACEA per i nuovi dazi USA

Per l’associazione europea, i dazi imposti dagli Stati Uniti non danneggeranno solo le case automobilistiche globali ma anche la produzione manifatturiera statunitense, coinvolgendo anche la produzione locale che utilizza componenti estere In questi ultimi giorni l’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) ha espresso forte preoccupazione per l’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump […]

INNOVAZIONE – Il futuro olografico dell’auto va oltre lo schermo

Hyundai Mobis rivoluziona l’esperienza di guida con il parabrezza olografico che potrebbe cambiare il concetto stesso di auto. Ma in un futuro dominato dalla tecnologia, esisterà ancora spazio per il piacere della guida tradizionale? Negli ultimi anni il cruscotto delle automobili ha subito una trasformazione radicale, abbandonando progressivamente pulsanti fisici a favore di display digitali […]

INNOVAZIONE – Con Pleos di Hyundai le auto diventano supercomputer connessi

Lanciato Pleos, un ecosistema software che trasforma le vetture in hub tecnologici intelligenti, connettendo veicoli, infrastrutture e cittadini in un sistema unico. Una rivoluzione digitale che promette di cambiare il modo in cui ci muoviamo Di fronte a una platea di sviluppatori curiosi, Hyundai Motor Group ha tolto il velo a Pleos, la nuova frontiera […]

MEMORIES – Lo scorpione che ha cambiato la velocità

Carlo Abarth il 31 marzo 1949 trasforma la sua passione per le auto sportive in leggenda. Con ingegno e audacia ha fatto diventare piccole utilitarie dei veri bolidi da corsa, lasciando un’eredità indimenticabile nel cuore degli appassionati La parabola di Carlo Abarth e della azienda che porta il suo nome è presto raccontata: velocità più […]

E-MOTION – Batterie che si riparano da sole, la nuova frontiera dell’innovazione

I ricercatori stanno sviluppando batterie in grado di autoripararsi, utilizzando nanotecnologia e materiali speciali per prolungare la loro durata e migliorare le prestazioni. Una innovazione che può rivoluzionare il mercato delle auto elettriche Immaginate una batteria che, dopo una lunga giornata di lavoro, si rilassa, si prende una pausa e… si autoripara! Per ora è […]