Il Circolo dell’Automobile, ovvero la casa della cultura automobilistica italiana

Nel cuore della campagna pavese, all’interno della pista di Vairano, è stato recentemente inaugurato  il Circolo dell’Automobile, un progetto che unisce la tradizione motoristica italiana a una visione culturale e contemporanea dell’auto. Voluto da Giovanna Mazzocchi Bordone, Presidente di Editoriale Domus, il Circolo nasce per riportare al centro il valore della presenza e del dialogo in un’epoca dominata dal digitale.… Continua a leggere...

Quando gli utenti diventano co-creatori del futuro della mobilità

Robot umanoidi, SUV intelligenti e piattaforme aperte.

All’International User Summit di Wuhu OMODA & JAECOO ridefinisce il concetto di ecosistema automotive grazie al coinvolgimento diretto degli utenti.

Infatti, dal 17 al 21 ottobre la città cinese di Wuhu diventa la capitale mondiale della mobilità intelligente.

Il costruttore cinese inaugura in questa occasione il suo International User Summit 2025 dal Continua a leggere...

Sette domande a un preparatore atletico

Riccardo Rossi è un preparatore atletico, oggi si direbbe un personal trainer.

Come un sarto lavora sul corpo con rispetto e competenza per confezionare l’abito su misura, così fa un preparatore con il fisico, conoscendolo e rispettandolo.

Oltre che allenandolo.

Riccardo ha alcuni riferimenti intellettuali e tra questi sicuramente i muscoli tricipiti, “il tricipite è tutto”, la naturopatia in cui Continua a leggere...

KGM e ATFlow partner di BNP Paribas, Findomestic e Arval

Il brand coreano KGM – specializzato in SUV e 4×4 – consolida la sua presenza in Italia con un poker strategico che promette di dare boost alla sua offerta di mobilità.

Lo fa siglando importanti partnership con tre giganti della finanza e della mobilità (BNL BNP Paribas, Findomestic e Arval Italia) grazie alla mediazione di ATFlow, importatore Continua a leggere...

Kia sperimenta la carta d’identità delle batterie EV

Kia segna un passo avanti nel mondo dell’elettrico diventando il primo costruttore automobilistico a testare pubblicamente una tecnologia innovativa di monitoraggio delle singole celle della batteria.

Questa sperimentazione permette di raccogliere dati avanzati in tempo reale, aprendo la strada a un nuovo standard di trasparenza e durata per le batterie dei veicoli elettrici.

Kia anticipa così le normative europee con Continua a leggere...

CONTRO STILE 48 – Lamborghini Manifesto …20 anni del Centro Stile

L’arrivo di Stephan Winkelmann alla presidenza di Lamborghini nel 2005, unitamente al contributo di Luc Donkerwolke e alla fondazione del Nuovo Centro Stile a Sant’Agata, fortemente voluto dal sottoscritto, ha rappresentato una fase di significativa crescita e rinnovamento, infondendo fiducia e voglia di fare in tutta l’azienda. In collaborazione con Luc, abbiamo completato la gamma Murcielago / Gallardo ed è … Continua a leggere...

Ferrari Elettrica: la rivoluzione silenziosa del Cavallino Rampante

A Maranello si è aperto oggi un nuovo capitolo nella storia del Cavallino. In occasione del Capital Markets Day 2025, Ferrari ha presentato la prima fase di sviluppo della Ferrari Elettrica, la prima vettura a zero emissioni della sua storia. Un momento epocale, che segna l’ingresso del marchio nell’era dell’elettrificazione mantenendo intatti i suoi valori di prestazioni, emozione e … Continua a leggere...

KGM diventa Official Mobility Partner di Numia Vero Volley Milano

La mobilità incontra il volley con KGM, storica casa automobilistica coreana nota per i suoi SUV e 4×4, che ha ufficializzato una partnership con Numia Vero Volley Milano, uno dei club di punta del volley italiano.

L’accordo, annunciato durante una conferenza stampa, segna una sinergia innovativa fra due realtà dinamiche impegnate all’insegna di performance e valori condivisi.

La collaborazione prevede Continua a leggere...

Russell incanta Singapore con pole e vittoria, McLaren festeggia il titolo costruttori

Singapore ha offerto un altro spettacolo memorabile di Formula 1, con George Russell protagonista assoluto.

Pole position a sorpresa e vittoria netta con la Mercedes, mentre la McLaren ha potuto festeggiare il secondo titolo consecutivo tra i Costruttori.

Pochi, come al solito, i colpi di scena.

Il duello tra Lando Norris e Oscar Piastri ha infiammato la prima curva, Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori

Lamborghini celebra i 20 anni del suo Centro Stile

Vent’anni fa, Automobili Lamborghini decise di compiere un passo che avrebbe cambiato per sempre il destino del marchio: creare un dipartimento interno interamente dedicato al design. Nasceva così il Centro Stile Lamborghini, inaugurato ufficialmente nel 2005 a Sant’Agata Bolognese, che oggi festeggia il suo ventesimo anniversario.

Quella scelta pionieristica — allora unica nel mondo delle super sportive — ha dato … Continua a leggere...

KGM accelera in Italia: il Presidente incontra ATFlow per spingere l’espansione del marchio

Passaggio strategico per il futuro di KGM in Italia.

Il Presidente di KG, Kwak Jae-sun, è arrivato nel nostro Paese per un incontro con il management di ATFlow, importatore e distributore esclusivo del marchio coreano sul territorio nazionale.
Ad accoglierlo, il Presidente di ATFlow
Mattia Vanini e il Consigliere Delegato ATFlow e Managing Director KGM Italia Luca RonconiContinua a leggere...

Adieu, madame

Un giorno dell’agosto scorso, mentre scorrevo i profili dei vecchi colleghi di altri Paesi, rimbalzò da uno di essi la notizia che madame Cotton se ne era andata, novantenne.

Mi piacque immaginare che lo avesse fatto con una smorfia di disprezzo per la malattia che la seccava – non è una parola scelta a caso – da tempo.

Quel suo Continua a leggere...

La DeLorean DMC-12 al MAUTO: la mostra “Ritorno al Futuro. Prototipi di tempo” celebra il mito del cinema e dell’automotive

Dal 1° ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) ospita una mostra imperdibile per appassionati di cinema, auto e design: “Ritorno al Futuro. Prototipi di tempo”, a cura di Gianluigi Ricuperati. L’evento celebra il 40° anniversario del primo film della celebre saga diretta da Robert Zemeckis.

La DeLorean DMC-12: l’auto diventata macchina del tempo

Al … Continua a leggere...

Auto in ripresa ma gli incentivi elettrici sono per pochi

In settembre 2025 le immatricolazioni di auto in Italia sono aumentate del 4,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con 126.679 nuove vetture registrate.

Tuttavia, il bilancio dei primi nove mesi segna un calo del 2,9%, facendo prevedere per l’intero anno un calo del 4,5% rispetto al 2024 e una perdita significativa (-22,3%) rispetto al 2019, anno pre-pandemico.

L’andamento del Continua a leggere...

Lamborghini Diablo: l’icona supersportiva compie 35 anni

Un mito degli anni ’90 che ha ridefinito il concetto di supercar

La Lamborghini Diablo festeggia i suoi 35 anni e continua a rappresentare una delle vetture più iconiche della storia dell’automotive. Presentata nel 1990 a Montecarlo, la Diablo fu la prima Lamborghini a superare i 325 km/h, stabilendo un primato assoluto per le auto stradali dell’epoca.

Il progetto, nato … Continua a leggere...

Bentley Bentayga: nuova gamma di accessori di lusso per animali domestici

Bentley Motors porta il concetto di lusso oltre i confini tradizionali e pensa anche ai passeggeri a quattro zampe. Con la nuova Pet Accessory Range dedicata alla Bentayga, il marchio britannico offre soluzioni esclusive per viaggiare con i propri animali domestici in totale sicurezza, comfort e stile. Un segno distintivo che conferma l’approccio del brand: il lusso è un’esperienza da … Continua a leggere...

Quando la velocità incontra l’artigianalità (e nasce una Mini)

Al Deus Cafè Isola di Milano, il pubblico dell’automotive ha potuto assistere a qualcosa di più di una semplice presentazione.

Si è trattato di una celebrazione del design, della creatività e della velocità.

MINI John Cooper Works e Deus Ex Machina hanno infatti alzato il sipario su una collaborazione unica nel suo genere, dando vita a due show car esclusive … Continua a leggere...

Microlino svela la ‘55 Edition: omaggio alle bubble car anni ’50 e manifesto di mobilità sostenibile

Il Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, appuntamento internazionale riconosciuto dalla FIVA, ha trasformato per un giorno il borgo collinare di Moncalieri in un salotto a cielo aperto, dove capolavori d’epoca hanno fatto da cornice alla première mondiale della nuova Microlino ‘55 Edition.

L’edizione di quest’anno ha confermato il fascino del Tour d’Elegance, la scenografica passerella che ha visto 80 vetture … Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net è un blog nato all’inizio del 2015 da un’idea di Alfio Manganaro, che lo gestisce con la preziosa collaborazione di Maurizio Pignata, Marco Belletti e Germano Longo, giornalisti esperti di comunicazione automotive e Gianfranco Strangis, graphic designer e comunicatore d’impresa.

Autologia.net è un blog molto diverso da tutti gli altri. Un blog di gruppo, collettivo, sulla mobilità e in particolare sull’automobile, con un’attenzione speciale per chi la guida, quindi tutti gli automobilisti, per chi ci lavora, quindi tutti coloro che si guadagnano da vivere nel mondo dell’auto e, soprattutto, per chi la racconta, vale a dire per tutti quelli che scrivono o parlano di auto.

La sua impostazione si traduce in un sito web molto semplice, con al centro un’ampia area in cui è possibile leggere notizie, commenti e approfondimenti sui prodotti e sui fatti del mondo dell’auto. Nella colonna di destra invece c’è uno spazio dedicato agli Autori rappresentato da prestigiose firme giornalistiche automotive, ma non solo, anche agli attori di questo settore che tutti insieme desiderano condividere a livello personale, come in un’antologia, storie, notizie, commenti o idee che riguardino la loro conoscenza automobilistica su prodotto, sport, economia, pubblicità, mobilità, ecologia, heritage, ecc., ed anche discutere collettivamente temi di interesse comune. E poi ancora icone dedicate alle associazioni nate spontaneamente che si battono per la difesa dell’automobile e degli automobilisti.

Autologia.net è uno spazio che ha l’obiettivo di avvicinare tutte le persone che vivono nel mondo dell’auto, per trovare percorsi comuni, non solo utili agli addetti ai lavori, ma anche interessanti e intriganti per chi vive l’auto soltanto come passione.

Denominatore comune rimane, appunto, la passione per l’automobile, e quindi la sua difesa, però con un atteggiamento costruttivo anche nella critica.

Del resto, già il nome “Autologia” rappresenta appieno tutte queste caratteristiche, in quanto espressione linguistica che definisce se stessa giocando sull’unione di due elementi: “Auto” (che ovviamente sta per Automobile) e “Logia” (che, derivato dal greco, significa: discutere, raccontare)

Autologia.net è una promessa. Una promessa che viene mantenuta quotidianamente con il contributo di tutti gli Autori, che possono esprimersi con grande libertà.

Qui si può trovare il meglio del giornalismo italiano dedicato all’automobile e alla sua grande storia passata, presente e futura

Qui c’è veramente tanto da scrivere, ma soprattutto c’è tanto da leggere: quello che altrove non sempre è possibile trovare.

I profili dei blogger:

Alfio Manganaro, Maurizio Pignata, Gianfranco Strangis, Marco Belletti,  Germano Longo

autologia@autologia.net