Gli autori
Gli articoli più letti
La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
S’I’ fosse sindaco, arderei ’l diesel…
/0 Commenti/in Economia dell'auto, energia, Mobilità sostenibile /di Marco BellettiIl cosiddetto “buongoverno” prevede che le istituzioni pubbliche si comportino con competenza e nell’interesse dell’intera popolazione: anche per quanto riguarda la mobilità?
Non è un mistero, il futuro delle auto diesel nella mobilità urbana è incerto. Molte città in tutto il mondo stanno attivando normative sempre più severe sulle emissioni, che stanno rendendo la vita più difficile ai mezzi diesel. … Continua a leggere...
“Gretini”scatenati: auto imbrattate, gomme a terra. MIMO e Motor Valley Fest avvisati
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Eventi dell'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraE ora tocca alle automobili essere imbrattate dai “gretini” dell’ambiente. Dopo opere d’arte e monumenti, la furia “green” si scaglia contro le automobili e ciò avviene, guarda caso, in concomitanza con la riemersione di Greta Thunberg (ma non aveva detto che si sarebbe ritirata per proseguire gli studi? Si vede proprio che punta a fare carriera nella politica).
La ventenne … Continua a leggere...
Quarant’anni fa a Cape Canaveral…
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Fiat /di Vincenzo BajardiC’ero anch’io alla presentazione mondiale della Fiat Uno a Cape Canaveral, il 19 gennaio 1983. Sono trascorsi 40 anni da allora.
Questo modello riprendeva il nome di una Fiat del 1910. Era in pratica la 127 degli Anni ottanta della quale manteneva lo schema tecnico della trazione anteriore con motore trasversale. Il corpo vettura era però inedito: una berlina a … Continua a leggere...
Marco Saltalamacchia e la mobilità in Italia
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiSta suscitando molto interesse la strategia di comunicazione del Gruppo Koelliker con le persone al centro di ogni idea. Un progetto che ha individuato l’avvio di una inedita community e che si concluderà a fine gennaio 2023 con una raccolta di video e risposte sul sito www.koelliker.it
Una campagna che punta principalmente ad ascoltare il parere delle persone dietro la … Continua a leggere...
Caro carburanti: per il 42% degli italiani impatta sulle abitudini di utilizzo dell’auto
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaIn questi giorni il dibattito mediatico è sempre più focalizzato sull’aumento dei costi dei carburanti e del mancato rinnovo del taglio delle accise da parte del Governo.
Secondo l’analisi del Centro Studi di AutoScout24, il più grande marketplace automotive online pan europeo, il caro carburanti inizia ad avere un impatto sulle abitudini quotidiane di utilizzo dell’auto, come confermato dal … Continua a leggere...
La Jeep Avenger proclamata Car Of The Year 2023
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia /di AutologiaLa cerimonia di premiazione dell’Auto dell’anno 2023 si è tenuta durante la giornata d’apertura del Brussels Motor Show.
Votate da una giuria internazionale composta da 57 giornalisti di 23 paesi europei, le sette finaliste (Jeep Avenger, Kia Niro, Nissan Ariya, Peugeot 408, Renault Austral, Subaru Solterra/Toyot a bZ 4X e Volkswagen ID. Buzz) hanno visto prevalere – con 328 punti … Continua a leggere...
LA CSR DI VOLVO ITALIA
/0 Commenti/in Ambiente, Eventi dell'auto, Volvo /di Valerio AlfonzettiFilo conduttore la Sicurezza come Ambiente creativo nei programmi 2023 del Volvo Studio Milano. Una serie di eventi sviluppati con i partner: La Milanesiana, BAM-Biblioteca degli Alberi Milano, Fondazione Riccardo Catella, Triennale Milano Teatro, Ponderosa Music Art e Viasaterna Arte Contemporanea, consolida le attività di CSR di Volvo Italia e il ruolo del Volvo Studio nel panorama culturale di Milano.… Continua a leggere...
A proposito di trazione: la Francia pensa in grande
/1 Commento/in Economia dell'auto, Renault, Stellantis /di Marco MarelliIn Europa si stanno ridisegnando gli equilibri.
E comunque non solo nel Vecchio Continente e non solo per l’industria dell’auto.
Chi non se ne è accorto, è perché vive con il prosciutto sugli occhi.
Nel settore automobilistico, la trazione tedesca ha perso motricità.
E allora c’è chi vede una opportunità.
Fatto fuori il Regno Unito, dato agli indiani; relegata alle … Continua a leggere...
Tutta Milano con il limite dei 30 all’ora ?
/0 Commenti/in Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di AutologiaIl Consiglio comunale milanese ha approvato un ordine del giorno della maggioranza che invita il Sindaco e la giunta a proclamare Milano “Città 30”, introducendo il limite di velocità in ambito urbano a partire già dal 1° gennaio 2024.
L’indicazione viene dall’Unione Europea che chiede di introdurre in tutte le città europee il limite di velocità a 30 chilometri … Continua a leggere...
(Altre) sette domande a Luigi Mazzola
/1 Commento/in Auto e Persone, Motor Sport /di Eraldo MussaCi eravamo lasciati con questa domanda:
E la sua strada del cuore ?
La strada del cuore è la sede della Ferrari Gestione Sportiva, Via Enzo Ferrari 27, 41053 Maranello MO, Italia
Ecco, entriamo in quel cancello per dei brevi flash sui piloti e sui personaggi della F1 …
Profili, pennellate psicologiche, ricordi pieni … Continua a leggere...