I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Mercato italiano dell’auto, un giallo tutto da svelare (e senza colpi di scena!)
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaSe il 2024 fosse un film, il mercato automobilistico italiano sarebbe il protagonista di un giallo, con titoli in prima pagina che gridano a scandali inesistenti e colpi di scena costruiti ad arte. Ma oggi grazie all’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), riusciamo ad avere una lettura più lucida e meno sensazionalistica dei fatti, grazie a un comunicato stampa sull’… Continua a leggere...
Un anno da vivere INTENSAmente per Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaCon la partecipazione al 101ª edizione del Bruxelles Motor Show, che si concluderà domenica 19 gennaio, Alfa Romeo ha segnato l’inizio di un 2025 ricco di emozioni e innovazioni. Un nuovo capitolo della storia Alfa Romeo, che continua a evolversi mantenendo intatta la sua passione per le prestazioni, il design e l’eccellenza tecnica. Protagoniste assolute dello stand del prestigioso marchio … Continua a leggere...
Pedaggi, panini e vacanze: l’Italia raccontata dalle autostrade
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaImmaginate l’Italia del dopoguerra: una nazione a pezzi ma con il cuore che batte forte e i sogni che corrono, molto più veloci delle biciclette che quasi tutta la popolazione utilizza come mezzo di trasporto. Un Paese di strade polverose quasi tutte bianche, di pochi autobus e di ancor meno autovetture che circolano. È in questo scenario che prende … Continua a leggere...
Chi guida un’auto di lusso ha un brutto carattere
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaStatus symbol, ricchezza, posizione sociale, successo, vanità: che l’auto potente e costosa fosse un’equazione per indicare una persona scontrosa, superba, antipatica ed egoista era cosa nota. Ma mai, fin d’ora, la scienza si era spinta così avanti, fino a dimostrarlo.
Secondo i risultati di uno studio, gli esperti appaiono come raramente capita piuttosto d’accordo: i guidatori di auto lussuose sono … Continua a leggere...
Arrivano in Italia i biocarburanti, nuovi supereroi della mobilità
/0 Commenti/in Autologia, Energia /di Marco Belletti, blogger di AutologiaI biocarburanti potrebbero essere una delle tecnologie chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione del settore dei trasporti. Questi combustibili, ottenuti da fonti rinnovabili come oli vegetali esausti e grassi animali, offrono un’alternativa sostenibile ai carburanti fossili, riducendo le emissioni di gas serra fino al 90 per cento lungo il loro ciclo di vita. In particolare, il diesel rinnovabile … Continua a leggere...
Porsche all’assalto, ma Rowland ruba la scena: cronache di un ePrix messicano
/0 Commenti/in Formula E /di Mattia EccheliIn Formula E le monoposto sono tutte “uguali” e la differenza la fanno i dettagli, talvolta anche la fortuna. A Città del Messico, dove sabato si è corso il secondo ePrix della Stagione 11, la prima con le monoposto elettriche Gen3 capaci di schizzare da 0 a 100 km/h in 1,86” (meglio rispetto a quelle ibride della Formula 1) e … Continua a leggere...
La mobilità sostenibile spicca il… volo
/0 Commenti/in Mobilità sostenibile /di Marco Belletti, blogger di AutologiaQuando si parla di mobilità sostenibile, tutti pensano immediatamente alle grandi città, all’inquinamento urbano e alle congestioni del traffico. Come funghi dopo la pioggia sbucano i cosiddetti grandi esperti che propongono soluzioni che durano lo spazio di una campagna mediatica (car pooling), che resistono per ideologia (car sharing) e altre ancora che diventano fenomeni sociali di finta ribellione, come per … Continua a leggere...
La locomotiva tedesca è un po’ meno elettrica
/0 Commenti/in Mercato dell'auto /di Mattia EccheliLa Germania è ancora il maggiore mercato automobilistico europeo (2,817 milioni di immatricolazioni), ma al termine del sofferto 2024 ha perso il primato elettrico. Lo ha ceduto al Regno Unito, dove malgrado la Brexit i volumi dei veicoli a zero emissioni sono schizzati del 21% a 381.970 esemplari, contro le 380.609 registrazioni (-27,5%) contabilizzate dalla KBA, l’ufficio federale dei trasporti … Continua a leggere...
CONTRO STILE 29 – TESLA DESIGN… Cybercab & Robotaxi !
/0 Commenti/in Autologia, Contro Stile WDS, Design dell'auto, Tesla, Volkswagen /di Walter De SilvaIniziamo il nuovo anno con lo sguardo, come sempre, rivolto al futuro, occupandoci della Tesla Cybercab – Robotaxi. Non voglio e non posso entrare nei contenuti di questa nuova proposta a guida autonoma, perché’ la casa madre non ha fornito informazioni tecniche, ma soltanto un messaggio di natura commerciale: “disponibile dal 2027 a meno di 30.000 $”.
È senza dubbio … Continua a leggere...
Con Renault e Alpine la mobilità elettrica brilla al Car of the Year
/0 Commenti/in ALPINE, Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Autologia, Renault /di AutologiaRenault fa il bis. In tutti i sensi. Dopo il trionfo della Scenic E-Tech Electric nel 2024, quest’anno è il turno della Renault 5 E-Tech Electric, che diventa l’ottavo modello della casa francese a vincere questo ambito riconoscimento. E il premio 2025 non è solo una vittoria per Renault, lo è anche per Alpine, ecco l’altro bis, che debutta in … Continua a leggere...