I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Il parere degli esperti: Nuova Fiat Tipo, vietato chiamarla “Low cost”30 Novembre 2015 - 14:00
La Torpedo blu di borgo Vanchiglia
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, Auto e Persone /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaQuelli un po’ attempati, come il sottoscritto, ricorderanno certamente la “Torpedo blu, l’automobile sportiva che da un tono di gioventù”, con cui Giorgio Gaber sentendosi Al Capone andava a prendere la sua bella che sembrava Jean Harlow, l’attrice americana “sex simbol” del cinema a stelle e strisce degli anni Trenta.
A scrivere questa canzone è stato Leo Chiosso, uno dei … Continua a leggere...
Premiere italiana della nuova MG Cyberster
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, MG /di AutologiaLa concessionaria Mocauto di Milano ha ospitato la premiere italiana della nuova MG Cyberster, roadster due posti 100% elettrica presentata al Salone dell’Auto di Shanghai ad aprile.
La Cyberster segna l’atteso ritorno del Marchio alla produzione di auto sportive che l’hanno reso famoso ed è pronta a portare la storia al passo con i tempi, grazie al suo potente propulsore … Continua a leggere...
Post-it di un viaggio
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Media, Auto e Persone /di Valerio AlfonzettiChiese e Castelli si tingono d’antico
mentre il cuore verde ruba l’oro ai suoi tramonti. Le vigne ora sono strade ricamate
e nelle etrusche cantine il vino riporta
un caldo ricordo nelle vene. E le foglie diventano farfalle
Parole, Poesie, Principesse, Pensieri, Pietre. Persone e Personaggi
Quante strade, quanti orizzonti, quante persone famose o meno, quante civiltà ha incrociato un … Continua a leggere...
A New York venduta una Ferrari per 51,7 milioni di dollari
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Ferrari /di AutologiaAll’asta RM Sotheby’s di New York una Ferrari 250 GTO by Scaglietti da corsa del 1962 è stata venduta per 51,7 milioni di dollari, diventando la seconda vettura più cara di sempre e stabilendo un record nelle aste per un’auto della Casa di Maranello.
Il prezzo pagato ha paradossalmente deluso le aspettative: secondo indiscrezioni Sotheby’s si aspettava almeno 60 milioni … Continua a leggere...
Lancia: la storia di una rinascita
/0 Commenti/in Anteprime auto, Autologia, Lancia /di AutologiaÈ iniziato il viaggio verso il 27 novembre, giorno del compleanno di Lancia, una data che rappresenta il prossimo passo del rinascimento del brand. Per l’occasione Lancia ha realizzato una docu-serie dal titolo “Lancia. La storia di una rinascita”, in tre puntate, con il CEO Luca Napolitano come voce narrante che ogni volta, insieme ad un ospite diverso, accompagna gli … Continua a leggere...
Sicurezza stradale: Udicon presenta la decima edizione del convegno nazionale
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Sicurezza dell'auto /di AutologiaVenerdì 17 novembre a Roma, dalle 10 alle 12, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio (Piazza Oderico da Pordenone 15) si svolgerà il 10° Convegno Nazionale “Sicurezza stradale: Direzione obbligatoria“.
L’evento annuale, giunto alla sua decima edizione, è organizzato dall’Unione per la difesa dei consumatori (Udicon) nel mese di novembre, in concomitanza con la Giornata Nazionale istituita … Continua a leggere...
A #FORUMAutoMotive la prima Eurotribuna politica tra “apocalittici e integrati” della svolta elettrica
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotive“Un confronto tra chi in Europa ha sostenuto il percorso che ha portato al diktat pro auto elettrica dal 2035 e chi lo ha avversato ed è oggi impegnato nel cambiare la traiettoria del percorso all’insegna delle neutralità tecnologica”. È andato in scena ieri pomeriggio l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che si batte per una mobilità libera … Continua a leggere...
Svelato il nuovo Ram 1500 2025, ultimo nato nella famiglia Hurricane
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, RAM /di AutologiaIl nuovo Ram 1500 2025 debutta a livello globale con una nuovissima famiglia di motorizzazioni Hurricane da 3,0 litri che porta alla linea Ram ancora più potenza standard, più prestazioni e una migliore efficienza nei consumi.
“Il nuovo Ram 1500 2025 offre qualcosa in più ai nostri clienti: più potenza, più prestazioni e più efficienza nei consumi grazie ai nostri … Continua a leggere...
HONPE ARCHETYPE, l’intrusa a 4 ruote in anteprima all’Eicma
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto Novità, Autologia, Design dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaNelle manifestazioni espositivi di settore è ormai quasi un’abitudine, se non un vezzo, condurre i visitatori spesso fuori tema, per stupirli con effetti speciali. Se non ci ha sorpreso vedere la Fiat Topolino fare bella mostra di se all’ottantesima edizione dell’Eicma, l’esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, non altrettanto si può dire per una lussuosa Supercar lunga oltre 5 metri, … Continua a leggere...
Nel 2024 Automotoretrò ancora alla Fiera di Parma
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaPer l’edizione 2024 Automotoretrò torna a Fiera di Parma, insieme all’edizione di Mercanteinfiera primavera (2-10 marzo). La kermesse del motorismo storico aprirà infatti al pubblico dall’1 al 3 marzo, in coincidenza con il primo weekend del Salone internazionale di arte, design storico, modernariato e collezionismo vintage.
Giunta alla sua 41ª edizione – da quella inaugurale del 1983 al Palazzo del … Continua a leggere...