L’Automobile come stile di vita. Persone e personaggi  in vista che raccontano il loro rapporto con l’Automobile

La classifica delle auto usate più desiderate

Per molti settembre segna l’inizio del nuovo anno: tempo di ripartenze ma anche di bilanci e di classifiche. Per questo motivo brumbrum.it , rivenditore di auto usate online in Italia, ha fatto un primo bilancio del 2023 per il mercato delle auto usate. Dopo un periodo di alti e bassi per il settore, a oggi i numeri della vendita di … Continua a leggere...

Sette domande (immaginarie) a Bob Dylan

Perché in fondo e non tanto in fondo, auto e vita personale  si intrecciano in Bob Dylan: strade e titoli di album, incidenti che cambiano le vite, auto quintessenza dell’America, e Woodstock implacabile che ritorna sempre.  

E strade, tante, addirittura un disco intero “Highway 61”, e  foto che lo ritraggono passeggero davanti o dietro, o in posa appoggiato al baule Continua a leggere...

Sette domande a Jean-Benoit Dupouy

Oggi “sette domande” va fuori piazza, atterra in Costa Azzurra, parla di vino, di Francia, di altre auto, altre emozioni, altre vite.

Jean-Benoît Dupouy è un enologo appassionato di vino francese: educato e cortese, preparato, e assolutamente poco “costaiolo”.

Senti una cultura e una sensibilità differenti, forse un italiano non avrebbe mai risposto così.

Il bello delle culture: apparentemente uguali, Continua a leggere...

Da Lapo al Comune di Torino

Ci siamo incrociati in un giorno di primavera del 2005. Lui veniva dall’Iveco ed io, dopo oltre vent’anni in mezzo alle automobili, ero in procinto di trasferirmi dall’altra parte della città, per approdare proprio all’azienda produttrice di Veicoli Industriali del Gruppo Fiat, di cui avrei successivamente assunto la Responsabilità dell’Ufficio Stampa. In pratica, uno “scambio alla pari” che avrebbe portato … Continua a leggere...

Sette domande a John Murnane

John sembra un americano.

Uno di quelli che frequentano le spiagge di Santa Monica: te lo immagini sul surf o in sella a una moto luccicante e di grossa cilindrata

John sembra un americano.

Uno di quelli nati in Wisconsin o che ne so, nell‘Indiana .

Cresciuto tra i campi di mais e le distese infinite: strade diritte senza curve, … Continua a leggere...

Dalle automobili agli aerei: il volo di Walter De Silva con ITA Airways

Il Design è parte integrante della nostra cultura e rappresenta in tutte le sue forme ed espressioni la storia industriale del nostro Paese. E’ un linguaggio, trasversale e universale, che mette in relazione storia, conoscenza e innovazione, laddove processo e metodologia sono sempre presenti indipendentemente dal progetto. Spesso poi si fonde pienamente con il nostro modo di essere italiani e … Continua a leggere...

27esima “U.S. Car Reunion” il 19-22 maggio a Lignano Sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro è stata nuovamente il palco della “U.S. Car Reunion” giunta alla sua 27^ edizione: uno dei ritrovi più ambiti e frequentati interamente dedicato alle auto a Stelle e Strisce, uno dei capostipiti della 36esima Biker Fest International, con una partecipazione che ha superato le 400 unità di mezzi provenienti da tutta Europa.

Ormai marchio di fabbrica, la 27a … Continua a leggere...

Sette domande alla rock band “Avvolte”

Che rapporto ha una rock band con le 4 ruote ?

Che importanza ha l’auto per una band ?

Può essere motivo di ispirazione, oltre che mezzo di trasporto ?

E quale sarà stata la loro prima auto ?

Domande  che mi frullano nella mente mentre ascolto l’ultimo brano di “AVVOLTE”, Face To Face,  che guarda caso nel testo cita: … Continua a leggere...

Nasce il nuovo “FIATCafé500”, uno spazio conviviale sul tetto del Lingotto

È aperto il nuovo “FIATCafè500” all’interno di Casa 500, il museo dedicato all’iconica 500 e situato a Torino zona Lingotto, al quarto piano della Pinacoteca Agnelli. Si tratta di un nuovo spazio di convivialità e incontro, dove la storia e il design della 500 si intrecciano con l’esperienza personale dei visitatori del museo. Da sempre l’icona Fiat 500 affascina gli … Continua a leggere...

I giovani cambiano il concetto di mobilità e pongono le basi per una rivoluzione nel settore automotive

Per la Generazione Z l’auto resta centrale, con un utilizzo molto frequente, ma i giovani sono più aperti all’utilizzo di formule di trasporto alternative. Rispetto alle altre generazioni preferiscono i servizi di trasporto pubblico e la micro-mobilità, pretendono un livello di connettività senza interruzioni per qualsiasi tipo di trasporto, sono particolarmente favorevoli alle auto ibride ed elettriche e sono più … Continua a leggere...

Nuovo record mondiale: 135 milioni di euro per una Mercedes venduta all’asta

Al mondo ci sono soltanto due esemplari della Mercedes Coupé 300 SLR Uhlenhaut del 1955.

Uno di questi ha battuto il record mondiale del costo raggiunto in un’asta di Sotheby’s.

È accaduto il 5 maggio a Stoccarda e il prezzo battuto all’asta riservata al museo Mercedes-Benz è stato di 135 milioni di euro, il più alto di tutti i tempi.… Continua a leggere...

Federica ha solo 17 anni ma può già guidare quando accompagnata

È stata consegnata alla 17enne Federica Levy una delle prime #toyotaaygox presso la Central Motors di Torino.
Una consegna speciale, che ha richiamato l’attenzione considerato che Federica è uscita dalla concessionaria guidando la sua vettura grazie alla guida accompagnata, il sistema che permette ai ragazzi di 17 anni di prendere confidenza con la guida in modo progressivo, accompagnati costantemente da … Continua a leggere...

In lavorazione un film dedicato al duello Lancia-Audi nel Mondiale rally 1983

Il 16 maggio  sono iniziate a Torino le riprese cinematografiche del nuovo film di Stefano Mondini, questa volta ambientato nel mondo dei rally, dove sono raccontate le gesta della leggendaria sfida tra Audi Quattro e Lancia 037 nel mondiale 1983.

Il ricco cast è composto da grandi nomi, anche internazionali: Riccardo Scamarcio interpreta Cesare Fiorio, team manager Lancia; Daniel Brühl … Continua a leggere...

“Abarth Performance Creators”

La Community Abarth ha risposto ancora una volta con grande entusiasmo alla chiamata fatta dallo Scorpione, partecipando attivamente al primo sondaggio online che, con quasi 120mila voti, ha giudicato il nuovo sound AVAS per le Abarth del futuro. Un successo strepitoso che dimostra l’interesse degli appassionati per il nuovo percorso intrapreso dallo storico marchio.

A conferma del grande legame tra … Continua a leggere...