Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

197 risultati per la ricerca di: Sette domande a

1

SETTE DOMANDE A… – Thomas Gugler, lo chef della Dakar e del re d’Arabia

Lo chef dei re racconta la sua straordinaria carriera tra cucine reali e eventi mondiali, come il Rally Dakar, dove coordina il catering per migliaia di persone. Con una vita vissuta tra innovazione e passione, Gugler incarna la professionalità e la creatività culinaria a livello globale

Sono arrivato in Arabia Saudita 25 anni fa, ed era Stonehenge, adesso siamo Continua a leggere...

2

SETTE DOMANDE A… – Andrea Bona, una vita a tutto gas… e golf!

Un viaggio attraverso le storie di un appassionato di motori, dalle prime auto provate alla passione per il golf, passando attraverso avventure in moto e sogni di Ferrari. Una vita vissuta tra emozioni e velocità

È un finance. È un international.

È un maratoneta della vita.

È stato direttore finanziario del più importante gruppo pubblicitario italiano, ne ha seguito tutto Continua a leggere...

3

SETTE DOMANDE A… – Pietro Cinotto, cacciatore d’avventure

Appassionato di rally raid, ha corso all’ultima Dakar con un mix di spirito anticonformista e radici canavesane. Con una passione che lo porta dalle montagne ai deserti, Pietro incarna la tenacia dei piemontesi

Figlio d’arte. Canavesano, cacciatore nel cuore, che siano beccacce o camosci, di casa nelle notti all’addiaccio in montagna e nelle dune dei deserti, a tutte le latitudini.Continua a leggere...

4

SETTE DOMANDE A… – Jacky Ickx a microfono, e cuore, aperto

Uno dei più grandi piloti della storia cela un’anima riflessiva e sagace. In un dialogo intimo, Ickx racconta come la Dakar abbia cambiato la sua visione della vita, tra incontri, crescita personale e il valore delle persone che segnano il destino di ognuno. Un racconto che va oltre la velocità e scopre la lentezza del riflettere sulla propria storia personaleContinua a leggere...

5

Sette domande a Jacky Jckx

L’avevo visto e fotografato accanto al simbolo della Dakar proprio il primo di gennaio, sapevo chi era Jacky Jckx, ma non sapevo che avrebbe compiuto gli anni proprio quel giorno.

La sera si è alzata una tempesta di sabbia nel grande spazio all’aperto con il palco,  e lui ha iniziato a parlare con voce ispirata e piana, davanti a Continua a leggere...

6

(Più di) Sette domande a Giovanni Brancale

Si può essere medici di professione e cineasti per passione.

Si può essere lucani di nascita e toscani di adozione.

Giovanni Brancale è un medico con la malattia del cinema.

“Sono nato nel 1955 a Sant’Arcangelo nella provincia di Potenza.

Risiedo a Firenze dal 1973.

A Firenze svolgo attività di medico di famiglia da più trent’anni.

Da più di vent’anni … Continua a leggere...

7

(più di) Sette domande a Maurizio Puppo

“Sette domande” compie fra poco dieci anni e ci piace celebrarlo con questa intervista, che è più di una intervista.

Tutti abbiamo una relazione con l’auto fin da bambini, e storie da raccontare, e questo Sette domande ne è la dimostrazione puntuale.

Quando a un certo punto dei nostri quasi dieci anni di strada, il Direttore propose come simbolo della … Continua a leggere...

8

Sette domande a Giovanni Perosino

Ha attraversato con successo, leggerezza e competenza, in oltre venti anni di carriera, il mondo del marketing e della comunicazione, seguendo marchi di assoluta rilevanza: Lancia -Fiat – Audi -Lamborghini -Ita -Maserati.

Giovanni Perosino è un importante manager italiano del marketing e della comunicazione internazionale.

Intervistarlo è sfogliare un libro di brand premium, soprattutto sfogliare il mondo del lusso “ … Continua a leggere...

9

Sette domande ad Abdullah Khaliqi

La sua strada di casa era una strada di Kabul.

Le strade che poi ha attraversato erano strade ignote,

strade solo immaginate nascosto dentro a un camion, strade che sentiva sfrecciare sotto i piedi, strade trafficate, silenziose, tortuose, rettilinee, strade bagnate.

Rumori e suoni che cambiavano: clacson, stop, incroci, rifornimenti, soste tecniche, frenate improvvise…

Senza farne un eroe è una … Continua a leggere...

10

(Più di) sette domande a Ivo Groen

Oggi parliamo olandese.

Oggi parliamo con Ivo Groen, Responsabile design di Link&Co, marchio sino-svedese del Gruppo Geely, che si basa su piattaforme Volvo.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lynk_%26_Co

Ivo è un vero appassionato, ama guidare e armeggiare con le sue vecchie auto, una Lamborghini Espada e una Porsche 964 Carrera 2 Cabriolet.

Un car guy che diventa giudice nei concorsi di eleganza nel tempo … Continua a leggere...

11

Sette domande a Davide Croff

Grand commis.

D’état e di aziende private, uno di quei rari manager che hanno accompagnato e preso per mano il Paese nei passaggi delicati tra la prima e la seconda Repubblica.

Affidabile, sotto e preferibilmente fuori dai riflettori.

Con una grande passione per le auto.

Banca d’Italia, Fiat, Banca Nazionale del Lavoro, Biennale di Venezia- lui veneziano – per citare Continua a leggere...

12

(Più di…) sette domande a David Wilkie

Oggi l’appuntamento è al bar Elena di Piazza Vittorio a Torino (chissà quanti e quali appuntamenti si sono consumati lì, nei secoli) con un designer inglese, anzi scozzese.

E infatti piove. A dirotto.

Ha voluto che ci conoscessimo.

C’è una umanità e una attenzione che apprezzo in questa richiesta e questo gesto d’altri tempi.

E così la piacevole concezione del … Continua a leggere...

14

(Più di) sette domande a Mike Robinson, designer

Lo ricordo al Centro Stile Lancia nel suo ufficio, con la porta sempre aperta, carismatico e “handsome”.

Immagino i suoi successi automobilistici e personali.

Mike è nato per coinvolgere, e faceva strano vederlo in Fabbrica, in quella fabbrica con le sue regole non scritte ma rigidissime, lui così “fora via”, un eretico in un mondo disciplinato, uno spirito libero all’interno Continua a leggere...