Presentata ai media la nuova Fiat 600 Hybrid

Dopo la presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e al Lingotto il 4 luglio, FIAT annuncia una versione ibrida che sarà disponibile a partire dal 2024: la Nuova Fiat 600 Hybrid.

Nuova Fiat 600 Hybrid – Tecnologia

L’ibrido è una soluzione intelligente e facile da usare, sempre più richiesta dai clienti. A questi ultimi, infatti, sarà offerto il piacere della Nuova … Continua a leggere...

Alleluia: Ursula si accorge solo ora che l’auto cinese è un pericolo

Alleluia all’ennesima potenza in modo che sentano questa esclamazione anche nelle stanze dei bottoni occupate dai geni di Bruxelles. La telenovela del “tutti su auto elettriche” dal 2035, annessi e connessi (favore ai cinesi, progetto ideologico e portato avanti sottovalutando dati di fatto e imprevisti, discriminazione nell’accesso alla mobilità) riserva di giorno in giorno sorprese e colpi di scena.

È … Continua a leggere...

Salone dell’auto di Detroit

Covid anni addietro e un maxi sciopero del Sindacato United Auto Workers hanno un pò offuscato il NAIAS, il Salone dell’auto di Detroit (uno dei più importanti al mondo insieme a Tokyo). La rassegna che si svolge all’ Huntington Place si è aperta mercoledì scorso e si chiuderà domenica prossima. Presenti 35 brands (fra cui  Buick, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Dodge, … Continua a leggere...

Sette domande a Maria Letizia Bonaparte Savoia

Ah, ci voleva proprio!

Un bel tuffo nel passato!

A volte ne hai abbastanza del presente. Di tweet e di like.

Finalmente una bella intervista storica: una voce d’altri tempi, un balzo nel passato di 130 anni.

Una nobile, nobilissima appassionata di auto, di cognome fa Bonaparte e Savoia: Bonaparte di nascita e Savoia di matrimonio.

E così: bel mondo, Continua a leggere...

Opel: le cinture di sicurezza come sistema salvavita numero uno

Negli anni Sessanta del secolo scorso, gli ingegneri Opel stavano testando le cinture di sicurezza come sistema di ritenuta salvavita nelle automobili. Nell’aprile 1968, Opel Kadett, Opel Admiral e Opel Diplomat, tra le altre, potevano essere ordinate con cinture di sicurezza anteriori. La classica Opel Manta Coupé A seguì nell’ottobre 1970. Il sistema salvavita Opel divenne disponibile di serie anche … Continua a leggere...

FIAT Ducato eletto “Miglior Base Camper” dai lettori di Auto Zeitung

FIAT Ducato continua la sua striscia vincente con la vittoria del “Camping Life Trophy”, prestigioso sondaggio organizzato dalla rivista specializzata automobilistica tedesca Auto Zeitung.

I lettori hanno votato il Ducato come loro preferito nella categoria “Modelli Base Camper”.

Auto Zeitung è una delle tre principali riviste automobilistiche in Germania e la scelta dei suoi lettori rappresenta un importante punto di … Continua a leggere...

Nuova Alpine A110: espressione radicale di sportività

Ispirata al mondo delle gare automobilistiche, Alpine A110 R è l’espressione più radicale di performance e sportività. All’origine c’è la ricerca di una perfetta aerodinamica, basata sull’equilibrio ottimale tra miglioramento del carico aerodinamico e riduzione della resistenza.

Perfetta per la pista

Nuova Alpine A110 R integra tanti elementi tratti dal mondo del motor sport che sono stati aggiunti o modificati … Continua a leggere...

Festeggiati i 60 anni dell’Aston Martin DB5

Aston Martin si prepara a celebrare i 60 anni dell’iconica DB5. A settembre infatti ricorrono esattamente 60 anni da quando Aston Martin presentò l’allora nuova nata, che divenne un’icona della cultura, del design e dell’innovazione britannica, affermando definitivamente Aston Martin come uno dei brand di lusso più desiderati del Regno Unito.

A distanza di sei decenni, la DB5 continua a … Continua a leggere...

CONTRO STILE – TANK DESIGN DE – GENERATION … Arrivano i Carri Armati

di Walter De Silva

Ho la chiara percezione che nel Car Design, e soprattutto tra i Car Designer più giovani, si stia diffondendo la convinzione, per me molto preoccupante, che il mondo in cui operano sia quello ispirato dai valori più bassi e superficiali possibili, e che fonda le sue radici nell’arroganza e nella volontà di apparire a tutti … Continua a leggere...

Kimera: in arrivo una quattro ruote motrici e una sportiva estrema per le corse

Il roadshow internazionale di Kimera Automobili, iniziato in aprile con la presentazione dell’edizione speciale Martini 7 in Costa Smeralda, è proseguito ad agosto a Monterey e Pebble Beach dove è stato consegnato il secondo esemplare di Martini 7, per approdare poi a St. Moritz, dove sono stati tolti i veli a Gioia, un’altra EVO37 (l’ottava prodotta).

A distanza di due … Continua a leggere...

Al prossimo Salone nautico di Genova, anteprima italiana della visiononeeleven

Anche quest’anno, dal 21 al 26 settembre, Mercedes Benz Italia conferma la partnership con il Salone Nautico di Genova. Un nuovo appuntamento per riscoprire la passione per il mare, da sempre nel dna della Stella. Protagonista dello spazio espositivo della Casa di Stoccarda sarà l’affascinante viosioneeleven, l’interpretazione futurista della leggendaria la C 111, icona del marchio negli anni Settanta.

Land, … Continua a leggere...

Novità per l’Area C milanese

L’ Area C è una delle misure con le quali la città di Milano ha cercato di ridurre le emissioni inquinanti e la decongestione del traffico in centro. I risultai più recenti vedono un decremento di transiti nel 2022 pari al 40,9% rispetto al 2011.

Per continuare nell’opera di contenimento dell’inquinamento e del traffico, l’Amministrazione comunale ha deliberato due importanti … Continua a leggere...

Sette domande a… lui, lei e il Defender !

Lui un ingegnere.

Lei un medico.

Una passione in comune: il Land Rover Defender. 

Una intervista a 2 voci: Marco de Marco e Barbara Deorsola. 

Hanno fatto una traversata insieme da Torino a Concarneau in Bretagna, 1200 km senza sosta, alternandosi alla guida, una traversata notturna con solo la strada e la notte davanti. 

Mi dico ma che bella storia!Continua a leggere...

Autolook, rombo di motori e tanto pubblico nel salotto di Torino

Rombi, anzi ululati di motore, odore o profumo per tanti appassionati) di benzina e tanto pubblico. Sono stati questi gli ingredienti principali della seconda edizione di Autolook Week, che si è svolta sabato 2 e domenica 3 settembre nelle vie del centro di Torino.

Una conferma del successo di questa manifestazione e di quanto sia ancora forte il legame con … Continua a leggere...

A Monaco il futuro della mobilità con le elettriche in primo piano

Auto, guida autonoma, elettronica digitale, intelligenza artificiale, energia, trasporto
pubblico. L’IAA Mobility 2023 di Monaco di Baviera (chiuderà il 10 settembre) vuole raccogliere le idee sul futuro della mobilità. Oltre agli stand in Fiera, il Munich Exhibition Center, offre gratuitamente eventi aperti a tutti nelle piazze più importanti della città come Odeonsplatz, Marienplatz, Konigsplatz con un ventaglio di concerti ed … Continua a leggere...

MotoGP: storica doppietta Aprilia, Bagnaia e Bastianini in ospedale.

Giornata storica al Montmelò per l’Aprilia, che festeggia la prima doppietta in MotoGP al termine del Gran Premio di Catalogna 2023, valevole come undicesimo round stagionale della MotoGP. Aleix Espargarò, al terzo successo della carriera nella classe regina, ha avuto la meglio negli ultimi giri sul compagno di squadra Maverick Viñales regalando alla casa di Noale un risultato memorabile e … Continua a leggere...

50 anni, 30 milioni di Passat.

Esattamente 50 anni fa faceva il suo debutto una delle vetture Volkswagen di maggior successo: la Passat.

Con i suoi oltre 30 milioni di esemplari venduti, dopo la Golf e ancor prima del Maggiolino, è il modello VW con il più elevato numero di vendite mai ottenuto. In un’anteprima mondiale, la Volkswagen rivela ora tutti i dati inediti di una … Continua a leggere...

GRENADIER, è l’ora del pick up

Una gamma all’altezza di qualsiasi esigenza. Con l’introduzione del double cab pick-up l’Ineos Grenadier amplia la sua versatilità, offrendo un veicolo utile a coloro che necessitano di carichi pur conservando la comodità della doppia cabina.

Il telaio del Quartermaster – questo il nome di questa versione – è stato allungato di qualche cm per essere adeguato al nuovo ruolo. Può … Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net allarga i propri orizzonti con l’impegno di nuovi professionisti

Autologia.net è un blog libero, dove è possibile leggere storie uniche e giudizi critici coraggiosi, che raramente si possono trovare altrove, sempre nell’intento di preservare la storia, l’immagine e la difesa dell’automobile.

Creato da Alfio Manganaro con l’obiettivo di mantenere una promessa nei confronti dei giornalisti incontrati durante il suo lungo percorso professionale, il blog è divenuto un punto di riferimento nel panorama automobilistico italiano anche grazie alla preziosa ed irrinunciabile collaborazione di Gianfranco Strangis,  grafico-pubblicitario e comunicatore d’impresa, con una vasta esperienza nel settore, e soprattutto alla partecipazione e alla complicità delle più competenti firme giornalistiche automotive nazionali.  Autologia.net ha affrontato quotidianamente tematiche rivolte a chi l’automobile la guida, ma anche a chi lavora nel settore o a chi la racconta, scrivendo di auto sulle pagine dei giornali.

Adesso inizia una fase nuova: fare un ulteriore passo in avanti sempre coerenti con la missione iniziale, per ampliare lo spettro di interesse del blog. Non si parlerà soltanto di veicoli con quattro ruote, ma anche di quelli che ne hanno soltanto due o che sono decisamente più grandi, come i camion. Si continuerà a parlare anche di persone, di vintage, di storia, di sport, ma anche di approfondimenti su tutte le varie problematiche che investono il mondo automotive, impegnato in questi anni in una profonda trasformazione.

Ora è il momento della svolta con un tea  m affiatato, composto da professionisti, che hanno svolto il proprio compito rivolto ai media in uno dei momenti più difficili per l’Azienda che rappresentavano: la Fiat. Hanno saputo lavorare sempre con entusiasmo e passione. Un gruppo, che con grande professionalità è riuscito, nonostante le difficoltà, ad ottenere ottimi risultati. Uno fra tutti, ad esempio, quello di aver portato, contro ogni previsione, la Fiat Panda a vincere il premio più prestigioso ed ambìto: l’ “Auto dell’Anno 2004”. Non era mai successo ad un’auto di questa categoria.

Un legame indivisibile cementato nel tempo, seppur ognuno su fronti diversi, ha spinto oggi il trio a ricostruire quella bella squadra. Alfio Manganaro, Pierfrancesco Caliari e Maurizio Pignata hanno deciso, infatti, di riunire nuovamente le forze in un progetto altrettanto importante: quello di rinforzare il messaggio che il blog autologia.net diffonde dal 2015.

I profili dei blogger:

Alfio Manganaro, Pierfrancesco Caliari, Maurizio Pignata

autologia@autologia.net