Gran Premio di Jeddah, le pagelle dei protagonisti
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Marco BellettiCi sarà davvero stato qualcuno che ha creduto alle previsioni d’inizio stagione secondo le quali le Ferrari sarebbero state le vetture da battere? O che le Red Bull quest’anno troveranno avversari in grado di metterle in difficoltà? E intanto zitta zitta l’Aston Martin…
10(0) – Fernando Alonso
Ovviamente dieci per la gara, zero per lo schieramento in griglia e cento … Continua a leggere...
I mostri del Gruppo B. L’epica dei rally negli Anni Ottanta
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaI “mostri” del Gruppo B tornano a ruggire nel quarto appuntamento targato Rally Talk, il ciclo di incontri realizzato al Museo Nazionale dell’Automobile e promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica. Quello di giovedì 23 marzo sarà un vero e proprio tuffo nell’epopea degli anni ’80, quando i rally raggiunsero l’apice del successo di pubblico a partire dalle Gruppo … Continua a leggere...
Massimo Di Risio “Personaggio dell’anno 2023 FORUMAutoMotive”
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto e Media, Auto e Persone, Economia dell'auto /di AutologiaFondatore e Presidente del gruppo DR Automobiles, Massimo Di Risio è stato nominato “Personaggio dell’anno 2023 #FORUMAutoMotive”. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento #FORUMAutoMotive del 21 marzo a Milano.
Torna il #FORUMAutoMotive in presenza, Milano, 21 marzo – Autologia
Questa la motivazione: “Imprenditore ed ex pilota, ha realizzato a Macchia d’Isernia un polo industriale dell’auto con la … Continua a leggere...
Torna il #FORUMAutoMotive in presenza, Milano, 21 marzo
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di #FORUMAutoMotiveLe contraddizioni (ormai esplose) della transizione ecologica della mobilità. La revisione del Codice della Strada: verso una stretta sulla micromobilità (e non solo)
A rappresentare il Governo, saranno il Ministro Gilberto Pichetto, in presenza, il 20 marzo, durante le Tavole Rotonde (a porte chiuse e in diretta streaming sulla pagina Facebook) e il Viceministro Galeazzo Bignami, il 21 marzo, in … Continua a leggere...
Fiat Uno: 40 anni fa la comunicazione “rivoluzionosa” di Forattini
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia, Fiat, Pubblicità dell'auto /di AutologiaLa campagna affidata al vignettista è la trasposizione dell’esercizio dell’auto al mondo della fantasia.
Fin dal lancio, nel 1983, si era capito che la Fiat Uno avrebbe ridefinito il paradigma delle vetture cittadine e cambiato la storia del marchio italiano. Lo dimostravano sia l’enorme investimento fatto per realizzarla, più di mille miliardi di lire, sia la scelta di presentarla a … Continua a leggere...
Io e l’auto elettrica: mai e poi mai, un suicidio collettivo
/2 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto /di Pier Francesco CaliariHo visto la Skywell ET5, una full electric cinese che viene offerta a circa 20mila euro, cioè circa il 50% in meno di una Fiat 500 elettrica e meno della metà di una Tesla. Quando l’amministratore delegato di Stellantis (la vecchia Fiat) ha recentemente dichiarato a “Quattroruote” che i politici a Bruxelles stanno distruggendo l’industria europea dell’automobile imponendo l’elettrico, si … Continua a leggere...
Problemi al volante del crossover Tesla Model Y MY2023
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Sicurezza dell'auto, Tesla /di AutologiaIl NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense ha avviato controlli su oltre 120.000 crossover Tesla Model Y MY2023 a seguito di denunce da parte di utenti di questi modelli che denunciano il distacco del volante durante la guida.
In un documento reso pubblico mercoledì, l’Office of Defects Investigation della NHTSA ha affermato di essere a conoscenza di due segnalazioni … Continua a leggere...
Monza ospiterà il primo ACI Storico Festival del 2023
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaPrende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento, che si svolgerà il 16 aprile nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Monza, teatro del prestigioso Gran Premio d’Italia di Formula 1.
La manifestazione brianzola aprirà il calendario 2023 degli ACI Storico Festival, che proseguirà con quello di Pergusa (21 maggio) e l’Historic Minardi Day di Imola (26-27 agosto).
Protagonisti assoluti della giornata … Continua a leggere...
Vota il Sondaggio di Autologia

Gli autori
Gli articoli più letti
La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Si ritorna a parlare di Bluetec, l’ex SicilFiat
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Industria Automotive /di Vincenzo BajardiDa fabbrica modello, quando era gestita daTorino (si costruivano nell’area di Termini Imerese, a 40 km da Palermo, 500, 126, Panda, Tipo, Punto e Lancia Ypsilon) al commissariamento, alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta per la mancata reindustrializzazione del sito, la sottrazione dei finanziamenti stanziati dal Mise e da Invitalia (fra l’altro erano stati annunciati … Continua a leggere...