ECOVERSO, UNITI SI VINCE

Nell’epoca digitale è rinato l’associazionismo e tante iniziative hanno avuto successo in vari campi proprio perché il web e i social hanno permesso alle persone di “trovarsi” e fare gruppo per portare avanti vari discorsi comuni.

Uno di questi campi è sicuramente la mobilità sostenibile, ovvero la possibilità di acquistare veicoli ibridi ed elettrici (o montare impianti GPL da installare … Continua a leggere...

Sette domande al colonello Eric Michelis

Estate, scendo in piazza e vedo jeep e mezzi militari schierati, aria di festa, vociare e bandiere tricolori francesi che sventolano.

Che accade, chiedo al militare a fianco della jeep che mi guarda con occhi curiosi

“Il 3 settembre è l’anniversario della liberazione del villaggio di La Turbie da parte delle forze speciali canadesi americane che liberarono le Alpi Marittime … Continua a leggere...

Indimenticabile, unica Lancia Thema

Pochi giorni fa l’Heritage Hub di Stellantis a Torino ha ospitato un evento per ricordare la nascita e il grande successo della Lancia Thema, l’ammiraglia che dominò il mercato italiano delle berline di lusso a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 e sfidò a viso aperto i più blasonati brand europei.

L’incontro è stato organizzato da CAReGIVER, un insieme … Continua a leggere...

AL MAUTO LA MOSTRA “DRIVE DIFFERENT – DALL’AUSTERITY ALLA MOBILITÀ DEL FUTURO”

Il sogno generalizzato di possedere un’automobile, un parco circolante che quadruplica negli anni Sessanta, lo sconvolgimento delle città che si riempiono di auto, la viabilità nei centri storici che si congestiona e le piazze artistiche che si trasformano in immensi parcheggi.

Poi, nel 1973, il conflitto in Medio Oriente con gli eserciti di Egitto e Siria che attaccano a sorpresa Continua a leggere...

Stellantis mette in vendita alcune fabbriche piemontesi attraverso…Idealista!

Non ci credevamo quando un amico, quasi scherzando, ci ha detto che sul noto sito idealista era apparso un annuncio per la vendita di uno stabilimento della Fiat.

E invece era tutto vero. Oggi, dopo l’impianto di Maserati a Grugliasco, Stellantis rilancia mettendo in vendita su Idealista e Immobiliare.it anche la palazzina Mopar di Rivalta, per una cifra di Continua a leggere...

Cinque Fiat Topolino uniche per celebrare i 100 di Disney

Il centesimo anniversario della Disney festeggiato da Fiat con l’omaggio di cinque Topolino speciali dedicate proprio a Mickey Mouse

La presentazione delle Topolino one-off si è svolta alla Pinacoteca Agnelli, in occasione dei 100 anni Disney, dei 95 anni di Topolino e del centenario del Lingotto.

Oliver Francois, CEO di FIAT, ha commentato: “Le storie di FIAT e Disney hanno … Continua a leggere...

La seconda edizione della 1000 Miglia Experience UAE

Torna a dicembre con un percorso rinnovato e 120 partecipanti

Si svolgerà dal 3 al 7 dicembre 2023 la “1000 Miglia Experience UAE. Lo hanno annunciato nei giorni scorsi gli organizzatori della “1000 Miglia e Octanium”. Alberto Piantoni, CEO 1000 Miglia: “Raccontare, condividere e far vivere attraverso i nostri eventi lo spirito della Freccia Rossa anche in territori al di Continua a leggere...

La Torpedo blu di borgo Vanchiglia

Quelli un po’ attempati, come il sottoscritto, ricorderanno certamente la “Torpedo blu, l’automobile sportiva che da un tono di gioventù”, con cui Giorgio Gaber sentendosi Al Capone andava a prendere la sua bella che sembrava Jean Harlow, l’attrice americana “sex simbol” del cinema a stelle e strisce degli anni Trenta.

A scrivere questa canzone è stato Leo Chiosso, uno dei … Continua a leggere...

Premiere italiana della nuova MG Cyberster

La concessionaria Mocauto di Milano ha ospitato la premiere italiana della nuova MG Cyberster, roadster due posti 100% elettrica presentata al Salone dell’Auto di Shanghai ad aprile.

La Cyberster segna l’atteso ritorno del Marchio alla produzione di auto sportive che l’hanno reso famoso ed è pronta a portare la storia al passo con i tempi, grazie al suo potente propulsore … Continua a leggere...

Post-it di un viaggio

Chiese e Castelli si tingono d’antico

mentre il cuore verde ruba l’oro ai suoi tramonti. Le vigne ora sono strade ricamate

e nelle etrusche cantine il vino riporta

un caldo ricordo nelle vene. E le foglie diventano farfalle

Parole, Poesie, Principesse, Pensieri, Pietre. Persone e Personaggi

Quante strade, quanti orizzonti, quante persone famose o meno, quante civiltà ha incrociato un … Continua a leggere...

A New York venduta una Ferrari per 51,7 milioni di dollari

All’asta RM Sotheby’s di New York una Ferrari 250 GTO by Scaglietti da corsa del 1962 è stata venduta per 51,7 milioni di dollari, diventando la seconda vettura più cara di sempre e stabilendo un record nelle aste per un’auto della Casa di Maranello.

Il prezzo pagato ha paradossalmente deluso le aspettative: secondo indiscrezioni Sotheby’s si aspettava almeno 60 milioni … Continua a leggere...

Lancia: la storia di una rinascita

È iniziato il viaggio verso il 27 novembre, giorno del compleanno di Lancia, una data che rappresenta il prossimo passo del rinascimento del brand. Per l’occasione Lancia ha realizzato una docu-serie dal titolo “Lancia. La storia di una rinascita”, in tre puntate, con il CEO Luca Napolitano come voce narrante che ogni volta, insieme ad un ospite diverso, accompagna gli … Continua a leggere...

Sicurezza stradale: Udicon presenta la decima edizione del convegno nazionale

Venerdì 17 novembre a Roma, dalle 10 alle 12, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio (Piazza Oderico da Pordenone 15) si svolgerà il 10° Convegno Nazionale “Sicurezza stradale: Direzione obbligatoria“.

L’evento annuale, giunto alla sua decima edizione, è organizzato dall’Unione per la difesa dei consumatori (Udicon) nel mese di novembre, in concomitanza con la Giornata Nazionale istituita … Continua a leggere...

A #FORUMAutoMotive la prima Eurotribuna politica tra “apocalittici e integrati” della svolta elettrica

“Un confronto tra chi in Europa ha sostenuto il percorso che ha portato al diktat pro auto elettrica dal 2035 e chi lo ha avversato ed è oggi impegnato nel cambiare la traiettoria del percorso all’insegna delle neutralità tecnologica”. È andato in scena ieri pomeriggio l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che si batte per una mobilità libera … Continua a leggere...

Svelato il nuovo Ram 1500 2025, ultimo nato nella famiglia Hurricane

Il nuovo Ram 1500 2025 debutta a livello globale con una nuovissima famiglia di motorizzazioni Hurricane da 3,0 litri che porta alla linea Ram ancora più potenza standard, più prestazioni e una migliore efficienza nei consumi.

“Il nuovo Ram 1500 2025 offre qualcosa in più ai nostri clienti: più potenza, più prestazioni e più efficienza nei consumi grazie ai nostri … Continua a leggere...

HONPE ARCHETYPE, l’intrusa a 4 ruote in anteprima all’Eicma

Nelle manifestazioni espositivi di settore è ormai quasi un’abitudine, se non un vezzo, condurre i visitatori spesso fuori tema, per stupirli con effetti speciali. Se non ci ha sorpreso vedere la Fiat Topolino fare bella mostra di se all’ottantesima edizione dell’Eicma, l’esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, non  altrettanto si può dire per una lussuosa Supercar lunga oltre 5 metri, … Continua a leggere...

Nel 2024 Automotoretrò ancora alla Fiera di Parma

Per l’edizione 2024 Automotoretrò torna a Fiera di Parma, insieme all’edizione di Mercanteinfiera primavera (2-10 marzo). La kermesse del motorismo storico aprirà infatti al pubblico dall’1 al 3 marzo, in coincidenza con il primo weekend del Salone internazionale di arte, design storico, modernariato e collezionismo vintage.

Giunta alla sua 41ª edizione – da quella inaugurale del 1983 al Palazzo del … Continua a leggere...

Eicma 2023: tra belle ragazze e l’invasione dei cinesi

È inutile negarlo, a Eicma, il Salone internazionale delle due ruote in corso fino a domenica 12 novembre nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho, le ragazze immagine dei vari stand, che molto spesso attirano l’attenzione dei visitatori anche più delle moto, sono una delle attrazioni più gettonate.

A parte questa piacevole iniziativa, che caratterizza anche l’edizione numero 80 … Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net allarga i propri orizzonti con l’impegno di nuovi professionisti

Autologia.net è un blog libero, dove è possibile leggere storie uniche e giudizi critici coraggiosi, che raramente si possono trovare altrove, sempre nell’intento di preservare la storia, l’immagine e la difesa dell’automobile.

Creato da Alfio Manganaro con l’obiettivo di mantenere una promessa nei confronti dei giornalisti incontrati durante il suo lungo percorso professionale, il blog è divenuto un punto di riferimento nel panorama automobilistico italiano anche grazie alla preziosa ed irrinunciabile collaborazione di Gianfranco Strangis,  grafico-pubblicitario e comunicatore d’impresa, con una vasta esperienza nel settore, e soprattutto alla partecipazione e alla complicità delle più competenti firme giornalistiche automotive nazionali.  Autologia.net ha affrontato quotidianamente tematiche rivolte a chi l’automobile la guida, ma anche a chi lavora nel settore o a chi la racconta, scrivendo di auto sulle pagine dei giornali.

Adesso inizia una fase nuova: fare un ulteriore passo in avanti sempre coerenti con la missione iniziale, per ampliare lo spettro di interesse del blog. Non si parlerà soltanto di veicoli con quattro ruote, ma anche di quelli che ne hanno soltanto due o che sono decisamente più grandi, come i camion. Si continuerà a parlare anche di persone, di vintage, di storia, di sport, ma anche di approfondimenti su tutte le varie problematiche che investono il mondo automotive, impegnato in questi anni in una profonda trasformazione.

Ora è il momento della svolta con un tea  m affiatato, composto da professionisti, che hanno svolto il proprio compito rivolto ai media in uno dei momenti più difficili per l’Azienda che rappresentavano: la Fiat. Hanno saputo lavorare sempre con entusiasmo e passione. Un gruppo, che con grande professionalità è riuscito, nonostante le difficoltà, ad ottenere ottimi risultati. Uno fra tutti, ad esempio, quello di aver portato, contro ogni previsione, la Fiat Panda a vincere il premio più prestigioso ed ambìto: l’ “Auto dell’Anno 2004”. Non era mai successo ad un’auto di questa categoria.

Un legame indivisibile cementato nel tempo, seppur ognuno su fronti diversi, ha spinto oggi il trio a ricostruire quella bella squadra. Alfio Manganaro, Pierfrancesco Caliari e Maurizio Pignata hanno deciso, infatti, di riunire nuovamente le forze in un progetto altrettanto importante: quello di rinforzare il messaggio che il blog autologia.net diffonde dal 2015.

I profili dei blogger:

Alfio Manganaro, Pierfrancesco Caliari, Maurizio Pignata

autologia@autologia.net