Un viaggio nel mondo del Car Design in compagnia di Walter De Silva

Quanto è difficile oggi distinguere un’automobile da un’ altra? Un tempo con un solo sguardo era facile identificare marca e modello della vettura che si incrociava in strada, oggi sembra invece quasi un’impresa impossibile. Quasi tutte le automobili oggi si assomigliano, ci sono una serie di forme e linee ripetitive su ogni modello, a discapito della creatività e della bellezza. … Continua a leggere...

Fiat 600 da utilitaria a Suv, anche elettrico: debutto il 4 luglio

La nuova Fiat 600 debutterà il 4 luglio, ma sul mercato arriverà in autunno. Come la Jeep Avanger sarà prodotta negli stabilimenti di Tychy in Polonia sulla piattaforma ECMP2 sviluppata dall’ex Gruppo PSA e rivoluzionata da Stellantis che la proporrebbe con motore benzina 1.2 Turbo tre cilindri da 100 e 136 cv e Hybrid ma anche in una versione completamente … Continua a leggere...

Manca poco al lancio di eVTOL, il taxi aereo californiano

eVTOL della Archer Aviation, il primo modello funzionante di taxi aereo, che fu presentato lo scorso novembre, è ora pronto per il rodaggio.

L’Azienda con sede a San Jose, in California, prevede di iniziare i test nei prossimi mesi e ha già avviato il processo di sviluppo di un prototipo conforme. Il velivolo elettrico Chiamato Midnight, può trasportare il pilota … Continua a leggere...

Gran Premio di Montecarlo, le pagelle dei protagonisti

Dopo la prima spettacolare pole di Verstappen al Gran Premio di Montecarlo, una gara noiosa e anonima viene animata da una pioggia la cui insistenza i team non sono stati in grado di prevedere. Dopo quasi due ore di gara, praticamente nulla è cambiato nelle prime posizioni, a parte il risultato non proprio positivo delle Ferrari.

 

10 e lode – Continua a leggere...

Precauzioni per le auto elettriche alluvionate

Riportiamo qui una nota del Comune di Ravenna a proposito delle auto elettriche alluvionate, che ci sembra interessante e che può, una volta di più, alimentare il dibattito su auto elettriche sì, auto elettriche no.

Continua a leggere...

Assicurare bene la vettura storica

Il tema è di quelli complessi.

Come assicurare una vettura storica in modo che, in caso di sinistro o avvento avverso, sia “rispettato” il suo valore?

Per capirlo abbiamo parlato con Alberto Mauri, titolare della Bartolini & Mauri, azienda torinese leader nel settore da almeno 3 decenni.

L’aspetto chiave di questo particolare settore delle assicurazioni auto è quello della gestione … Continua a leggere...

Dall’incontro tra RE-PLAY e MAUTO nasce la mostra (IR)REALIZZATI.

RE-PLAY è un format che propone riletture partecipate di collezioni museali e archivi da parte di cittadini e cittadine.

Un percorso espositivo condiviso, sostenuto dalla Fondazione CRT, in prima linea nel supportare la cultura in ogni sua declinazione e nel realizzare i valori della piena inclusione e fruizione, in cui curatori e curatrici sono persone esterne al mondo dell’arte che, … Continua a leggere...

La Ferrari vince per la prima volta la 24 Ore del Nürburgring

Davanti a oltre 230mila spettatori, Ferrari scrive una pagina di storia del motorsport vincendo per la prima volta la 24 Ore del Nürburgring, una delle corse endurance più famose al mondo, giunta quest’anno alla 51ª edizione.

Il prestigioso successo è stato ottenuto dalla 296 GT3 del team Frikadelli con la vettura affidata a David Pittard, Felipe Laser, Nick Catsburg ed … Continua a leggere...

Carboni e Bencivenni i primi vincitori

Spettacolare via del campionato a Misano

I primi due appuntamenti del campionato “Smart EQ Fortwo e-Cup” hanno avuto uno svolgimento regolare. Secondo gli organizzatori ben quindicimila persone hanno affollato il Circuito di Misano Adriatico per l’esordio stagionale ospitato all’interno dello spettacolare Grand Prix Truck disputatosi lo scorso fine settimana. Elettrizzante come da tradizione lo spettacolo in pista. Trionfatore in Gara … Continua a leggere...

Più autonomia su Volvo XC40 e C40 e tanta fantasia su EX 90

Le “diavolerie” di Volvo continuano. L’ultima riguarda i due Suv elettrici XC40 (in listino a 51.850 euro) e C40 Recharge (53.800 euro) a zero emissioni e con autonomia fino a 580 km per la versione Long Range. Modelli che guardano al futuro e che provano a ridurre il divario commerciale con la Model Y by Tesla. A livello di stile … Continua a leggere...

Rally dei Fiori e delle Palme: rendiamolo mondiale !

La teoria è semplice: uniamo le forze tra Sanremo e Bordighera e diamo vita ad un rally mondiale.

E lo chiamiamo “Rally dei Fiori e delle Palme”. Questa la proposta.

Questo ha auspicato Daniele Audetto in occasione della festa per suoi 80 anni.

La proposta avrebbe tutto il supporto di Daniele Audetto e dei suoi altrettanto autorevoli friends (e … Continua a leggere...

Pagani al Concorso d’Eleganza Villa d’Este

Dal 19 al 21 maggio Pagani Automobili sarà presente per la prima volta al Concorso d’Eleganza Villa d’Este che avrà luogo dal 19 al 21 maggio sul Lago di Como.

In concorso nella categoria Concept Car, una delle cinque Huayra Codalunga realizzate dalla divisione Pagani Grandi Complicazioni.

L’Hypercar in esposizione si contraddistingue per una livrea Bronzo Aymara, cangiante da coprente … Continua a leggere...

Inizia la Smart EQ Fortwo e-Cup, la prima gara 2023 a Misano

La stagione numero 6 della “Smart e-Cup” sta per iniziare. Grazie all’intuizione del geniale ed eclettico pilota- manager Massimo Arduini aiutato da un manipolo di fedelissimi appassionati, la “Smart EQ Fortwo e-Cup” è nata nel 2018. Ma a capire e a credere nella bontà del progetto fu anche merito della Commissione Mobilità Sostenibile di Aci Sport presieduta da Raffaele Pelillo … Continua a leggere...

Svelati in anteprima gli elementi di design delle nuove Mini

Sono stati svelati i primi quattro elementi di design della prossima famiglia di modelli Mini, con un’anteprima del nuovo linguaggio di design Charismatic Simplicity. Con un’anticipazione del nuovo display Oled rotondo, del volante, dei sedili e dei cerchi della nuova gamma, Mini mostra come i valori tradizionali del Marchio possano essere combinati con tecnologie avanzate.

Charismatic Simplicity è il linguaggio … Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net allarga i propri orizzonti con l’impegno di nuovi professionisti

Autologia.net è un blog libero, dove è possibile leggere storie uniche e giudizi critici coraggiosi, che raramente si possono trovare altrove, sempre nell’intento di preservare la storia, l’immagine e la difesa dell’automobile.

Creato da Alfio Manganaro con l’obiettivo di mantenere una promessa nei confronti dei giornalisti incontrati durante il suo lungo percorso professionale, il blog è divenuto un punto di riferimento nel panorama automobilistico italiano anche grazie alla preziosa ed irrinunciabile collaborazione di Gianfranco Strangis,  grafico-pubblicitario e comunicatore d’impresa, con una vasta esperienza nel settore, e soprattutto alla partecipazione e alla complicità delle più competenti firme giornalistiche automotive nazionali.  Autologia.net ha affrontato quotidianamente tematiche rivolte a chi l’automobile la guida, ma anche a chi lavora nel settore o a chi la racconta, scrivendo di auto sulle pagine dei giornali.

Adesso inizia una fase nuova: fare un ulteriore passo in avanti sempre coerenti con la missione iniziale, per ampliare lo spettro di interesse del blog. Non si parlerà soltanto di veicoli con quattro ruote, ma anche di quelli che ne hanno soltanto due o che sono decisamente più grandi, come i camion. Si continuerà a parlare anche di persone, di vintage, di storia, di sport, ma anche di approfondimenti su tutte le varie problematiche che investono il mondo automotive, impegnato in questi anni in una profonda trasformazione.

Ora è il momento della svolta con un tea  m affiatato, composto da professionisti, che hanno svolto il proprio compito rivolto ai media in uno dei momenti più difficili per l’Azienda che rappresentavano: la Fiat. Hanno saputo lavorare sempre con entusiasmo e passione. Un gruppo, che con grande professionalità è riuscito, nonostante le difficoltà, ad ottenere ottimi risultati. Uno fra tutti, ad esempio, quello di aver portato, contro ogni previsione, la Fiat Panda a vincere il premio più prestigioso ed ambìto: l’ “Auto dell’Anno 2004”. Non era mai successo ad un’auto di questa categoria.

Un legame indivisibile cementato nel tempo, seppur ognuno su fronti diversi, ha spinto oggi il trio a ricostruire quella bella squadra. Alfio Manganaro, Pierfrancesco Caliari e Maurizio Pignata hanno deciso, infatti, di riunire nuovamente le forze in un progetto altrettanto importante: quello di rinforzare il messaggio che il blog autologia.net diffonde dal 2015.

I profili dei blogger:

Alfio Manganaro, Pierfrancesco Caliari, Maurizio Pignata

autologia@autologia.net