Da Lapo al Comune di Torino
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Maurizio PignataCi siamo incrociati in un giorno di primavera del 2005. Lui veniva dall’Iveco ed io, dopo oltre vent’anni in mezzo alle automobili, ero in procinto di trasferirmi dall’altra parte della città, per approdare proprio all’azienda produttrice di Veicoli Industriali del Gruppo Fiat, di cui avrei successivamente assunto la Responsabilità dell’Ufficio Stampa. In pratica, uno “scambio alla pari” che avrebbe portato … Continua a leggere...
MOTOVELODROMO: propulsore di trasformazione
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile /di Filippo ZanoniUna leggenda. Questo era il motovelodromo, struttura torinese un tempo punto di riferimento per il ciclismo torinese. Un impianto che, nel corso della sua vita, è stata anche teatro di partite della nazionale di calcio e del “grande Torino”, match di football americano, baseball, concerti e mercatini di cose usate e, naturalmente di competizioni ciclistiche che hanno visto anche come … Continua a leggere...
Bosch sempre all’avanguardia nel settore della connettività
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Bosch, Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiOggi le auto sono sempre più sofisticate grazie all’utilizzo di software e di funzioni elettroniche. Gli ingegneri di Bosch hanno implementato l’area digitale per consentire svariati sviluppi funzionali.
“Grazie alla connettività digitale basata su cloud di team di ingegneri, veicoli e dati di misurazione, i collaboratori del progetto possono accedere ai veicoli in qualsiasi momento” – ha spiegato Jochen Reichert, … Continua a leggere...
“La corsa più pazza del mondo” farà tappa a Sauze d’Oulx
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto e Comunicazione, Corse storiche /di Maurizio PignataQuelli che da qualche tempo viaggiano negli “…anta”, come il sottoscritto, si ricorderanno certamente di Dick Dastardly (nella foto), pilota dall’astuzia proverbiale, e del suo compagno, il cane Muttley, con il quale per riuscire a vincere la corsa si prodigava in una serie di stratagemmi per ostacolare gli altri concorrenti. I suoi trucchi al limite del regolamento, però spesso, gli … Continua a leggere...
Sette domande a John Murnane
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Eraldo MussaJohn sembra un americano.
Uno di quelli che frequentano le spiagge di Santa Monica: te lo immagini sul surf o in sella a una moto luccicante e di grossa cilindrata
John sembra un americano.
Uno di quelli nati in Wisconsin o che ne so, nell‘Indiana .
Cresciuto tra i campi di mais e le distese infinite: strade diritte senza curve, … Continua a leggere...
Un Van da 2000 CV ?
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto elettrica, Autologia, Ford /di AutologiaUn Van da 2000 CV? Roba da futuro immaginato! E invece no: c’è già, lo ha realizzato Ford e ha scelto il Festival di Goodwood per presentarlo. Si tratta del primo capitolo elettrificato della serie SuperVan mostrato in anteprima mondiale sotto forma di un concept a emissioni zero ispirato al nuovo E-Transit Custom.
Il SuperVan elettrico high performances realizzato da … Continua a leggere...
Auto sempre più salate: per tanti l’acquisto sarà un problema
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Pierluigi BonoraLe automobili costeranno sempre più care e «scordiamoci tra un po’ di pagarle meno di 20mila euro»: parola di Luca De Meo, ad di Renault Group. La conferma, quella del top manager, di quanto sta effettivamente avvenendo nel mercato. Le ragioni dei rincari: elettrificazione, dispositivi di assistenza alla guida, connettività e i nuovi rapporti tra Case madri e concessionari la … Continua a leggere...
Miki Biasion apripista alla “Leggenda di Bassano”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaIl Circolo Veneto Automoto d’Epoca, forte dei suoi oltre sessant’anni di storia, organizza la 27^ edizione de “La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto”, attesa a Bassano del Grappa dal 23 al 26 giugno 2022. Il percorso, come da tradizione, si sviluppa sulle strade e sui passi delle Dolomiti, contesto di pregio naturalistico inserito nel patrimonio UNESCO. Un punto … Continua a leggere...
Vota il Sondaggio di Autologia

Gli autori
Gli articoli più letti
La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
BUONE VACANZE !
/0 Commenti/in Autologia /di Autologia