Si ritorna a parlare di Bluetec, l’ex SicilFiat

Da fabbrica modello, quando era gestita daTorino (si costruivano nell’area di Termini Imerese, a 40 km da Palermo, 500, 126, Panda, Tipo, Punto e Lancia Ypsilon) al commissariamento, alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto l’ex amministratore delegato Roberto Ginatta per la mancata reindustrializzazione del sito, la sottrazione dei finanziamenti stanziati dal Mise e da Invitalia (fra l’altro erano stati annunciati … Continua a leggere...

Gran Premio di Jeddah, le pagelle dei protagonisti

Ci sarà davvero stato qualcuno che ha creduto alle previsioni d’inizio stagione secondo le quali le Ferrari sarebbero state le vetture da battere? O che le Red Bull quest’anno troveranno avversari in grado di metterle in difficoltà? E intanto zitta zitta l’Aston Martin…

10(0) – Fernando Alonso

Ovviamente dieci per la gara, zero per lo schieramento in griglia e cento … Continua a leggere...

I mostri del Gruppo B. L’epica dei rally negli Anni Ottanta

I “mostri” del Gruppo B tornano a ruggire nel quarto appuntamento targato Rally Talk, il ciclo di incontri realizzato al Museo Nazionale dell’Automobile e promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica. Quello di giovedì 23 marzo sarà un vero e proprio tuffo nell’epopea degli anni ’80, quando i rally raggiunsero l’apice del successo di pubblico a partire dalle Gruppo … Continua a leggere...

Massimo Di Risio “Personaggio dell’anno 2023 FORUMAutoMotive”

Fondatore e Presidente del gruppo DR Automobiles,  Massimo Di Risio è stato nominato “Personaggio dell’anno 2023 #FORUMAutoMotive”. Il riconoscimento sarà consegnato nel corso del prossimo appuntamento #FORUMAutoMotive del 21 marzo a Milano.

Torna il #FORUMAutoMotive in presenza, Milano, 21 marzo – Autologia

Questa la motivazione: “Imprenditore ed ex pilota, ha realizzato a Macchia d’Isernia un polo industriale dell’auto con la … Continua a leggere...

Torna il #FORUMAutoMotive in presenza, Milano, 21 marzo

Le contraddizioni (ormai esplose) della transizione ecologica della mobilità. La revisione del Codice della Strada: verso una stretta sulla micromobilità (e non solo)

A rappresentare il Governo, saranno il Ministro Gilberto Pichetto, in presenza, il 20 marzo, durante le Tavole Rotonde (a porte chiuse e in diretta streaming sulla pagina Facebook) e il Viceministro Galeazzo Bignami, il 21 marzo, in Continua a leggere...

Fiat Uno: 40 anni fa la comunicazione “rivoluzionosa” di Forattini

La campagna affidata al vignettista è la trasposizione dell’esercizio dell’auto al mondo della fantasia.

Fin dal lancio, nel 1983, si era capito che la Fiat Uno avrebbe ridefinito il paradigma delle vetture cittadine e cambiato la storia del marchio italiano. Lo dimostravano sia l’enorme investimento fatto per realizzarla, più di mille miliardi di lire, sia la scelta di presentarla a … Continua a leggere...

Io e l’auto elettrica: mai e poi mai, un suicidio collettivo

Ho visto la Skywell ET5, una full electric cinese che viene offerta a circa 20mila euro, cioè circa il 50% in meno di una Fiat 500 elettrica e meno della metà di una Tesla. Quando l’amministratore delegato di Stellantis (la vecchia Fiat) ha recentemente dichiarato a “Quattroruote” che i politici a Bruxelles stanno distruggendo l’industria europea dell’automobile imponendo l’elettrico, si … Continua a leggere...

Problemi al volante del crossover Tesla Model Y MY2023

Il NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense ha avviato controlli  su oltre 120.000 crossover Tesla Model Y MY2023 a seguito di  denunce da parte di utenti di questi modelli che denunciano il distacco del volante durante la guida.

In un documento reso pubblico mercoledì, l’Office of Defects Investigation della NHTSA ha affermato di essere a conoscenza di due segnalazioni … Continua a leggere...

Monza ospiterà il primo ACI Storico Festival del 2023

Prende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento, che si svolgerà il 16 aprile nell’affascinante cornice dell’Autodromo di Monza, teatro del prestigioso Gran Premio d’Italia di Formula 1.

La manifestazione brianzola aprirà il calendario 2023 degli ACI Storico Festival, che proseguirà con quello di Pergusa (21 maggio) e l’Historic Minardi Day di Imola (26-27 agosto).

Protagonisti assoluti della giornata … Continua a leggere...

A #FORUMAutoMotive “l’auto dei gangster”: la Lancia Aprilia 1500

La passione per la mobilità a motore è da sempre al centro di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti in programma il prossimo 21 marzo a Milano presso l’Enterprise Hotel di Milano e interamente trasmesso in streaming sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/forumautomotive.   

Una passione rappresentata in modo concreto, in ogni tappa, dalla presenza in sala Continua a leggere...

Walter De Silva a Ritmo di Design con Rodolfo Bonetto

  • Walter De Silva ha curato mostra e progetto di allestimento di un’esposizione dedicata a Rodolfo Bonetto
  • Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il giovane designer Mario Antonioli
  • La mostra è visitabile dall’ 8 marzo al 23 aprile presso l’ADI Design Museum a Milano, sede del prestigioso Compasso d’Oro, prestigioso riconoscimento che è stato attribuito alla carriera dei due
Continua a leggere...

Le donne scommettono sull’ibrido, e preferiscono la versatilità dei modelli crossover

  • brumbrum, rivenditore italiano di auto usate online, ha stilato una classifica delle vetture usate preferite dal pubblico femminile. Per questa statistica, brumbrum ha preso in considerazione le automobili più comprate sul sito brumbrum.it dalle proprie clienti negli ultimi dodici mesi.
  • Le city car perdono terreno rispetto alle più voluminose crossover e risulta una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’alimentazione
Continua a leggere...

La rinascita di Lancia in sette domande a Luca Napolitano e a Jean Pierre Plouè

Come sarà la Lancia di domani?

Cosa pensano di Lancia i due manager che hanno il compito di rilanciarla?

La parola all’Amministratore Delegato, Luca Napolitano, e al Chief Design Officer del Gruppo Stellantis, Jean Pierre Ploue’.

Un manager italiano e un designer francese insieme per la rinascita Lancia.

Sette domande e quattordici risposte. Rrisposte speculari ma mai banali, storie culturali Continua a leggere...

Cinema e Rally

Si può fare cultura motoristica parlando anche di cinema e rally.

È successo al MAUTO dove si sta svolgendo con grande successo la mostra “Golden Age Of Rally” (aperta fino al 5 maggio) in collaborazione con la Fondazione Macaluso, che ha messo a disposizione ben 18 tra le più vincenti macchine da rally di sempre.

Nell’ambito della mostra sono stati … Continua a leggere...

Formula 1, pronti-via e sempre la solita Red Bull…

Inizia un altro mondiale che finisce esattamente com’era finito il precedente… almeno per la Red Bull; ma peggio per la Ferrari, visto che nell’ultima gara del 2022 Leclerc aveva conquistato il secondo posto e in Bahrein un mesto ritiro.

10 e lode – Fernando Alonso

Pilota del giorno e autore del sorpasso del giorno, il tutto a un’età in cui … Continua a leggere...

L’Italia è ufficialmente contraria al bando delle auto con motori termici già nel 2035, intanto Stellantis taglia altri 2000 posti lavoro

L’Italia ha dichiarato ufficialmente la propria posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevedeva il bando alla produzione di auto e van con motori termici al 2035. Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha chiarito che «…pur condividendo gli obiettivi di decarbonizzazione, l’Italia sostiene che i target ambientali vadano perseguiti attraverso una transizione economicamente sostenibile … Continua a leggere...

“Concorso Italiano” 2023, il countdown parte da Milano

Già 38 le edizioni di questa rassegna californiana dedicata alle auto italiane più prestigiose che sfileranno il 19 agosto alla Monterey Car Week. 

La 38ª edizione di “Concorso Italiano”, festa dei motori dedicata al Made in Italy durante la Monterey Car Week, è stata presentata a Milano all’Automobile Club da Tom McDowell , insieme ad Angelo Sticchi Damiani, Presidente dell’ACI. … Continua a leggere...

Bmw e Toyota accelerano sull’impiego dell’idrogeno

Si ritorna a parlare di idrogeno e di riflesso va avanti il percorso di ricerca applicata esperimentale. Bmw e Toyota scommettono sulle emissioni zero. La prima con la iX5 hydrogen, la seconda sul dopo Mirai II. Realizzata sulla base dell’attuale X5, il prototipo tedesco era stato presentato al Salone di Francoforte nel 2019: prodotto nel Centro di Ricerca e Innovazione … Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net è un blog diverso da tutti gli altri, un blog di gruppo, collettivo, un blog sull’automobile certo, ma con particolare attenzione per chi la guida (quindi tutti gli automobilisti), per chi ci lavora (cioè tutti quelli che si guadagnano da vivere nel mondo dell’auto) e soprattutto, per chi la racconta (quindi tutti coloro che scrivono di auto).
Autologia.net, infatti, è realizzato con la collaborazione e la complicità delle migliori firme giornalistiche automotive italiane, e di tutti coloro che nel loro campo specifico hanno a cuore la storia, l’immagine e la difesa dell’automobile.
Inoltre Autologia.net è anche uno strumento di lavoro dove è possibile trovare in tempo reale, i punti di vista di chi opera nel settore.
Autologia.net è una promessa mantenuta con il contributo di tutti gli attori di questo mondo, qui si può trovare il meglio del giornalismo italiano dedicato all’automobile e i migliori professionisti che ne fanno la storia.

Qui c’è veramente la possibilità di scrivere liberamente, ma soprattutto c’è il piacere di leggere anche storie uniche e giudizi critici coraggiosi, che raramente si possono trovare altrove.

Alfio Manganaro
autologia@autologia.net