MERCATO – Tesla in panne, il re dell’elettrico perde la corrente in Europa

Il marchio registra un calo del 40% nelle vendite a febbraio, nonostante il mercato dei veicoli elettrici sia in crescita. Comportamenti e dichiarazioni di Elon Musk, sono tra le cause principali di questo crollo

A febbraio le vendite di Tesla in Europa hanno subito un significativo calo del 40% rispetto allo stesso mese del 2024, nonostante una crescita complessiva del Continua a leggere...

NEWS – Hyundai INSTEROID, il concept car che fa sognare

Ispirato ai videogiochi, trasforma l’Inster in un’auto da sogno con design audace e tecnologia futuristica. Questo veicolo unisce stile, emozione e innovazione, promettendo un futuro delle auto elettriche sempre più dinamico e divertente

Hyundai presenta INSTEROID, un’interpretazione un po’ audace e sicuramente giocosa dell’auto dei sogni. Questa concept car si basa sul SUV elettrico compatto che sta conquistato il mercato Continua a leggere...

INNOVAZIONE – La guida autonoma si evolve

Tecnologie avanzate come intelligenza artificiale e sensori stanno rivoluzionando il settore automobilistico, con aziende come Tesla e Waymo alla guida dello sviluppo. Sicurezza e questioni legali rimangono le principali sfide da superare

Le auto a guida autonoma, chiamate anche self-driving car o autonomous vehicle (AV), suscitano molta curiosità. Un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano con molte aziende Continua a leggere...

STILE – Per BMW il design è come un’esperienza immersiva

Al Salone del Mobile 2025, BMW presenta l’installazione “Vibrant Transitions”, un’esperienza multisensoriale che unisce design, tecnologia e mobilità sostenibile. Tra luce, materiali e suoni, ridefinisce il futuro della mobilità come linguaggio emozionale e interattivo

Milano si prepara ad accogliere ancora una volta l’innovazione e la creatività nel design con il Salone del Mobile 2025, e tra i protagonisti di questa Continua a leggere...

E-MOTION – Batterie elettriche, rivoluzione UE per le batterie elettriche

Meno emissioni e più riciclo, ma a che costo? Un regolamento introduce norme più stringenti per ridurre l’impronta ecologica delle batterie, promuovendo l’uso di materiali riciclati e l’efficienza del riciclo, introducendo il Battery Passport per garantire trasparenza e sostenibilità

Nel 2024 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie (Regolamento UE 2023/1542), una normativa che risponde a Continua a leggere...

GLAM&TECH – Grande Panda, felice per obblighi aziendali

La collaborazione con la piattaforma Spotify e il calendario di maratone “DeeJay Ten”, accompagnano il lancio della nuova “family mover”, rinnovando l’attenzione di Fiat verso il mondo della musica

Chiedete a qualcuno dove si trova la felicità, e avrete sistemato le prossime tre o quattro ore. Ognuno, come è giusto che sia, ha una propria idea e magari una formula … Continua a leggere...

ASI – Riparte il Giro d’Italia del motorismo storico

Quindici eventi in calendario per auto, moto, aerei e barche vintage. Il primo appuntamento dal 28 al 30 marzo a Ferrara con “Valli e nebbie”, ma si prosegue con eventi fino a ottobre

Cultura, turismo, territorio e motori storici sono gli ingredienti della ricetta perfetta che si chiama ASI Circuito Tricolore. È il format promosso dall’Automotoclub Storico Italiano, giunto Continua a leggere...

ACCADDE OGGI – Da scommessa a rivoluzione, ecco la Tesla Model S

Nel 2009 sembrava un azzardo: una berlina elettrica di lusso lanciata in piena crisi da una start-up senza storia. E invece la Tesla Model S ha riscritto le regole del gioco, trasformando l’industria e umiliando gli scettici

Il 26 marzo 2009 rimarrà una data impressa nella storia dell’automobile, chi dirà nel bene e chi invece nel male. Mentre il mondo Continua a leggere...

GLAM&TECH – Mi porti un Elon-burger, please

A Los Angeles pare ormai imminente l’inaugurazione del primo “Tesla Diner”, divagazione fantasiosa di una stazione Supercharged. Un progetto diventato rischioso, per via della scarsa popolarità di cui gode attualmente Musk negli States

E se le auto, i viaggi su Marte, i lanciafiamme, i microchip nel cervello e perfino il suo amico Donald, un giorno andassero male, che si fa? … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori

VETRINA – Lancia Ypsilon, 40 anni e non sentirli

Festeggiato un importante traguardo, una storia fatta di stile senza tempo, evoluzione tecnologica e capacità di anticipare i gusti del pubblico. Dal debutto della Y10 nel 1985, ha attraversato cinque generazioni conquistando oltre tre milioni di automobilisti

Era il 1985 quando la Y10 fece il suo debutto sul mercato italiano con il marchio Autobianchi, succedendo alla A112 – fu commercializzata Continua a leggere...

ASI – MotòExhibition, viaggio nella storia motociclistica italiana

A Modena celebrata la storia motociclistica italiana, con in mostra le creazioni di Oreste Garanzini, un pioniere del settore. Un’occasione unica per ammirare pezzi unici come il sidecar Veros del 1921 e approfondire la figura di questo genio


Il 29 e 30 marzo, Modena Fiere si prepara ad accogliere la prima edizione di “MotòExhibition”, evento che promette di riportare alla Continua a leggere...

Europa, addio al termico arriva la musica elettrica

Immatricolazioni in calo a febbraio, ma la quota delle auto elettriche continua a crescere, conquistando il 15,2% del mercato. Le ibride sono diventate la scelta preferita dei consumatori, mentre benzina e diesel segnano un netto declino

Se le auto fossero gruppi musicali, il motore a combustione sarebbe quel vecchio trio da piano bar che una volta riempiva gli stadi Continua a leggere...

Hyundai alla conquista dell’America (con 21 miliardi di dollari)

Il gruppo coreano investe negli Stati Uniti con un piano di 1,2 milioni di veicoli prodotti all’anno, 14mila nuovi posti di lavoro diretti e collaborazioni innovative in robotica, intelligenza artificiale e mobilità sostenibile

È un po’ come se i top manager Hyundai si siano riuniti intorno alla mappa degli Stati Uniti con pennarelli colorati e bandierine, per pianificare sì un’invasione Continua a leggere...

FORMULA 1 – Quando un millimetro o un chilo fanno la differenza

Al Gran Premio della Cina, Leclerc, Gasly e Hamilton sono stati squalificati a causa di irregolarità post-gara relative al peso della vettura e all’usura del pattino, sollevando interrogativi sull’importanza dell’aderenza ai regolamenti tecnici della Formula 1

La Formula 1 dovrebbe essere solo una questione di potenza, curve al limite e bravura dei piloti, non una inaspettata lezione di matematica applicata. Continua a leggere...

SICUREZZA – Alcolock, arriva il controllore di bordo

A fronte di una spesa di 2.000 euro circa, diventerà obbligatorio per chiunque sia stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza. Ma non mancano i dubbi e le lacune ancora da risolvere

In auto si muore troppo facilmente, e spesso neanche per colpa propria ma perché travolti da qualche incosciente che si è messo alla guida dopo aver bevuto … Continua a leggere...

GLAM&TECH – Rolls-Royce scommette sul futuro con ragazze alla conquista della scienza

Laboratori dedicati alle studentesse della Davison CE High School for Girls. Un’iniziativa che fa parte del Future Talent Programme, per ispirare le giovani verso carriere in Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica

Rolls-Royce non è più solo sinonimo di auto di lusso, perché oggi il celebre marchio britannico diventa anche un acceleratore di talento per le giovani donne del Sussex. Continua a leggere...

GLAM&TECH – Quando il cambio diventa un’abitudine

Un tempo riservato alle auto di lusso, il cambio automatico è diventato lo standard del futuro grazie all’evoluzione tecnologica e alle mutate esigenze degli automobilisti. Oggi, offre comfort, sicurezza e prestazioni senza precedenti

Negli ultimi anni, il mondo dell’automotive ha assistito a una trasformazione epocale: il cambio automatico, un tempo appannaggio delle auto di lusso, ha conquistato il cuore degli Continua a leggere...

ORIZZONTI – ChangAn sbarca in Europa con la Deepal S07

La casa automobilistica cinese ChangAn fa il suo ingresso nel mercato europeo con un SUV elettrico progettato a Torino, che combina design italiano con tecnologie avanzate, sfidando i tradizionali produttori del vecchio continente

Dopo aver conquistato il mercato interno e fatto breccia in quello asiatico, uno dei colossi automobilistici cinesi si prepara a invadere il nostro continente con le sue Continua a leggere...

LEGGI GLI ARTICOLI PRECEDENTI

Autologia.net è un blog nato all’inizio del 2015 da un’idea di Alfio Manganaro, che lo gestisce con la preziosa collaborazione di Maurizio Pignata, Marco Belletti e Germano Longo, giornalisti esperti di comunicazione automotive e Gianfranco Strangis, graphic designer e comunicatore d’impresa.

Autologia.net è un blog molto diverso da tutti gli altri. Un blog di gruppo, collettivo, sulla mobilità e in particolare sull’automobile, con un’attenzione speciale per chi la guida, quindi tutti gli automobilisti, per chi ci lavora, quindi tutti coloro che si guadagnano da vivere nel mondo dell’auto e, soprattutto, per chi la racconta, vale a dire per tutti quelli che scrivono o parlano di auto.

La sua impostazione si traduce in un sito web molto semplice, con al centro un’ampia area in cui è possibile leggere notizie, commenti e approfondimenti sui prodotti e sui fatti del mondo dell’auto. Nella colonna di destra invece c’è uno spazio dedicato agli Autori rappresentato da prestigiose firme giornalistiche automotive, ma non solo, anche agli attori di questo settore che tutti insieme desiderano condividere a livello personale, come in un’antologia, storie, notizie, commenti o idee che riguardino la loro conoscenza automobilistica su prodotto, sport, economia, pubblicità, mobilità, ecologia, heritage, ecc., ed anche discutere collettivamente temi di interesse comune. E poi ancora icone dedicate alle associazioni nate spontaneamente che si battono per la difesa dell’automobile e degli automobilisti.

Autologia.net è uno spazio che ha l’obiettivo di avvicinare tutte le persone che vivono nel mondo dell’auto, per trovare percorsi comuni, non solo utili agli addetti ai lavori, ma anche interessanti e intriganti per chi vive l’auto soltanto come passione.

Denominatore comune rimane, appunto, la passione per l’automobile, e quindi la sua difesa, però con un atteggiamento costruttivo anche nella critica.

Del resto, già il nome “Autologia” rappresenta appieno tutte queste caratteristiche, in quanto espressione linguistica che definisce se stessa giocando sull’unione di due elementi: “Auto” (che ovviamente sta per Automobile) e “Logia” (che, derivato dal greco, significa: discutere, raccontare)

Autologia.net è una promessa. Una promessa che viene mantenuta quotidianamente con il contributo di tutti gli Autori, che possono esprimersi con grande libertà.

Qui si può trovare il meglio del giornalismo italiano dedicato all’automobile e alla sua grande storia passata, presente e futura

Qui c’è veramente tanto da scrivere, ma soprattutto c’è tanto da leggere: quello che altrove non sempre è possibile trovare.

I profili dei blogger:

Alfio Manganaro, Maurizio Pignata, Gianfranco Strangis, Marco Belletti,  Germano Longo

autologia@autologia.net