Dove va l’automobile ? La perfetta analisi di Gianprimo Quagliano
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Valerio AlfonzettiLa conferenza stampa del Centro Studi Promotor è da tre decenni sempre un moneto di riflessione e informazione interessante sul mercato italiano dell’auto. Quando inaugurava il Motor Show di Bologna (che bei tempi!) era un vero evento, la stampa automobilistica si ritrovava a fine anno ed era come una festa, anche perché le cose, per il mondo dell’automobile, andavano bene…… Continua a leggere...
Una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970 vince la 25° edizione del Rallye Monte-Carlo Historique
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Motor Sport, Rally /di AutologiaUna Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970, guidata dagli svizzeri Claudio Enz e Cristina Seeberger e appartenente alla scuderia Kessel, ha vinto la venticinquesima edizione del Rallye Monte-Carlo Historique, la rievocazione storica del rally su strada più antico del mondo.
Lancia è ancora oggi il marchio più vincente nella storia dei Rally con ben 15 titoli mondiali, … Continua a leggere...
Belli e dannati 2 di Luca Dal Monte
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Autologia /di AutologiaDodici appassionanti racconti fra realtà e fantasia sul mondo della Formula 1 degli anni Settanta. Quando nel 2021 uscì il volume “Belli e dannati Vivere e morire nella Formula 1 degli anni Settanta”, il Corriere della Sera lo inserì a pieno titolo nel solco della grande “narrativa italiana”. Scrisse allora La Lettura, l’inserto letterario del prestigioso quotidiano nazionale: “I racconti … Continua a leggere...
Tre appuntamenti automotive: fari su Parigi e Chicago
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiIl Chicago Auto Show è prossimo all’inaugurazione andrà in onda dall’11 al 20 febbraio (giornate stampa il 9 e 10) al McCormick Place.
La prima edizione si disputò nel 1901 ed è il Salone che è stato organizzato più volte in Nord America (dal 1901 fino al 1940 e poi dal 1950 in poi) nell’Illinois. Ogni anno questa importante rassegna … Continua a leggere...
Un sogno affidato al vento
/0 Commenti/in Anteprime auto, Design dell'auto /di Mario SimoniLa storia dell’automobile è fatta di sogni e di appassionati che hanno avuto il coraggio di realizzare quello che avevano sognato tante volte, e non solo a occhi chiusi. Senza i sogni di Enzo Ferrari, Vincenzo Lancia, Nicola Romeo, Battista Farina e tanti altri il mondo sarebbe diverso, sicuramente più povero e meno bello.
Oggi sognare nel mondo dell’automobile è … Continua a leggere...
In USA costa meno rifornire un veicolo con motore a combustione che uno con motore elettrico
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Economia /di AutologiaSecondo un recente studio dell’Anderson Economic Group, il costo per rifornire un veicolo con motore a combustione interna per 100 miglia (circa 160 km) negli Stati Uniti è diventato inferiore a quello che i possessori di un veicolo elettrico sostengono per caricare la propria auto, per la prima volta negli ultimi 18 mesi.
L’analisi dei costi riferita a fine 2022 … Continua a leggere...
(più di) sette domande a Walter Rohrl
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport, Rally /di Eraldo MussaNiki Lauda l’ha definito «Un gigante su ruote”.
Oltre ad essere un gigante di 1,96 di altezza, Walter Rohrl è soprattutto un gigante nella storia dei rally.
Due volte campione del mondo rally, 14 rally mondiali vinti, ha contribuito in maniera rilevante alla vittoria Lancia sull’ Audi nell’ indimenticabile mondiale del 1983, con 3 vittorie, 2 secondi e 1 terzo … Continua a leggere...
Osservatorio di AutoScout24 sul mercato delle auto usate 2022 e previsioni 2023
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaL’usato si conferma la scelta preferita dagli italiani per l’acquisto di un’auto.
Nel 2022 aumentano sensibilmente i prezzi delle auto usate in vendita (+20%).
Previsioni 2023: il Caro carburanti non influisce nella scelta dell’alimentazione, con il diesel che si conferma come prima scelta per l’usato.
Rinnovo parco circolante: tanti pronti a sostituire vetture che hanno in media 12 anni con … Continua a leggere...
Vota il Sondaggio di Autologia

Gli autori
Gli articoli più letti
La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Toyota ancora numero uno al mondo
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Toyota /di AutologiaAnche nel 2022 Toyota è stato il produttore numero uno per vendite globali con 10,5 milioni di veicoli, difendendo così il titolo per il terzo anno consecutivo.
Le vendite globali del Gruppo – tra cui figurano i brand di truck Hino Motors e di piccole auto Daihatsu – sono diminuite dello 0,1% poiché le vendite (record) all’estero di 8,6 milioni … Continua a leggere...