OpelAuto Opel

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Opel.
Fondata nel 1862 da Adam Opel, per produrre macchine per cucire e in seguito biciclette, l’azienda di Rüsselsheim iniziò a produrre automobili nel 1899, e dal 1901 e il 1930 costruì anche motociclette.
Nel 1929 i fratelli Wilhelm e Friedrich von Opel vendettero l’’80 per cento delle azioni di quella che all’epoca era la principale azienda automobilistica tedesca alla General Motors .
La multinazionale statunitense completò l’acquisizione nel 1931 garantendo sempre l’indipendenza gestionale, tecnica e produttiva della casa tedesca.  Dopo lo stop dovuto alla Seconda Guerra Mondiale, prese il via l’era moderna della produzione Opel.  Tra i modelli da ricordare ci sono la Rekord (1953),  la GT (1968), le Ascona/Manta (1970), la GT (1971), la Monza (1977), le Kadett (1979 e 1984), l’Omega (1996), la Vectra (1988), la Calibra (1990), la Tigra (1994), la Zafira (1999), monovolume di successo a sette posti. Nel 2017 GM ha venduto a sorpresa la Opel al gruppo francese PSA (Peugeot-Citroen)

L’Opel Olympia compie 75 anni

75 anni fa: verso la fine dell’autunno del 1947 uscì dalla linea di produzione una Opel Olympia. Si trattava della prima automobile prodotta in serie dopo la ricostruzione dello stabilimento di Rüsselsheim. Un modello che aveva già fatto la storia e che avrebbe guidato la ripartenza della produzione automobilistica. Con successo: fino a oggi, dai capannoni dello stabilimento … Continua a leggere...

50 anni fa la prima Opel con motore Diesel

Alte prestazioni, linea moderna e grande funzionalità  fecero della prima Opel con motore Diesel un immediato successo. Nel 1972 la Opel Rekord-D 2100 D inventò un nuovo segmento di mercato di cui divenne la regina indiscussa.

L’arrivo sul mercato italiano della Opel Rekord Diesel, la prima autovettura a gasolio prodotta dalla Casa tedesca, fu il principio di un’autentica rivoluzione. Fino … Continua a leggere...

Video intervista, novità, Opel

Opel presenta la nuova Grandland, con un design totalmente futuristico e all’avanguardia grazie all’introduzione dell’Opel Vizor. La casa tedesca, come racconta Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, continua la fase di rinnovamento stilistico inaugurata con Opel Mokka, pur mantenendo alta la tecnologia delle sue motorizzazioni con due proposte termiche e due ibride plug-in da 225 o 300 CV, e … Continua a leggere...

Presentata in anteprima mondiale la nuova Opel Astra

“È NATO UN NUOVO BLITZ”  con questo motto a Rüsselsheim, alla presenza di 180 giornalisti e con altri 500 rappresentanti dei media collegati in streaming live, è stata presentata la nuova sesta generazione di Opel Astra.

L’allenatore del Liverpool Jürgen Klopp, scelto come testimonial del marchio Opel si è (…ovviamente) dichiarato entusiasta della vettura. La nuova Opel sarà  disponibile in … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti: nuova Opel Crossland

In casa Opel chiamano “strategia del ventaglio” quella dedicata alla nuova Cossland, che permette di descrivere la varietà di scelta tra motorizzazioni innovative (ibride ed elettriche) e tradizionali (benzina e diesel)

Opel Crossland è un piccolo B-Suv , volendo si può identificarlo come l’erede della Meriva, fa della versatilità, della flessibilità e del comfort le qualità distintive, sia pure nel Continua a leggere...

80 anni di storia Opel attraverso le sue ammiraglie

Opel, un marchio glorioso, spesso sottovalutato, che arriva da lontano e che, nonostante mille vicissitudini e cambi di proprietà (oggi è nel gruppo francese PSA) è sempre stato all’avanguardia tecnologica anche con le sue ammiraglie. Vediamo qui quali sono state appunto le ammiraglie  che, con le loro innovazioni tecnologiche hanno fatto la storia dell’automobile negli ultimi 80 anni.

Correva l’anno … Continua a leggere...

35 anni fa il primo catalizzatore a tre vie introdotto dalla Opel

Alla Opel l’era del catalizzatore iniziò trentacinque anni fa. Nel 1985 infatti, l’Opel Ascona 1.8i fu la prima vettura tedesca con un catalizzatore sviluppato appositamente per il mercato europeo, invece di essere semplicemente modificato per l’esportazione dagli Stati Uniti.

Le forze di polizia della Renania-Palatinato, esattamente il 7 dicembre 1984, presero in consegna la prima  Ascona con catalizzatore a tre … Continua a leggere...

Video interviste: la Opel Grandland X

Opel introduce una nuova era di elettrificazione con la versione ibrida plug-in di Granland X. Si tratta del SUV più grande della gamma Opel, con un motore termico da 200 cv associato a due motori elettrici e con una potenza complessiva di 300 cv. Come racconta Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, con nuova Opel Grandland X ibrida plug-in le … Continua a leggere...

Video intervista: la Nuova Opel Corsa

Il marchio tedesco presenta la sesta generazione della nuova Opel Corsa, vettura iconica del segmento B. Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, racconta le importanti novità della vettura tra cui il debutto della versione 100% elettrica.

Continua a leggere...

Le nuove criptovalute con nomi di vecchie auto

Studia nuove alternative, ingrana la retromarcia Libra, la moneta elettronica e virtuale ideata da Mark Zuckenberg, presidente e Ceo di Facebook.

David Markus, numero uno della sussidiaria Calibra, e Menlo Park scommettono sul mercato dei pagamenti e delle transazioni di denaro.

Due progetti che fanno tornare in mente due nomi di vetture, la Lancia Lybra e l’Opel Calibra.

La Lancia … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti. Presentata la nuova Opel Corsa

Arriva la nuova generazione della Opel Corsa con  versioni: diesel, benzina ed elettrica con autonomia di 330 chilometri. Opel si gioca il futuro con il suo modello di punta dopo averne prodotte  più di 13,6 milioni di unità. Sara un po’ francese, ma soprattutto avrà una versione elettrica già dal prossimo anno. Vediamo qui sotto come l’hanno accolta gli Esperti Continua a leggere...

Intervista a Stefano Virgilio che ci aggiorna sui contenuti della rinnovata gamma Opel Insignia

Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, ci aggiorna sui contenuti della rinnovata gamma Opel Insignia

Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti. Al salone di Ginevra un trionfo di concept car che anticipano il futuro dell’automobile

Un Salone tutto sommato ricco, nonostante le non poche assenze, ad esempio quelle di Ford, Volvo e Jaguar-Land Rover.

Più di cento anteprime, ma soprattutto tanti concept, almeno uno per ogni stand, all’interno dei quali le Case hanno messo tutto quello che gli ingegneri e i designer sono riusciti ad immaginare.

Il futuro per tutti è nell’“elettrico”, pare non ci Continua a leggere...

Video Intervista. La Opel Insignia GSi

L’Insignia più prestazionale della gamma saluta il badge OPC e si trasforma in GSi, ma la sostanza non cambia. L’attenzione rimane incentrata sulle prestazioni, grazie alle motorizzazioni da 210 o 260 cavalli, il cambio a 8 rapporti e l’avanzato telaio FlexRide, ma senza rinunciare a comfort ed efficienza, in pieno stile Opel. Ce la racconta Stefano Virgilio, Capo Ufficio Stampa Continua a leggere...