Video Intervista: l’innovativa BMW iNext elettrica
Massimiliano Di Silvestro, AD BMW Italia, presenta l’innovativa iNext elettrica che sarà lanciata molto presto, così come altri nuovi modelli elettrificati
… Continua a leggere...Le recensioni , le notizie e le novità sull’innovazione del prodotto auto
Massimiliano Di Silvestro, AD BMW Italia, presenta l’innovativa iNext elettrica che sarà lanciata molto presto, così come altri nuovi modelli elettrificati
… Continua a leggere...Il coraggio ha un prezzo, ma può salvare tante vite. Lo spiega con un esempio pratico Michele Crisci, presidente di Volvo Italia e dell’Unrae (che raggruppa i costruttori esteri nel nostro paese): “Qualche cliente non ha più comprato le nostre vetture perché in tutto il mondo le abbiamo autolimitate a una velocità massima di 180 km l’ora. Pazienza, per noi … Continua a leggere...
La Germania è oggi il primo mercato per TEXA grazie anche agli accordi siglati con le case costruttrici.
TEXA S.p.A. (acronimo di Tecnologie Elettroniche X l’Automotive), fondata nel 1992) è un’azienda italiana specializzata nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici multimarca, analizzatori per gas di scarico, stazioni per la manutenzione dell’aria condizionata, per autovetture, moto, camion, imbarcazioni e … Continua a leggere...
Lunedì scorso l’impianto V2G di Mirafiori è stato ufficialmente inaugurato da Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, e dal Presidente Fca John Elkan. Il Ministro e Pietro Gorlier COO Fca Emea, hanno collegato una nuova Fiat 500e ad una colonnina bidirezionale nell’impianto V2G sul piazzale logistico torinese del Drosso a Mirafiori.
Si tratta di un progetto “100% made in Italy”, … Continua a leggere...
Il mondo si interroga sulle auto elettriche. Rappresentano il futuro delle quattro ruote e della mobilità “green”. Ma c’è anche chi qualche dubbio se lo pone….
Il futuro è elettrico. E’ lo slogan del momento, la frase più gettonata di questo periodo ogniqualvolta si parla di automobili. L’elettrico, dicono in tanti, è la vera mossa vincente per un futuro … Continua a leggere...
Con la nuova APP LoJack Connect, studiata dalla società del Gruppo CalAmp specializzata nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, è possibile tenere sempre sotto controllo dallo smartphone la propria vettura, anche a distanza, avendo in ogni momento a portata di mano un assistente telematico. Inoltre permette di ampliare il business dei concessionari, consentendo di rafforzare … Continua a leggere...
Gli utenti della rete autostradale svizzera potranno presto usufruire di informazioni sul traffico in tempo reale, attraverso l’ascolto dei messaggi audio distribuiti tramite l’app di un importante gestore di mobilità, direttamente dai loro smartphone. È il risultato di un protocollo d’intesa siglato tra la Quandopasso Srls, innovativa startup italiana, ed il cliente elvetico.
Dopo la sperimentazione svolta lo scorso anno … Continua a leggere...
Tutti chiusi in casa proprio adesso che il prezzo alla pompa è crollato. Sai la rabbia. Un mio amico che ancora per lavoro si sposta, mi ha appena detto che all’Enercoop di Castel Maggiore il Diesel è prezzato a 1.228, un altro amico di Milano sostiene che all’Eni di Lorenteggio sempre il Diesel si può prendere a 1.445. Ho provato … Continua a leggere...
In questi tristi giorni, settimane, mesi di forzato isolamento per chi l’automobile l’ha nel sangue c’è modo di sbizzarrirsi ad osservare le centinaia o migliaia di auto ferme lungo le strade.
Sono lì, parcheggiate ai bordi delle vie. E nelle piccole passeggiate, che si riescono a fare durante le rare uscite per le necessità della sopravvivenza, si può dare sfogo … Continua a leggere...
Un’azienda italiana di automobili, la DR Automobiles, si riconverte e crea presidi sanitari per proteggerci dal Coronavirus modificando le maschere da sub di Decathlon, quelle note al grande pubblico per avere una forma particolare che ricopre tutto il viso e costituiscono un pezzo unico con un tubo respiratore centrale. All’inizio sembrava una fake news, una delle tante che … Continua a leggere...
Come viaggeremo nel 2030?
A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...
Il boss della VW, Herbert Diess, suona la sveglia. Lo ha fatto in un discorso ai suoi manager, ma in realtà le sue parole riguardano tutto il mondo dell’auto. Vediamone i concetti principali, con un nostro commento finale.
(1) Il boss della VW: andiamo troppo piano, così è dura farcela
Sulla Volkswagen aleggia la sindrome Nokia. Ovvero il timore che … Continua a leggere...
Sono le 7 del mattino, è martedì ed è ancora buio, il buio un po’ triste dell’inverno in città.
Lui si siede a tavola per far colazione. E’ apparecchiato e gli sbadigli non si contano.
Lui biascica: “(sbadiglio: auheauhah) ma cos’è ‘sta cosa? Da quando in qua dovrei mangiare le aringhe a colazione?”
Lei: “Ma se quando stavamo facendo il … Continua a leggere...
Tesla fra alti e bassi: nei giorni scorsi ha superato per la prima volta il muro dei 100 miliardi di dollari di capitalizzazione superando Volkswagen. Davanti al brand di Musk c’è adesso solo Toyota valutata a Tokio circa 200 miliardi.
Secondo le previsioni Tesla venderà fra i 2 e i 3 milioni di auto dopo il 2025 e riscuote giudizi … Continua a leggere...
COMMENTI RECENTI