Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

963 risultati per la ricerca di: 500

155

Sette domande a Giovanni Perosino

Ha attraversato con successo, leggerezza e competenza, in oltre venti anni di carriera, il mondo del marketing e della comunicazione, seguendo marchi di assoluta rilevanza: Lancia -Fiat – Audi -Lamborghini -Ita -Maserati.

Giovanni Perosino è un importante manager italiano del marketing e della comunicazione internazionale.

Intervistarlo è sfogliare un libro di brand premium, soprattutto sfogliare il mondo del lusso “ … Continua a leggere...

156

La Comunicazione di Alfa Romeo e Maserati ad Andrea Pallard

Andrea Pallard è stato nominato responsabile globale di Communications per i marchi Alfa Romeo e Maserati, riportando a Eligio Catarinella e Giovanni Perosino, rispettivamente responsabili globali Marketing and Communications di Alfa Romeo e Maserati. In questo ruolo, Pallard supervisionerà la comunicazione esterna e interna, definendone la strategia per il portafoglio di prodotti iconici dei marchi.

Nato a Torino e laureato Continua a leggere...

157

Elon Musk, il genio che ha scommesso su Trump

Elon Reeve Musk, numero uno di Tesla, 53 anni, è un imprenditore sudafricano nato il 28 giugno 1971 a Pretoria con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense.

Si è sposato due volte ed ha avuto 11 figli. Da bambino leggeva molto e già a 10 anni si appassionò alla programmazione servendosi di un Commodore VIC-20. Due anni dopo mise in commercio il … Continua a leggere...

158

Mercedes premiata con “Volante d’oro 2024”, ricorda l’ammiraglia 600 con bar e rasoio

La Mercedes 600, ammiraglia per oltre 19 anni, era la degna erede delle grandi auto di rappresentanza della casa di Stoccarda. Una berlina extra lusso ideata per diventare, negli Anni Sessanta, uno specchietto magico per Re, Sultani, Capi di Stato, star di Hollywood, personalità del jet set e miliardari. Derivava in parte dalla Typ 300. Il divano posteriore era dotato … Continua a leggere...

159

230mila visitatori per la mostra dedicata ad Ayrton Senna

Nell’ultimo fine settimana utile per visitare la mostra AYRTON SENNA FOREVER, lunghe file di appassionati hanno atteso con pazienza di visitare l’esposizione dedicata al campione brasiliano nella ricorrenza dei trent’anni dalla sua scomparsa.  In particolare, 3.993 visitatori sono entrati nella giornata di sabato 2 novembre e oltre 500 appassionati hanno prenotato il loro posto per assistere alla proiezione in … Continua a leggere...

160

Sette domande ad Abdullah Khaliqi

La sua strada di casa era una strada di Kabul.

Le strade che poi ha attraversato erano strade ignote,

strade solo immaginate nascosto dentro a un camion, strade che sentiva sfrecciare sotto i piedi, strade trafficate, silenziose, tortuose, rettilinee, strade bagnate.

Rumori e suoni che cambiavano: clacson, stop, incroci, rifornimenti, soste tecniche, frenate improvvise…

Senza farne un eroe è una … Continua a leggere...

161

Fino al 10 novembre l’Heritage Hub di Stellantis espone 14 esemplari Abarth da collezione

Il dipartimento Stellantis Heritage ha comunicato che, fino al 10 novembre, il pubblico potrà ammirare la mostra temporanea dedicata alle “youngtimer Abarth di domani”, ovvero quelle edizioni limitate o serie speciali realizzate dal 2007 in poi e che fin dal loro lancio hanno ricevuto un grande apprezzamento da parte dei clienti, divenendo veri oggetti di culto tra i collezionisti e … Continua a leggere...

162

CONTRO STILE 25 – La sbronza elettrica e il lento drammatico risveglio

Cosa significa produrre batterie per uso automotive? Anche se può sembrare fuori tempo massimo, credo che sia doveroso ricordare alcune cose.

L’energia elettrica delle batterie per l’automotive proviene principalmente dal gas e da fonti fossili, come dal carbone in Cina o dalle miniere di cobalto (Cinesi) in Congo dove occorre scavare, (sovente a mano nelle piccole redditizie miniere …con Continua a leggere...

163

Età media auto italiane: 11 anni e 8 mesi (+3% in un anno)

Il parco circolante in Italia è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade del nostro Paese è arrivata a settembre 2024 a 11 anni e 8 mesi, addirittura il 3% in più rispetto ad un anno prima.

Continuando nella lettura dell’analisi si scopre che, vista l’età media dei … Continua a leggere...

165

(Più di) sette domande su Gigi Taramazzo in occasione del “Primo Memorial”

Sabato 12 ottobre alla Chiesa Anglicana di Bordighera si terrà il “Primo Memorial Gigi Taramazzo”, dalle 16.30 alle 19.30, con la partecipazione di esponenti del motorismo nazionale ed internazionale.

Ci è sembrato normale chiedere a chi lo ha conosciuto e ha vissuto intensamente a fianco di Taramazzo quegli anni di automobilismo nascente sulla Costa, una testimonianza e un ricordo, per … Continua a leggere...

166

Si è concluso il Gran Premio Nuvolari tra mille difficoltà a causa dei nubifragi

Si è conclusa la 34ª edizione del Gran Premio Nuvolari, con la vittoria dell’equipaggio italiano n.51 formato dalla coppia Andrea Vesco – Roberto Vesco, già vincitori di nove Gran Premi Nuvolari, alla guida di una splendida FIAT 508 S del 1935. I top driver hanno combattuto fino all’ultimo, dimostrando particolare concentrazione, freddezza e competenza tecnica in quella che è … Continua a leggere...

167

Cent’anni fa la prima autostrada al mondo da Milano a Varese

Era il 21 settembre 1924 quando un corteo di auto percorreva per la prima volta l’Autostrada Milano-Varese alla presenza del Re d’Italia Vittorio Emanuele III e dell’ingegner Piero Puricelli, progettista e costruttore dell’opera. Nasceva così la prima autostrada del mondo, oggi conosciuta come A8 o come Autostrada dei Laghi. Domenica 22 settembre 2024 saranno trascorsi 100 anni da quel … Continua a leggere...

168

IAA Hannover, il Master Renault eletto “Van of the Year 2025”

Oggi ad Hannover via all’IAA Transportation, biennale appuntamento per veicoli commerciali e mobilità. Rimarrà aperto sino al 22 settembre.

I primi applausi sono per Renault che con il Master si è aggiudicato il titolo di “Furgone dell’Anno 2025” assegnato dalla Giuria internazional Van of the year.

Master è il quinto veicoloo della Casa francese a ricevere questo ambito riconoscimento che … Continua a leggere...