Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

675 risultati per la ricerca di: Audi

393

L’affare CR7 e le ricadute sull’auto “Made in Italy”

Lo confesso, da milanista della primissima ora, l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, mi fa rosicare parecchio. Comunque, bravi. Ancora una volta – altra rosicata – la società bianconera dimostra di saperci fare.

Al di là di queste considerazioni, l’operazione CR7, oltre a riportare il campionato italiano al centro dell’attenzione mondiale, può generare non pochi vantaggi alla causa Fca e, … Continua a leggere...

394

(Il doppio di…) Sette domande a Marco Faccio

Marco Faccio, 55 anni, pubblicitario, a lungo direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie,  ha poi  fondato la sua agenzia: HUB 09.

Ama i viaggi, il marketing, gli animali e i dettagli più piccoli delle cose. 

Quando parla lo si ascolta volentieri 

C’è una piacevole emozione tra le righe di queste risposte …

1 – Marco, a tua prima auto, un Continua a leggere...

395

Il Gruppo Volkswagen veleggia nel mondo

Il Gruppo Volkswagen, sempre al centro di critiche, spesso ingiuste, risponde per le…rime.

Nei primi quattro mesi del 2018 in Europa a brillare nelle vendite è stata la Skoda Octavia (leader in Croazia, Estonia, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera, in Slovacchia la Fabia ha fatto lo sgambetto alle sorelle Octavia e Rapid, in Ungheria la Octavia figura al posto … Continua a leggere...

396

(…molte più di) Sette domande a Stefano Piccini

Stefano Piccini è un pubblicitario spagnolo che sta vivendo un  anno sabbatico dedicato ai viaggi. Ci siamo detti perché non farci raccontare le strade del mondo che ha percorso ? In questo momento è in Cambogia  Ecco la cronaca.

1 – Raccontaci delle strade di Cambogia ? I primi sapori

Il caos. Street food ovunque, venditori ambulanti dappertutto. Gli odori … Continua a leggere...

397

“Automotive-UE”, a Milano la filiera italiana e le istituzioni europee a confronto per fare sistema sulle sfide del settore

Un tavolo tecnico, operativo e programmatico allo scopo di mettere in rete, da una parte le istanze della filiera italiana del settore automotive, dall’altra quelle Istituzioni dell’Unione Europea dove sui focus del diesel e dell’autotrasporto si concentrano processi decisionali fondamentali.

L’iniziativa è dell’europarlamentare Stefano Maullu e di Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive, con la media partnership del gruppo … Continua a leggere...

398

Non ho molti soldi, ma mi faccio la Cabrio !

Chi non ha sognato almeno una volta di possedere una spider o una Cabrio ?

Ebbene, questo è un sogno che può essere realizzabile più di quanto si possa immaginare. Certo, non stiamo parlando di vetture da decine di migliaia di euro, ma di auto usate, accessibili a tutti. Del resto la sensazione di viaggiare con l’aria che accarezza i … Continua a leggere...

399

La Cina è vicina… forse troppo

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Nel 2017 le vendite di auto e veicoli commerciali in Cina sono state di 28,88 milioni di auto con una crescita di “solo” il 3% sul 2016 segnalando che forse l’incremento tumultuoso in atto da 27 anni sembra essersi arrestato; non a Continua a leggere...

400

Sta per iniziare la festa dell’auto al Roma Motor Show

Il prossimo week end si svolgerà la 63esima edizione del Roma Motor Show, manifestazione dedicata al variegato mondo dell’automobile, la cui prima edizione risale al 1947.

Novità principale di quest’anno è la location, dopo infatti quattro edizioni che si sono svolte presso il Centro Congressi ACI di Vallelunga, quest’anno il Roma Motor Show si svolge al centro di Roma, in … Continua a leggere...

401

Nonostante la campagna mediatica ingiustamente allarmistica, in Italia il “diesel” resta la prima scelta

Diesel o non diesel, questo è il dilemma”. Da un lato la volontà di limitarne la circolazione in molti Paesi del nord Europa come la Germania e alcune capitali europee compresa Roma, dall’altro l’annuncio di alcuni produttori come Toyota, ma non solo, di sospenderne la produzione.

Ma se gli automobilisti tedeschi hanno le idee chiare e hanno già … Continua a leggere...

402

Salone Parco Valentino 2018: la festa dell’automobile è qui !

Oltre 40 brand espositori, più di 30 meeting ed eventi dinamici di club e case automobilistiche, 700.000 visitatori attesi, più di 1000 supercar provenienti da tutta Italia, per 5 giorni di completo coinvolgimento della città di Torino, che sarà al centro dell’attenzione di oltre 600 accreditati, tra giornalisti e fotografi. Sono questi i numeri della 4^ edizione del Salone Parco … Continua a leggere...

403

Polveri sottili: la presa in giro dell’OMS dei politici ignoranti

L’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, ha diffuso l’ennesimo comunicato allarmistico sullo stato di salute delle popolazioni mondiali, affermando che il 92 per cento è esposto a polveri sottili e a inquinamento. Vero fino a un certo punto, infatti appena viene diffusa la mappa, che vedete a corredo del servizio, uno con un minimo di discernimento capisce subito che … Continua a leggere...

404

Le 10 auto più vendute della storia

Queste sono le automobili che hanno avuto più successo in tutta la storia dell’industria automobilistica

Vi siete mai chiesti quale sia l’auto più venduta del mondo? Non è facile rispondere a questa domanda: bisogna considerare un’auto che non sia mai cambiata, salvo magari lievi aggiornamenti, oppure si possono conteggiare anche quei modelli che sono stati prodotti per decenni con lo … Continua a leggere...

405

Il 6 giugno a Torino una “Supercar Night Parade” mai vista

Entusiasmo e passione sono le componenti che animeranno gli eventi dinamici della 4ª edizione di Parco Valentino, il Salone dell’Auto di Torino che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018.

Insieme all’esposizione all’aperto delle novità delle oltre 40 case automobilistiche partecipanti, il calendario della manifestazione prevede passerelle di hypercar, supercar e one-off di collezionisti e privati provenienti da tutta … Continua a leggere...

406

E-Prix Roma: qualche considerazione a caldo fuori dai denti

Ho visto in TV la gara di Roma, ho apprezzato lo sforzo e l’impegno dei piloti e non trovo affatto giustificato le critiche alla categoria. Che sia a benzina diesel o a spinta, sempre di competizione si tratta, sempre di abilità e rischio da mettersi in gioco. Per questo apprezzo e applaudo i piloti che si mettono in gioco, si … Continua a leggere...