Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

471 risultati per la ricerca di: FCA

281

“Giornalismo e comunicazione: generazioni a confronto”

Al centro del dibattito nel talk show in programma al Salone dell’Auto di Torino, proprio nel giorno  della inaugurazione.

Consulta il Programma del Salone dell’Auto Parco Valentino di Torino

“Giornalismo e comunicazione: generazioni a confronto”, promosso  da #FORUMAutoMotive, il Movimento in difesa della mobilità a motore fondato dal giornalista Pierluigi Bonora – è stato un tema centrale per il … Continua a leggere...

282

“Voce unica per l’auto”. Se ne parla

Il messaggio che l’unione fa la forza comincia a filtrare all’interno di alcune Case auto. È un segnale importante. Significa che il concetto di una voce sola – ma forte dell’incredibile peso che automotive rappresenta come Pil, entrate fiscali, occupazione e investimenti a buon fine – inizia a essere percepito come fondamentale nel momento in cui si deve affrontare l’Istituzione. … Continua a leggere...

283

Come in un film 230 poliziotti a perquisire le sedi della Daimler Mercedes

L’attacco alle case automobilistiche che utilizzano il motore diesel si allarga. L’ultima “vittima” è la Mercedes Daimler che, come in uno spettacolare film poliziesco, si è vista arrivare in 11 sedi diverse in Baden-Wuerttemberg, Bassa Sassonia, Sassonia e Berlino, la bellezza di 23 procuratori e 230 poliziotti inviati dalla procura di Stoccarda per effettuare perquisizioni a sorpresa, con l’intento di … Continua a leggere...

284

Pareri a confronto sul futuro di Lancia

In una recente intervista a RAI ISORADIO (ripresa anche da SaveLancia), l’Ingegner Enrico De Vita, uno dei giornalisti più competenti nel mondo automotive, attualmente editorialista di www.automoto.it dopo una vita passata a Quattroruote, Auto ed altre prestigiose testate, parla del futuro di Lancia commentando le dichiarazioni di Sergio Marchionne Ceo di FCA sull’argomento.

Tanto si scrive in questo periodo … Continua a leggere...

285

La nuova Fiat Argo anche sulle strade europee?

Mancano ormai pochi giorni alla presentazione, prevista per il 30 maggio, della nuova Fiat brasiliana (progetto X6H) che si chiamerà Argo, come la nave che condusse gli Argonauti alla conquista del Vello d’oro.
Si tratta di una berlina del segmento B, lunga circa 4 metri, che sostituirà in tutto il Sudamerica in un colpo solo la Punto, la Bravo e … Continua a leggere...

286

Il parere degli esperti: dal 7 giugno il Salone Parco Valentino 2017

Manca meno di un mese all’inaugurazione del terzo Salone Parco Valentino 2017 che si aprirà a Torino il 7 giugno. Grande attesa da parte degli appassionati, se ne attendono quasi 800mila, che non vedono l’ora di vivere una o più giornate dedicate all’automobile con una serie di eventi da capogiro e talmente tanto da vedere da rischiare le vesciche ai Continua a leggere...

287

Sette domande a Roberto Giolito

Chi è appassionato di motori non può non conoscere Roberto Giolito, uno dei più grandi designer di automobili degli ultimi 30 anni. Suo il remake della Fiat 500, per citare il suo successo più conosciuto a livello mondiale, ma anche la tanto discussa Multipla, che il Museo newyorkese Moma nel lontano 1999 ha voluto esporre  nella sua mostra “Different Roads” Continua a leggere...

289

Sette domande a Nicola Morello

Nicola Morello, torinese, pubblicitario di successo, scrittore, grande tifoso del Toro. Ha recentemente pubblicato “La religione granata “ Yume editore.

1 – La tua prima auto, un aneddoto.
È stata una 126, blu. All’epoca cantavo in un gruppetto rock, e ricordo la fatica per farci stare le casse dell’impianto voce, all’epoca piuttosto voluminose!

2 – Un viaggio che rifaresti. E Continua a leggere...

290

Sulle Aziende la Borsa non dice tutto

Ha fatto un grande rumore il sorpasso della Tesla sulla Ford quanto a
valore di Borsa: con le sue 76 mila macchine vendute nel 2016 (saranno
 poco più di 100 mila quest’anno), la regina delle auto elettriche
 viene valutata più dello storico colosso di Deaborn, che l’anno scorso 
di auto ne ha vendute 6,651 milioni, per di più guadagnando un … Continua a leggere...

291

Per il Salone di Francoforte c’è aria di kaputt: “Nein” da Fiat, Alfa, Jeep e…

L’Italia ritrova i Saloni dell’auto con, in prima linea, quello organizzato da Andrea Levy al Parco Valentino di Torino, dal quale prende il nome, e il redivivo Motor Show di Bologna, fermamente voluto dal presidente della Fiera, Franco Boni, e realizzato dal manager Rino Drogo.
All’opposto, le grandi rassegne internazionali, con l’esclusione di Ginevra, continuano a perdere colpi.
E così, … Continua a leggere...

292

Se l’auto della pubblicità non esiste…

Ve ne sarete accorti, tra gli spot che può capitarci di vedere in tv, ascoltare in radio o incontrare su internet, non manca mai quello di una bellissima auto! Questo accade perché sono proprio le case automobilistiche che, per cavalcare l’onda di un mercato finalmente in ripresa, ci inondano letteralmente di messaggi pubblicitari che, dopo averci fatto ammirare paesaggi sconfinati, … Continua a leggere...

293

Pioggia di “Bonus”: quando va bene il mercato va bene anche ai dipendenti

Il bonus elargito nel pianeta auto piace molto alla forza lavoro. Ultimo, in ordine di tempo, quello elargito dalla Porsche, brand della galassia del Gruppo Volkswagen.

PORSCHE. Il brand, per festeggiare i risultati record conseguiti nel 2016 (aumento del 14% dell’utile operativo a 3,9 miliardi di euro ed un margine di crescita del 17,4%) ha concesso a tutti i 21.000 … Continua a leggere...

294

Il quadrifoglio Alfa per vincere con la Ferrari

C’è una coincidenza da far venire i brividi dietro l’immagine gioiosa di Vettel che sul podio di Melbourne festeggiava la prima vittoria della Ferrari nel mondiale F1 2017. Se ci avete fatto caso, sulla manica della tuta del pilota tedesco e sulla carrozzeria della Ferrari che ha vinto c’era il quadrifoglio Alfa Romeo.
È dallo scorso anno che Marchionne in … Continua a leggere...