Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

593 risultati per la ricerca di: Mercedes

71

FORMULA 1 – Una nuova era per la F1 che sta per ripartire

Il campionato 2025 si preannuncia come uno degli più competitivi e incerti degli ultimi anni, con un mix di talenti e squadre rinnovate che promettono battaglie serrate in pista

La griglia di partenza del campionato 2025 si preannuncia come una delle più competitive ed entusiasmanti degli ultimi anni. Un mix esplosivo di talenti, esperienza e gioventù, con trasferimenti clamorosi che Continua a leggere...

72

INNOVAZIONE – Hanno un nome prestazioni e sostenibilità nel futuro elettrico

I motori a flusso assiale stanno rivoluzionando il mondo delle supercar elettriche con prestazioni esplosive e tecnologia d’avanguardia. Questa innovazione promette di rendere il futuro elettrico più emozionante e sostenibile

Alzi la mano chi sa tutto o anche chi ha solo sentito parlare dei motori a flusso assiale. Pare che siano una vera e propria rivoluzione che sta coinvolgendo il Continua a leggere...

73

INNOVAZIONE – Il motore ibrido a metanolo di Geely

Il costruttore cinese sembra essere pronto a rivoluzionare il mercato con un motore ibrido ultra efficiente, capace di ridurre drasticamente i consumi grazie all’uso del metanolo. Più risparmio, meno emissioni e prestazioni eccellenti anche a temperature estreme

Geely è pronta a smentire chi pensa che le auto ibride siano il massimo dell’efficienza, con un modello che sembrerebbe uscito direttamente dal Continua a leggere...

74

ACCADDE OGGI – L’incredibile storia del Diesel, dai trionfi agli scandali

Il motore a gasolio, brevettato il 23 febbraio 1892, sfrutta la compressione per l’accensione spontanea del carburante. Oggi, dopo avere rivoluzionato il mondo dei trasporti, vivacchia tra polemiche ambientali e costi crescenti

Chi l’avrebbe mai detto che un motore nato per funzionare anche con olio di arachidi avrebbe rivoluzionato il mondo dei trasporti? Eppure, questa è proprio la storia del Continua a leggere...

75

FORMULA 1 – 75 candele per la Formula 1 vestita da gran gala

Con uno spettacolo alla O2 Arena di Londra, la presentazione delle monoposto 2025 di F1 è stata trasformata in un evento degno delle più prestigiose serate mondane. L’ingresso trionfale di Hamilton in rosso Ferrari, le nuove livree e la chiusura musicale con i Take That

Mentre alcuni festeggiano i 75 anni con una torta e qualche simbolica candelina o addirittura Continua a leggere...

76

ENGINEERING – Dalla pila di Volta all’auto del futuro, la rivoluzione (solida) delle batterie

Il mercato dell’auto è in bilico tra normative stringenti e ostacoli tecnologici, ma una svolta potrebbe arrivare dalle batterie allo stato solido. Più autonomia, ricariche lampo e sicurezza migliorata: saranno loro la chiave per la vera rivoluzione elettrica?

Il mercato dell’automobile sta vivendo una fase particolarmente complessa, influenzata da una serie di fattori normativi ed economici che plasmeranno il futuro Continua a leggere...

77

ANALISI – Tesla, la slot machine che fa soldi (verdi)

La sua azienda vende meno, ma Musk fa comunque piovere dollari grazie ai crediti verdi. I concorrenti preferiscono pagare piuttosto che investire, mentre Bruxelles minaccia multe salatissime. Più che un costruttore, Tesla sembra una banca

Elon Musk sembra abbia un superpotere quando si parla di Tesla: anche quando le vendite zoppicano, piovono comunque dollari nelle sua tasche. Non importa se Continua a leggere...

78

SCENARIO – Che cosa rischia l’auto europea con i dazi USA

L’imposizione di nuovi balzelli da parte di Trump sulle auto europee potrebbe sconvolgere il mercato, penalizzando i produttori dell’UE e favorendo la concorrenza locale. Con costi in aumento e tensioni commerciali in crescita, le case automobilistiche devono ripensare le strategie per evitare un duro impatto economico

L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti europei potrebbe avere ripercussioni Continua a leggere...

79

INNOVAZIONE – IONNA, la ricarica del futuro

IONNA è una joint venture nata dalla collaborazione tra otto grandi aziende automotive – BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz, Stellantis e Toyota. Si tratta di una maxi alleanza per innovare il concetto di ricarica delle auto elettriche, trasformandolo in un’esperienza integrata e senza preoccupazioni per il cliente. Per questo motivo IONNA sta sviluppando una rete di stazioni Continua a leggere...

80

ENGINEERING – La nuova vocazione sostenibile della Formula 1

L’aria che si respira sulla pista è unica: l’odore di carburante, olio e gomma bruciata evoca emozioni che solo la velocità e l’adrenalina delle gare sanno regalare. Ogni giro racconta storie di sorpassi al limite, frenate millimetriche e vittorie memorabili. Ma la velocità ha un prezzo, lasciando un’impronta non solo sull’asfalto, ma anche sull’ambiente.

Oggi, però, qualcosa sta cambiando. La Continua a leggere...

81

Le anteprime al Salone auto a Washington

Su di una area espositiva di 70.000 mq si svolgerà dal 31 gennaio al 9 febbraio il Salone dell’Auto di Washington. Il visitatore vivrà esperienze interattive, presentazioni dal vivo, potrà effettuare test di guida.

“Si tratta di provare le auto che potresti voler acquistare” – ha detto John O’Donnell, presidente e Ceo della rassegna americana.

Numerose le presenze. Ci saranno … Continua a leggere...

82

SCENARIO – L’Europa e l’auto elettrica, retroscena di una crisi annunciata

A Bruxelles, la Commissione Europea sembra pronta a fare un pit-stop strategico, rivedendo i suoi ambiziosi piani sull’auto elettrica dopo i devastanti proclami del neo presidente USA Donald Trump. Sembra che dal 30 gennaio 2025, Ursula von der Leyen darà il via a un’offensiva diplomatica con l’industria automobilistica europea. Ma che nessuno si aspetti un semplice cambio d’olio: l’agenda prevede Continua a leggere...

84

Chi guida un’auto di lusso ha un brutto carattere

Status symbol, ricchezza, posizione sociale, successo, vanità: che l’auto potente e costosa fosse un’equazione per indicare una persona scontrosa, superba, antipatica ed egoista era cosa nota. Ma mai, fin d’ora, la scienza si era spinta così avanti, fino a dimostrarlo.

Secondo i risultati di uno studio, gli esperti appaiono come raramente capita piuttosto d’accordo: i guidatori di auto lussuose sono Continua a leggere...