Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

118 risultati per la ricerca di: Unrae

57

#FORUMAutoMotive tra guida autonoma e mobilità a misura di automobilisti con disabilità

Saranno due gli argomenti, legati a doppio filo tra loro, protagonisti della prossima edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore in programma il prossimo 30 ottobre a Milano (Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, dalle ore 9): la guida (chissà quando) autonoma e la disabilità.

La tavola rotonda … Continua a leggere...

58

Che fine farà il diesel usato? Intervista a Barbara Barbieri di BCA Italia

Molti Enti Locali stanno annunciando politiche di trasporto che penalizzano la mobilità diesel. Con che conseguenze sulle vendite auto in Italia? Abbiamo chiesto a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia, di offrirci il punto di vista del suo Gruppo, la prima società di aste automobilistiche d’Europa.

Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna hanno adottato misure per la limitazione del traffico Continua a leggere...

59

A Palermo il 17 e 18 ottobre l’ottava edizione di No Smog Mobility

Ottava edizione per No Smog Mobility, la rassegna di idee e soluzioni per la mobilità sostenibile, organizzata dall’agenzia di stampa Italpress e dal periodico Sicilia Motori, con il contributo di Bosch e Unicredit, in programma a Palermo mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre.

Nel corso delle due giornate di lavori verrà fatto il punto sullo stato dell’arte dei prodotti … Continua a leggere...

60

La Lexus ES stella sul Red Carpet di Venezia

Lexus, il marchio di lusso della galassia Toyota, non finisce di sorprendere. E recita, per il secondo anno consecutivo, un ruolo di protagonista, come main sponsor, sul Red Carpet della 75^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma al Lido dal 29 agosto all’8 settembre.

Su questa passerella debutta in Italia la ES, modello inedito per gli europei, berlina … Continua a leggere...

61

Diesel: il CNR spezza una lancia a favore

In un periodo dove sempre più istituzioni, ricerche e politiche ambientaliste sembrano aver trovato nel motore a gasolio la causa dell’elevato livello di inquinamento che attanaglia le nostre città e per questo motivo sarebbero propense alla sua quanto più rapida dipartita, il CNR, l’autorevole Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha pubblicato uno studio che dimostra come il diesel non sia attualmente … Continua a leggere...

62

“Automotive-UE”, a Milano la filiera italiana e le istituzioni europee a confronto per fare sistema sulle sfide del settore

Un tavolo tecnico, operativo e programmatico allo scopo di mettere in rete, da una parte le istanze della filiera italiana del settore automotive, dall’altra quelle Istituzioni dell’Unione Europea dove sui focus del diesel e dell’autotrasporto si concentrano processi decisionali fondamentali.

L’iniziativa è dell’europarlamentare Stefano Maullu e di Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive, con la media partnership del gruppo … Continua a leggere...

63

Via i parcheggi? Via le auto in uso ai Comuni

L’ho già detto e scritto: le Case automobilistiche tirino fuori gli attributi e smettano di rifornire gratuitamente, con vetture in comodato d’uso, le amministrazioni comunali. Avanti di questo passo si faranno harakiri; anzi, si stanno già dando da fare a questo proposito. Basta con prestiti, regali e concessioni varie a chi, vedi le notizie di questi giorni in arrivo Continua a leggere...

64

Il diesel e l’elettrico secondo le Case (e secondo noi)

Le Case auto hanno messo un punto fermo nella querelle sul diesel e sull’elettrico. L’hanno fatto con un documento  presentato al Dealer Day di Verona. Dicendo molte cose condivisibili. E qualcuna più discutibile. 

La nota porta la firma dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere in Italia. Punta a evitare la demonizzazione del diesel, temendo il crollo di … Continua a leggere...

65

Nonostante la campagna mediatica ingiustamente allarmistica, in Italia il “diesel” resta la prima scelta

Diesel o non diesel, questo è il dilemma”. Da un lato la volontà di limitarne la circolazione in molti Paesi del nord Europa come la Germania e alcune capitali europee compresa Roma, dall’altro l’annuncio di alcuni produttori come Toyota, ma non solo, di sospenderne la produzione.

Ma se gli automobilisti tedeschi hanno le idee chiare e hanno già … Continua a leggere...

66

Il 6 giugno a Torino una “Supercar Night Parade” mai vista

Entusiasmo e passione sono le componenti che animeranno gli eventi dinamici della 4ª edizione di Parco Valentino, il Salone dell’Auto di Torino che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018.

Insieme all’esposizione all’aperto delle novità delle oltre 40 case automobilistiche partecipanti, il calendario della manifestazione prevede passerelle di hypercar, supercar e one-off di collezionisti e privati provenienti da tutta … Continua a leggere...

67

Se anche un Comune (Milano) invita a non comprare più auto Diesel

È partita Roma, con la volontà di stoppare i veicoli Diesel nel 2024. E ora tocca a Milano, dove il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che prevede, entro il 2025, il blocco alla circolazione per tutte le vetture Diesel, comprese quelle Euro 6. E, come se non bastasse, una nota a firma “Noi Milano Beppe Continua a leggere...

68

In viaggio verso il 4 marzo, ma tutti dimenticano l’auto e gli automobilisti

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Le campagne elettorali di ogni stagione e schieramento hanno sempre almeno due comuni denominatori: la promessa di clamorosi tagli di tasse e l’estrema vaghezza su chi e con quali soldi pagherà questi tagli che, se fossero così facili da fare, come mai … Continua a leggere...

69

DIESEL: una battaglia politica che spiazza l’industria europea

Da qualche tempo è cominciata la guerra ai motori diesel, colpevoli di inquinare e di rendere irrespirabile l’aria delle nostre città. Alcune amministrazioni, per giunta, hanno vietato la circolazione pure agli Euro 6 diesel, ovvero al meglio presente sul mercato. E questo dopo che molti hanno sborsato fior di soldi per adeguarsi alle norme ambientali e di sicurezza. Più … Continua a leggere...

70

C’è un futuro per i giovani nell’automotive

Nell’ambito di un progetto sulla mobilità del futuro a cui hanno lavorato le sedi IED di Torino e Barcellona, due studenti, uno per sede (per IED Torino è stato scelto Leonardo Rossi) sono stati selezionati per partecipare a un tirocinio di sei mesi offerto dal reparto design della casa automobilistica SEAT come primo contatto con il mondo del lavoro.… Continua a leggere...