Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

542 risultati per la ricerca di: Volkswagen

71

AUTOMOTIVE – Honda e Nissan, scene da un matrimonio (che non ci sarà)

Ormai è ufficiale: i due marchi giapponesi hanno deciso di interrompere le nozze dell’anno, preferendo limitarsi ad un flirt. Ma c’è già chi alza la mano per dire “io ci sono”

Nessuno si era promesso amore eterno, ma l’annuncio del matrimonio a tre, fra Honda, Nissan e Mitsubishi aveva tutta l’aria di una scintilla che prima o poi sarebbe scoccata … Continua a leggere...

72

SCENARIO – Le batterie che cambieranno il mondo

Entro il 2030 la produzione globale di batterie quadruplicherà a 4.100 GWh, trasformando l’industria in una corsa alla costruzione di gigafactory e all’estrazione di litio, con sfide logistiche ed ecologiche

Se vi state chiedendo come sarà il 2030, possiamo dirvi con certezza che sarà elettrico. Almeno secondo le previsioni di Bain & Company (società statunitense di consulenza aziendale che Continua a leggere...

73

SCENARIO – Il celeste impero (elettrico) colpisce ancora

La Cina è diventata una superpotenza nel settore automobilistico, con una miriade di marchi pronti a sfidare i colossi occidentali. Un’esplosione di innovazione tecnologica, economie di scala impressionanti e un vantaggio cruciale nell’era dell’elettrico

Negli ultimi anni, la Cina ha rafforzato la sua supremazia nel settore automobilistico globale, trasformandosi in un vero e proprio colosso delle quattro ruote. Basta mettere Continua a leggere...

74

DOPO IL 2035 (1) – Motori del futuro tra sfide, turbo e una marcia in più

L’industria automobilistica guarda al futuro tra normative stringenti, nuove tecnologie di combustione e ibridazione crescente. Tra recupero di calore, turbo elettrici e carburanti avanzati, il motore a combustione interna non è ancora pronto ad abbandonare il mercato

Gli ingegneri del settore automobilistico tirano un sospiro di sollievo: la fiducia nel rispetto delle normative future sulle emissioni di CO2, Continua a leggere...

75

SCENARIO – Che cosa rischia l’auto europea con i dazi USA

L’imposizione di nuovi balzelli da parte di Trump sulle auto europee potrebbe sconvolgere il mercato, penalizzando i produttori dell’UE e favorendo la concorrenza locale. Con costi in aumento e tensioni commerciali in crescita, le case automobilistiche devono ripensare le strategie per evitare un duro impatto economico

L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti europei potrebbe avere ripercussioni Continua a leggere...

76

CURIOSITÀ – La Golf dimenticata in aeroporto che costa più di un mutuo per la casa

Una Volkswagen Golf grigia con targa di Hannover è diventata protagonista di una vicenda tanto curiosa quanto incredibile. L’auto è parcheggiata di fronte al terminal dell’aeroporto di Berlino-Brandeburgo da quasi due anni, e ha così accumulato qualcosa come 200 mila euro di costo per il parcheggio – almeno a sentire il gestore Apcoa – una cifra decisamente astronomica accumulata a Continua a leggere...

77

Il mercato dell’usato è cresciuto dell’8,3%

Oltre 3,1 milioni di passaggi di proprietà al netto delle minivolture e +8,3% rispetto all’anno precedente. Sono i numeri positivi del mercato dell’usato nel 2024, che si conferma ancora una volta la scelta preferita dagli italiani. L’aumento dei prezzi delle auto nuove registrato negli ultimi anni, infatti, ha spostato sempre più le intenzioni di acquisto: quasi la metà degli utenti … Continua a leggere...

78

Al Chicago Auto Show ritorna Stellantis

Dall’8 al 17 febbraio si svolgerà il 117° Chicago Auto Show, al McCormick Place, organizzato per la prima volta nel 1901: è una delle più importanti rassegne nel settore del Nord America. Ogni anno è visitato da oltre un milione di persone. Esposizione di una gamma completa di circa 1000 modelli di auto, camion, veicoli utilitari e sportivi, concept car. … Continua a leggere...

79

Le anteprime al Salone auto a Washington

Su di una area espositiva di 70.000 mq si svolgerà dal 31 gennaio al 9 febbraio il Salone dell’Auto di Washington. Il visitatore vivrà esperienze interattive, presentazioni dal vivo, potrà effettuare test di guida.

“Si tratta di provare le auto che potresti voler acquistare” – ha detto John O’Donnell, presidente e Ceo della rassegna americana.

Numerose le presenze. Ci saranno … Continua a leggere...

80

MUSICA – Perché Sanremo è Suzuki

Per il 12esimo anno consecutivo, il marchio giapponese si lega alla kermesse canora più italiana che c’è. Dal Suzuki Stage ad Auto del Festival, i diversi modi di apparire

Con 12 anni di partecipazione, e fra l’altro senza mai aver mai cantato, Suzuki fa ormai parte a tutti gli effetti del Festival di Sanremo. E anche quest’anno, alle soglie

Continua a leggere...
81

La locomotiva tedesca è un po’ meno elettrica

La Germania è ancora il maggiore mercato automobilistico europeo (2,817 milioni di immatricolazioni), ma al termine del sofferto 2024 ha perso il primato elettrico. Lo ha ceduto al Regno Unito, dove malgrado la Brexit i volumi dei veicoli a zero emissioni sono schizzati del 21% a 381.970 esemplari, contro le 380.609 registrazioni (-27,5%) contabilizzate dalla KBA, l’ufficio federale dei trasporti Continua a leggere...

82

CONTRO STILE 29 – TESLA DESIGN… Cybercab & Robotaxi !

Iniziamo il nuovo anno con lo sguardo, come sempre, rivolto al futuro, occupandoci della Tesla Cybercab – Robotaxi. Non voglio e non  posso entrare nei contenuti di questa nuova proposta a guida autonoma, perché’ la casa madre non ha fornito informazioni tecniche, ma soltanto un messaggio di natura commerciale: “disponibile dal 2027 a meno di 30.000 $”.

È senza dubbio … Continua a leggere...

83

Il Salone di Detroit tra cinema e i classici dell’automobilismo

Dal 10 al 20 gennaio, il Salone dell’Auto di Detroit, oltre a mettere in mostra le ultime novità  e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, promette anche un’esperienza unica per gli appassionati di auto d’epoca e cinema. Tra le attrazioni principali, una collezione di veicoli iconici protagonisti dei film  di Hollywood e la mostra “ Detroit attraverso i decenni, dedicata ai classici che … Continua a leggere...

84

Ritorna in gennaio Detroit, Show principe dell’auto

Il 10 gennaio aprirà i battenti il NAIAS, il North American International Auto Show di Detroit (chiusura il 20) ritornando così all’origine. Va evidenziato che Detroit e Tokyo insieme al sono i più prestigiosi al mondo. Nel Michigan si inizierà con il Media Day con l’annuncio dei vincitori dell’edizione 2025 del Premio North American Car Truck and Utility Vehicle of … Continua a leggere...