TECNICA – Vent’anni di adrenalina e sicurezza nel centro di test Hyundai in California
Nel Proving Ground Hyundai nel Mojave oltre 5 mila veicoli sono stati messi alla prova in condizioni estreme. La struttura da 80 milioni di dollari è il cuore di una vasta rete di centri tecnici Hyundai in Nord America, che spaziano dallo sviluppo motori al design avanzato
Il centro di test HATCI (acronimo per Hyundai America Technical Center) ha festeggiato l’importante traguardo dei 20 anni di attività e successi, sia per quanto riguarda l’innovazione, sia i collaudi svolti presso il California Proving Ground (CPG). Dal 2005 questa struttura da 80 milioni di dollari ha visto “transitare” oltre 5 mila veicoli Hyundai, Kia e Genesis, sottoposti a prove estreme per garantirne sicurezza, qualità e affidabilità.
“La crescita straordinaria di Hyundai Motor Group negli ultimi 20 anni – ha dichiarato Euisun Chung, Presidente Esecutivo del gruppo – è dovuta anche all’incessante lavoro svolto nel nostro California Proving Ground. Guardando al futuro, dobbiamo puntare su tecnologie d’avanguardia come intelligenza artificiale, robotica, veicoli definiti dal software, elettrificazione e idrogeno. Strutture come questa saranno fondamentali per trasformare le sfide in opportunità e gli ostacoli in successi”.
La rete di innovazione Hyundai in Nord America
Immerso nel deserto del Mojave, il CPG si estende su 18 mila metri quadrati ed è il cuore delle operazioni di valutazione dei veicoli Hyundai in Nord America. Con un anello da 6,4 miglia, una pista dinamica, un tracciato collinare con diverse superfici che riproducono fedelmente le strade statunitensi, qui ogni vettura viene spinta al limite.
Gli ingegneri del centro testano ogni aspetto della guida, dalla maneggevolezza al comfort acustico, dalle vibrazioni alla resistenza al calore. Inoltre, la struttura include tre garage ultramoderni e un’area per test di degrado dei materiali, dove il sole della California aiuta a scoprire quanto i raggi UV possano mettere alla prova le auto nel tempo.
Il CPG è solo una delle numerose strutture HATCI negli Stati Uniti dedicate all’innovazione e allo sviluppo dei veicoli Hyundai. L’HATCI HQ (in Michigan dove si studiano tecnologie avanzate per l’ingegneria; il Chino Lab (in California), un laboratorio specializzato nella messa a punto dei motori, con focus sui veicoli ecologici; lo Hyundai America Design & Engineering Center (in California) dedicato al design e alla modellazione avanzata; il North America Quality Center (sempre in California), un centro qualità per test su prototipi e veicoli pre-produzione; e infine il CRADLE (nella Silicon Valley) un incubatore di tecnologie per mobilità, connettività ed elettrificazione.
Hyundai non si ferma mai… nemmeno nel deserto!
Con oltre 570 mila persone impiegate direttamente o indirettamente e investimenti per oltre 20,5 miliardi di dollari dal 2002, Hyundai Motor Group continua a crescere e a innovare, spingendosi sempre più avanti. E se il futuro dell’auto è elettrico, connesso e autonomo, una cosa è certa: al CPG troveranno sempre un modo per metterlo alla prova. Anche se, dopo 20 anni di test nel deserto, forse una pista con vista oceano non sarebbe male!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!