MOTORSPORT – Adrenalina e talento nei Suzuki Rally Cup e Challenge 2025

Suzuki conferma il suo impegno nel Motorsport con il ritorno deo due trofei monomarca che offrono a giovani talenti e gentleman driver un palcoscenico d’eccellenza tra rally spettacolari e percorsi off-road impegnativi

Suzuki conferma il suo impegno nel Motorsport per il 2025, riportando in scena due dei trofei monomarca più attesi dagli appassionati di corse: la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge. Giunti rispettivamente alla 18ª e alle 26ª edizione, questi campionati promettono una stagione all’insegna della velocità, della passione e della competizione ad alto livello.

I due trofei firmati Suzuki offrono una piattaforma unica sia per i giovani piloti emergenti sia per i gentleman driver, garantendo gare avvincenti con costi contenuti. Le competizioni si svolgeranno su percorsi spettacolari e all’interno di manifestazioni di rilievo nazionale e internazionale, assicurando adrenalina e spettacolo per piloti e pubblico.

Suzuki Rally Cup 2025

La Suzuki Rally Cup, giunta alla sua 18ª edizione, si conferma un palcoscenico d’eccellenza per piloti desiderosi di mettersi alla prova nei rally più importanti d’Italia. I partecipanti potranno competere con diverse versioni di auto Suzuki, tutte caratterizzate da un perfetto equilibrio tra prestazioni e affidabilità, per garantire gare avvincenti e imprevedibili. Le auto ammesse sono: Swift Sport Hybrid (Ra5H), Swift/Baleno Racing Start (BoosterJet 1.0), Swift Sport 1600 (Ra5N) e Swift BoosterJet 1.0 (Classe Rally5/R1). Tutte le vetture saranno equipaggiate con pneumatici Extreme Performance Tires per assicurare le massime prestazioni su ogni tipo di terreno.

Calendario delle gare

Il campionato si articolerà su sette prove, che si svolgeranno in concomitanza con le tappe del Campionato Italiano Assoluto Rally: 23 marzo – 48° Rally Ciocco (LU); 13 aprile – 19° Rally del Piemonte (CN); 11 maggio – 109° Targa Florio (PA); 1 giugno – 43° Rally Due Valli (VR); 20 luglio – 61° Rally Valli Ossolane (VCO); 14 settembre – 8° Rally del Lazio (FR); 19 ottobre – 72° Rally Sanremo (IM).

Con un montepremi complessivo di 125.500 euro, la Suzuki Rally Cup premia i migliori talenti nelle categorie Assoluta Piloti, Under 25, Racing Star, Navigatori, Over 50 e Femminile. Le classifiche finali saranno determinate dai sei migliori risultati ottenuti da ciascun concorrente, con la possibilità di scartare il peggior punteggio. Per aggiungere ulteriore suspense, i punteggi dell’ultima gara a Sanremo saranno moltiplicati per 1,5.

Suzuki Challenge 2025

Il Suzuki Challenge, arrivato alla sua 26ª edizione, continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati del fuoristrada. La formula, rinnovata nel 2022, permette la partecipazione di qualsiasi veicolo Suzuki 4×4, senza limiti di omologazione o anno di costruzione. Questo consente anche ai possessori di auto più datate, ma ancora competitive, di prendere parte alle gare con costi contenuti.

I partecipanti potranno schierarsi con diversi modelli Suzuki, tra cui Samurai, Jimny, Vitara e Grand Vitara, suddivisi nei gruppi T1, T2 e TH. Per garantire equità e competizione, le classifiche saranno stilate applicando coefficienti differenziati in base al livello prestazionale dei mezzi.

Calendario delle gare

Il Suzuki Challenge 2025 si disputa all’interno del Campionato Italiano Cross Country Rally (CICCR), offrendo ai piloti l’opportunità di competere su percorsi altamente tecnici e di respiro internazionale: 23 marzo – 15° Italian Baja di Primavera-Artugna Race (PN); 18 maggio – Rally Raid Sardegna (SS); 6 luglio – Italian Baja World Cup (PN); 21 settembre – 2° Baja dello Stella (UD); 9 novembre – Raid of the Champions (Ungheria).

Il Suzuki Challenge mette in palio 33 mila euro, con un bonus aggiuntivo di 7 mila euro per il vincitore assoluto qualora si laureasse anche Campione Italiano Cross Country Rally

Due stagioni da non perdere

Il 2025 si preannuncia come un anno imperdibile per gli amanti del Motorsport, con Suzuki pronta a regalare emozioni e adrenalina attraverso i suoi storici trofei monomarca. Con un calendario ricco di appuntamenti spettacolari, una formula consolidata e un montepremi generoso, la Suzuki Rally Cup e il Suzuki Challenge rappresentano un’opportunità unica per piloti e appassionati di motori. Che la sfida abbia inizio!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *