EVENTI – Con Fleet Motor Day 2025 flotte aziendali al centro dell’attenzione
Roma scalda i motori: l’8 e il 9 aprile ospita un evento che unisce tecnologia e spettacolo, con conferenze di alto livello e test drive a Vallelunga. Il focus sarà sulle sfide del settore, tra nuove normative fiscali e transizione ecologica
Il mondo delle flotte aziendali non è ovviamente solo una questione di scartoffie e calcoli, è qualcosa di ben più vivo e complesso e articolato. L’8 e il 9 aprile Roma si trasforma nella capitale della mobilità aziendale con l’undicesima edizione del Fleet Motor Day, un evento che promette di essere tanto tecnico quanto spettacolare, tra talk di alto livello e test drive adrenalinici sulla pista di Vallelunga.
Organizzato da LabSumo in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand e patrocinato da ANIASA e UNRAE, il Fleet Motor Day 2025 arriva in un momento cruciale per il settore. L’ultima stretta fiscale sulle auto in fringe benefit, introdotta nella recente legge di Bilancio, sta creando non poche preoccupazioni tra i fleet manager. E proprio per far luce su questi temi, il primo giorno dell’evento si aprirà con un ciclo di conferenze presso Spazio Novecento, dove esperti e leader del settore confronteranno opinioni e strategie.
La parola agli esperti
A partire dal pomeriggio dell’8 aprile i principali attori del mercato si confronteranno in quattro talk tematici: “Caro fisco ti scrivo”, “E in Europa?… Le flotte che cosa fanno?”, “Tutti i volti del noleggio” e “Dove vanno le case? La visione di…”
Tra i relatori nomi di spicco come Alberto Viano (Presidente ANIASA), Antonella Bruno (Country Manager Stellantis Italia), Fabrizio Faltoni (Presidente e AD Ford Italia), Mattia Vanini (Vice Presidente Autotorino) e Dario Casiraghi (AD Arval). Inoltre, verranno presentati i dati della instant survey “Caro Fisco ti scrivo”, che offre un’analisi aggiornata sull’impatto delle nuove aliquote sui fringe benefit per le flotte aziendali e sulle prospettive della transizione tecnologica verso l’ibrido e l’elettrico.
I test drive a Vallelunga
Dopo i dibattiti e gli incontri, il 9 aprile sarà il momento di passare all’azione. Il circuito di Vallelunga aprirà le porte per un’intera giornata di prove su pista, test drive e test ADAS, permettendo ai fleet manager di toccare con mano le ultime novità del settore. Ben 200 vetture, di cui 11 anteprime, saranno a disposizione per essere messe alla prova su cinque circuiti tra pista e off-road.
Tra le case automobilistiche presenti Tesla, Volkswagen, Toyota, Stellantis, Ford, Volvo, Renault e altre, confermando il crescente interesse del comparto per le nuove soluzioni di mobilità aziendale.
Un evento che guarda al futuro
Il Fleet Motor Day 2025 non è solo un’occasione per aggiornarsi e provare le ultime novità, ma anche un momento di riflessione sulle sfide che attendono il settore. Con le nuove normative fiscali e l’accelerazione della transizione ecologica, il mondo delle flotte aziendali si trova di fronte a un bivio. Quale direzione prenderà? Una cosa è certa: il futuro della mobilità aziendale passa anche da eventi come questo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!