HERITAGE – ASI MotoDay, un viaggio tra storia e passione per le due ruote

Un’iniziativa che trasforma l’Italia in un museo all’aperto, celebrando la storia delle motociclette d’epoca nelle piazze più suggestive, unendo cultura, turismo e motorismo storico, con Padova al centro delle iniziative

Con la quarta edizione dell’ASI MotoDay domani, domenica 6 aprile, l’Italia si trasforma in un museo all’aperto per celebrare la storia delle due ruote. L’evento, organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI), toccherà le piazze più suggestive del Paese, unendo la passione per le motociclette d’epoca alla valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico nazionale.

Si tratta in pratica di un viaggio nella cultura e nel motorismo storico, con la partecipazione dei Club Federati ASI, ambasciatori dei rispettivi territori. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social dell’ASI, per permettere a tutti gli appassionati di vivere questa esperienza unica.

Tra le numerose città coinvolte, Padova ospiterà l’evento principale con due giorni di iniziative speciali. Oggi, sabato 5 aprile, alle 15 gli appassionati hanno l’opportunità di visitare il palazzo della Ragione e quindi di assistere al convegno “La storia delle due ruote nel Veneto” nella Sala Paladin del Municipio. Tra i relatori Benito Battilani, Piero Laverda e Alfredo Azzini, che offriranno una prospettiva approfondita sul contributo del Veneto al mondo delle motociclette.

Domenica 6 aprile, dalle 9 alle 13 Prato della Valle diventa il fulcro dell’evento, ospitando una straordinaria esposizione di motociclette storiche e velocipedi. Un viaggio nel tempo tra motori e tradizione, arricchito dalla presenza di ciclisti in abiti d’epoca. Grazie alla collaborazione con le scuole primarie e l’Assessorato Comunale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, sarà allestito un mini-circuito con mini-moto, offrendo ai bambini dai 5 ai 12 anni un’occasione unica di avvicinarsi al mondo delle due ruote in totale sicurezza e divertimento.

Sostenibilità, cultura e turismo sono le tre direttrici su cui ASI sta operando per il futuro del motorismo storico” ha dichiarato il Presidente ASI, Alberto Scuro. Il MotoDay incarna perfettamente questa visione, trasformando un evento dedicato ai veicoli d’epoca in un’occasione per promuovere il territorio e la sua storia.

L’Assessore Comunale di Padova Diego Bonavina ha espresso entusiasmo per l’inclusione della sua città nel programma, sottolineando come l’iniziativa non si limiti a una semplice esposizione, ma sia un vero e proprio momento di condivisione culturale e sportiva, capace di coinvolgere tutte le generazioni.

ASI MotoDay si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote e per chi desidera riscoprire le bellezze del nostro Paese attraverso una prospettiva originale. Un evento che celebra la memoria storica del motorismo senza nostalgia, ma con uno sguardo dinamico verso il futuro.

Padova, Italy – July, 27, 2019: Image of Prato della Valle in Padova, Italy

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *