NON SOLO AUTO – La scacchiera griffata Rolls-Royce
Noblesse oblige: il più antico gioco di strategia della storia diventa uno straordinario pezzo di design realizzato con materiali pregiati, gli stessi utilizzati sulle leggendarie RR
“Siamo nella posizione molto privilegiata di conoscere personalmente i nostri clienti. Sono relazioni che ci forniscono precise indicazioni su gusti e preferenze della nostra clientela, che a loro volta diventano la base del nostro lavoro in Rolls-Royce. Ad esempio, quando abbiamo capito che molti clienti amano gli scacchi, alcuni anche a livelli decisamente agonistici, ci è venuto in mente di creare la nostra personalissima idea di una scacchiera. Incorporando i materiali e le meticolose tecniche artigianali che ci sono riconosciuti a cominciare da ciò che realizziamo sulle nostre vetture, il set di scacchi è diventata un’estensione discreta del nostro marchio nelle abitazioni dei nostri clienti”. Così Nick Abrams, Accessories Designer di Rolls-Royce Motor Cars Rolls-Royce Motor Cars, ha definito il “Chess Set”, un pezzo di design e artigianalità estrema griffato con le due celebri “RR” che dal 1906 accompagnano iconiche e lussuosissime vetture amate da nobili, regnanti e potenti di tutto il mondo.
Rivisitata dal proprio centro stile, la scacchiera Rolls-Royce è diventata l’espressione contemporanea di uno dei giochi di strategia più famosi al mondo, capace di travalicare culture, generazioni e tecnologie. I pezzi degli scacchi sono svelati in modo cerimonioso, in fondo come accade quando arriva una Rolls-Royce. Realizzati a mano con i materiali e le tecniche tipiche del marchio, offrono ovviamente numerose opportunità di personalizzazione.
Il set di scacchi è stato progettato per esprimere un senso di movimento: la base rivestita in pelle si solleva dal centro richiamando le linee di cintura delle Rolls. Il tavolo da gioco si apre invece con un unico e fluido movimento teatrale per rivelare un supporto foderato in pelle che si solleva senza fretta svelando i vari pezzi, trattenuti magneticamente, con un movimento che ricorda l’apertura delle porte delle carrozze di una Rolls-Royce. I magneti nascosti sotto la superficie di gioco assicurano che i pezzi rimangano perfettamente allineati durante le partite: per arrivare a questo, il team di progettazione ha sperimentato sei diversi tipi di magneti per individuare la forza ottimale che fissa i pezzi e permette loro di fluttuare senza sforzo sulla scacchiera.
Un discreto cassetto su ciascun lato della scacchiera, che si apre con un leggero tocco, contiene una regina aggiuntiva. Sia la scacchiera che il porta-scacchi sono incorniciati da bordi in alluminio lucido, mentre una silhouette dello “Spirit of Ecstasy” in alluminio lucido è apposto con discrezione sul fronte e sul retro del set.
Ogni pezzo è meticolosamente realizzato a mano. La griglia di alluminio della scacchiera viene fresata a macchina e rifinita a mano per ottenere una definizione precisa degli angoli: un processo delicato, poiché il metallo assai sottile si piega facilmente. I quadrati di impiallacciatura sono tagliati al laser e poi posizionati a mano con precisione sulla tavola: ciascun pezzo viene ricavato dallo stesso tronco per ottenere un disegno coerente delle venature naturali, garantendo così un invecchiamento uniforme del legno nel corso degli anni.
I PEZZI: FORME MONOLITICHE
Ogni pezzo è stato realizzato con precisione per trasformarli in oggetti scultorei a sé stanti. Per crearli, i designer del marchio hanno studiato i pezzi tradizionali degli scacchi, e ognuno, in alluminio rivestito in ceramica, contiene un magnete nascosto ed è coronato da una testa in acciaio inossidabile lucidata a specchio. I pezzi neri degli scacchi hanno una finitura satinata, mentre quelli bianchi presentano un sottile trattamento iridescente.
Il set di scacchi Rolls-Royce incorpora gli stessi materiali utilizzati per la realizzazione degli interni delle autovetture del marchio. Il tavolo da gioco è disponibile in una scelta di quattro combinazioni di impiallacciature, ognuna delle quali è disposta in modo da creare un motivo a diamante quando viene vista dall’alto. Le finiture ad alta lucentezza includono Blackwood con Ceramic White e Macassar Ebony con Royal Walnut; sono inoltre disponibili trattamenti di impiallacciatura Open Pore in Smoked Eucalyptus con Paldao e Obsidian Ayous con Blackwood.
Gli elementi possono essere personalizzati per riflettere lo stile personale del cliente, che ha a disposizione i 13 colori di pelle Rolls-Royce: Cashmere Grey, Phoenix Red, Charles Blue, Forge Yellow, Iceland Moss, Scivaro Grey, Arctic White, Havana, Tailored Purple, Mandarin, Peony Pink, Black e Lime Green.
Il set è disponibile su commissione negli showroom Rolls-Royce e nelle boutique Private Office: prezzi solo su richiesta.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!