All’ Heritage Hub di Stellantis la mostra “L’Italia che piace: benvenuti nella casa di Fiat 500”

L’Heritage Hub di Stellantis ospita la mostra “L’Italia che piace: benvenuti nella casa di Fiat 500”, un percorso emozionale dedicato alla storia di una delle auto più iconiche al mondo. L’esposizione temporanea, che sarà visitabile sino al  18 gennaio 2026, celebra quasi settant’anni di evoluzione del modello Fiat 500 e accompagna il lancio della nuova Fiat 500 Hybrid Torino, l’inedita versione mild-hybrid dedicata proprio alla città dove tutto ebbe inizio.

Fiat 500 protagonista di un viaggio nella storia dell’auto italiana

La mostra all’Heritage Hub è pensata come un’esperienza immersiva che racconta l’evoluzione della Fiat 500, dal 1957 fino alle sue declinazioni più moderne. L’allestimento trasforma gli spazi di Mirafiori in una vera e propria “casa”, dove ogni stanza rappresenta un’epoca e uno stile di vita, mostrando come la 500 sia diventata parte della cultura popolare italiana.

Oggetti iconici, immagini d’archivio Fiat e una scenografia curata nei minimi dettagli accompagnano il visitatore lungo un percorso che unisce memoria e innovazione.

Dieci modelli Fiat 500 che hanno fatto la storia

Cuore dell’esposizione è la presenza dei dieci modelli più celebri della Fiat 500, selezionati per raccontare tappe fondamentali nella storia dell’automobilismo italiano:

  • Fiat 500 N (1957) – la nascita dell’icona progettata da Dante Giacosa
  • 500 Abarth Record Monza (1958) – la 500 dei record internazionali
  • 500 Giardiniera (1960) – la prima “piccola station wagon” Fiat
  • 500 L (1968) – la versione “Lusso” del boom economico
  • 500 R (1972) – l’ultima serie della prima generazione
  • Fiat Trepiùno (2004) – la concept che anticipò la rinascita moderna
  • 500 (2007) – simbolo del nuovo corso Fiat e vincitrice di numerosi premi
  • 500 Abarth (2008) – la variante sportiva amata dagli appassionati
  • 500e (2020) – la prima Fiat 100% elettrica
  • 500 Hybrid Torino (2025) – la nuova protagonista della transizione green

Questa selezione offre un quadro completo dell’evoluzione tecnica, stilistica e culturale della Fiat 500, evidenziandone il ruolo centrale nella mobilità e nel design italiani.

Fiat 500 Hybrid Torino: la nuova city car mild-hybrid prodotta a Mirafiori

A chiudere il percorso della  la 500 Hybrid Torino, la nuovissima serie speciale dedicata alla città dove tutto ebbe inizio, che celebra il ritorno di uno dei modelli più amati di FIAT nel cuore produttivo del marchio. La mostra introduce anche la Fiat 500 Hybrid Torino , nuova serie speciale che unisce stile, efficienza e identità torinese. Il modello mild-hybrid si distingue per:

  • motore FireFly 1.0 da 65 CV con tecnologia 12V
  • badge dedicato alla Mole Antonelliana
  • nuovi colori esclusivi (Yellow Gold, Ocean Green)
  • interni con tessuti dedicati e logo Fabbrica Italiana Automobili Torino
  • infotainment DAB da 10,25” con Apple CarPlay e Android Auto wireless

Prodotta a Mirafiori, la 500 Hybrid Torino rappresenta un tassello importante nella strategia di rilancio industriale di Stellantis in Italia e rafforza il legame storico tra Fiat e la città di Torino.

Un’esperienza completa nell’Heritage Hub di Stellantis

La visita alla mostra “L’Italia che piace: benvenuti nella casa di Fiat 500” fa parte del tour guidato dell’Heritage Hub, che comprende anche:

  • oltre 300 vetture storiche della collezione Heritage
  • show car, prototipi e one-off rarissimi
  • la mostra permanente , dedicata alla storia dello stabilimento

I biglietti sono acquistabili online e la visita è disponibile sia in italiano sia in inglese. Maggiori informazioni sul sito dedicato

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *