Pubblicati da Autologia

Quanto ne sanno i giovani italiani di Sicurezza Stradale? Nel 2018 ben il 71% si è dimostrato preparato

Secondo una ricerca effettuata dal gruppo di autoscuole “Guida e Vai” sulla preparazione in materia di Codice della Strada e sicurezza stradale, i giovani italiani oggi sarebbero più preparati rispetto a qualche anno fa. Ma qual è il grado di conoscenza delle regole del Codice della Strada, delle normative e dei rischi a cui si […]

“Alfa Romeo Racing” ritorno al futuro

“Alfa Romeo Racing è una denominazione nuova che, tuttavia, può vantare una lunga storia di successo in Formula 1. Siamo orgogliosi di collaborare con Sauber nell’impresa di portare la tradizione di eccellenza tecnica e stile italiano, caratteristica del marchio Alfa Romeo, alle vette delle competizioni motoristiche. Non ci sono dubbi: con Kimi Räikkönen e Antonio […]

Dal 16 al 19 maggio, la Motor Valley Fest, un concentrato di passione e conoscenza motoristica

Come annunciato, il testimone del mitico “Motor Show” bolognese passa al “Motor Valley Fest”. Da giovedì 16 a domenica 19 maggio, la Motor Valley dell’Emilia Romagna, la leggendaria Terra dei Motori che vanta la più alta concentrazione al mondo di brand motoristici a due e quattro ruote, si racconta per la prima volta in un […]

Giustizia o follia: guidare ubriachi adesso si può (…se si va piano)

Pubblichiamo un post apparso sul sito dell’ASAPS, che a sua volta riprende un articolo preso da Il Giornale a firma Andrea Cuomo, per raccontare una storia paradossale che genera una domanda chiara: “ Giustizia o Follia ?” Gli Amici Sostenitori della Polizia Stradale non hanno dubbi:  “ Secondo noi più follia. Queste sentenze sempre più […]

Addio Bepi

E’ mancato ieri Beppe Donazzan, grande giornalista, già capo dello Sport e dei Motori de Il Gazzettino di Venezia, autore di diversi interessanti volumi sul Motor Sport, e soprattutto nostro caro amico e Autore di Autologia. Qui sotto il link per rileggere tutti gli articoli che ha voluto pubblicare sul nostro blog: https://autologia.net/author/beppe-donazzan/ Ciao caro […]

Quali auto in Italia sono più commerciabili ?

Quando decidi di comprare un’auto, una delle cose più importanti di cui tieni conto, è se il modello preso in considerazione è “commerciabile”, cioè a dire: se volessi cambiare auto quella che sto per comprare è facilmente vendibile come usato. Il portale web Autouncle.it, utilizzando il suo ricco motore di ricerca ha stilato la classifica delle auto […]

Lancia: 7 storie straordinarie

È sempre affascinante raccontare storie di Lancia. Ci sono pochi marchi automobilistici al mondo che hanno stimolato così scrittori e cultori della storia industriale italiana. Morirà Lancia, anzi è già morta da tempo, ma vivrà sempre, anche grazie alle tante pubblicazioni che le sono state dedicate,  come esempio di capacità tutta italiana, fatta di ingegno, […]

Punto e Panda le auto più rottamate nel 2018

Gennaio, tempo di resoconti sull’anno passato. Complici il lungo dibattito sul diesel e la recente approvazione dell’ecotassa, il tema della rottamazione dei veicoli più vecchi ed inquinanti è stato al centro delle riflessioni degli italiani. Ma quali sono state le auto di cui gli italiani si sono liberati in misura maggiore? Secondo i dati dell’Osservatorio […]

Per 1,2 milioni di italiani nel 2019 aumenta il costo della RC Auto

Si dice spesso: “ho due notizie, una buona e una cattiva”. Vale anche per gli automobilisti all’inizio del 2019. Cominciamo dalla buona: il Governo ha, infatti bloccato l’aumento delle tariffe autostradali che erano state annunciate dai vari gestori, come tutti gli anni. La cattiva notizia, invece, arriva dalle compagnie di assicurazione che, a quasi 1,2 […]

Ecco quali auto pagheranno l’ “ecotassa” e quali usufruiranno del “bonus”

Dunque alla fine dell’anno è passata anche alla Camera la nuova Legge di Bilancio con all’interno l’introduzione di una “ecotassa” “a tempo”. Sì, perché sarà in vigore per i prossimi tre anni sulle immatricolazioni di nuovi veicoli a seconda delle emissioni di anidride carbonica. Il limite massimo stabilito di CO2 è 160 g/km, oltre il quale il prezzo […]

E’ diminuito il budget delle famiglie destinato all’acquisto dell’auto nuova: 22.400 euro nel 2018 (-2,0%)

Che il 2018 sia stato un anno non semplice per tutto il comparto automobilistico è un dato di fatto: lo confermano anche i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK, (https://www.drivek.it), leader in Europa per la scelta e la configurazione di veicoli nuovi. L’analisi condotta fotografa infatti un calo del budget destinato all’acquisto […]

Arrivano le strisce verdi a Torino: i cittadini potranno richiedere per la loro auto elettrica, colonnina e parcheggio gratis sotto casa.

Con l’ambizione di essere un incentivo per tutti quei torinesi che decidono di acquistare un’automobile elettrica e quindi di andare incontro ad un futuro ineluttabile, il progetto presentato dai governanti della città è sicuramente innovativo. Torino all’avanguardia sempre, dunque: quando si parla di tecnologia oppure di design, ma anche di cinema e di arte. Ed […]