Pubblicati da Germano Longo, blogger di Autologia

GREEN – Dateci letame e vi daremo motori

Lo stabilimento Daihatsu dove viene prodotto il fuoristrada “Rocky” ha varato un progetto che prevede l’utilizzo dello stallatico dei prelibati bovini della zona per fornire energia ai reparti di produzione È ora di aggiornare uno dei più celebri versi di Fabrizio De André: “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori”. Perché grazie […]

MOBILITA’ – L’asfalto autoriparante, una speranza per le strade del futuro

Gli scienziati di due università, supportati da un sofisticato sistema di Intelligenza Artificiale sono riusciti a creare un sostituto del bitume in grado di ripararsi da solo, e per di più non inquinante Secondo l’Istat, ogni anno 1.500 indicenti stradali si potrebbero evitare con una corretta e puntuale manutenzione delle strade. E molti di più […]

MOBILITA’ – Arriva il primo quadriciclo ad aria compressa

Un ingegnere francese ha perso anni di vita inseguendo l’idea di un quadriciclo su cui ha sostituito tutte le parti rigide del telaio con altrettanti tubolari gonfiabili A Benoît Payard, ingegnere 47enne appassionato di mobilità sostenibile, è bastato osservare un materassino da spiaggia con l’occhio giusto per immaginare come avrebbe impegnato i mesi a venire. […]

AUTOMOTIVE – Alla fiera del bianco

La tinta simbolo di purezza continua a svettare sicura ovunque nel mondo: è il colore di carrozzeria più richiesto, anche se qua e là spuntano colori che promettono battaglia In fondo aveva ragione Henry Ford, quando lanciando la gloriosa “Model T” aveva ironicamente commentato che “Chiunque potrà averla in qualsiasi colore desideri, purché sia il […]

CELEBRAZIONI – Una moneta per i 70 anni della Citroën DS

Presentata nello stand DS al “Retromobile” di Parigi, è realizzata in argento e in edizione limitata 5.000 esemplari per celebrare una vera leggenda della lunga storia dell’automobile Lo sanno tutti: quando Diabolik fuggiva a bordo della sua fedele Jaguar E-Type nera, all’inseguimento si gettava l’ispettore Ginko con una Citroën DS bianca, tanto per distinguere i […]

SALUTE – Il mistero dei tassisti, che si ammalano meno di Alzheimer

Statisticamente, secondo diversi studi, è la professione che sembra tenere più alla larga la temibile malattia degenerativa. Tutto dipenderebbe dagli sforzi di concentrazione nel traffico, che rendono più robusto l’ippocampo Altissimi livelli di stress, lunghe ore seduti, problemi alla schiena: i rischi dei tassisti, che poi sono quelli dell’intera categoria dei “conducenti”, sono ben noti. […]