Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Quando la tecnologia si mette di traverso

Le prove su strada delle vetture di oggi non sono poi, nella sostanza, molto diverse da quelle che si conducevano qualche anno fa: quello che si cerca di capire, alla fine, è il comportamento del veicolo nelle varie condizioni di utilizzo. Certo, la tecnologia ha compiuto molti passi in avanti e gli ausili alla guida offrono una maggiore sicurezza. Anche … Continua a leggere...

Analisi critica della Jeep Grand Cherokee SRT HEMI V8

Abbiamo  provato il top di gamma della serie Jeep Grand Cherokee, il potentissimo SRT HEMI V8, dotato del davvero portentoso 6.4 L da 470 hp.

Un SUV con la tenuta di strada di una sportiva…
Per due settimane è stato il fedele compagno di viaggi, spostamenti in città e gite fuoriporta.

Innanzitutto dobbiamo sottolineare che l’SRT non è un … Continua a leggere...

Una Tesla ModelS ha percorso 1078 chilometri senza ricaricare: nuovo record del mondo per veicoli elettrici  di serie

1078 chilometri con una carica di batteria: questo record, sino a pochi anni fa impossibile da raggiungere per un’auto elettrica di serie, è stato battuto da una Tesla ModelS 100D che li ha percorsi in 29 ore.

La sfida è stata organizzata dal Tesla Owners Club Italia, associazione no profit che promuove la transizione dalle energie fossili alle rinnovabili.… Continua a leggere...

L’auto che vola esiste davvero

Le auto che volano sono improvvisamente diventate di moda, come la guida autonoma e le full-electric in ogni salsa. Fanno spettacolo, attirano curiosità. La gente ci crede poco e anche molti pragmatici addetti ai lavori. Così si sprecano i sorrisetti ironici e le intemerate contro la “truffa mediatica” di chi vende all’opinione pubblica prodotti improbabili.

Leggi anche: Auto volanti? Continua a leggere...

Il nostro lato oscuro al volante

Così come ho scritto anche sul mio sito TurismoinAuto.com, quanto successo due settimane fa in Valsusa mi ha colpito profondamente. Sarà perché sono un motociclista, sarà perché molto spesso mi capita che qualcuno mi tagli la strada o forse perché mia moglie in moto siede sempre dietro di me. Non so perché, ma ho riflettuto tanto su quel brutto … Continua a leggere...

Analisi critica della Ford Mustang GT 2017

L’auto che rimette l’uomo al centro di tutto.

La nostra prova della Ford Mustang GT modello 2017 è durata una settimana e ci ha permesso di assaggiarla in molte diverse situazioni.

Fortunatamente esistono ancora delle automobili che lasciano al conducente la possibilità di esercitare la propria abilità al volante senza doversi assoggettare a una serie di gadget, magari utili, che … Continua a leggere...

L’Università di Bratislava e quella di Stoccarda si aggiudicano i primi posti di categoria nella Formula SAE Italy & Formula Electric Italy

Tra i team italiani, il Politecnico di Milano conquista la seconda posizione nella Classe 1C, la Squadra corse del Politecnico di Torino è al terzo posto nella Classe 1E e l’Università di Padova è in testa nella Classe 3, con il Race UP Electric Team Varano de’ Melegari.

Si è conclusa domenica 23 luglio, con una cerimonia di chiusura … Continua a leggere...

Parcheggio autonomo: prima mondiale nel garage del Museo Mercedes-Benz

Il parcheggio manuale è ormai un vecchio ricordo?

Pare proprio che sia così.

Il parcheggio manuale è ormai un vecchio ricordo?

Pare proprio che sia così.

Dopo aver visto, qualche settimana fa, la prima auto (una Citroen C4 Picasso) attraversare autonomamente un casello autostradale,

Leggi anche: Per la prima volta un’auto a guida autonoma supera da sola un casello Continua a leggere...

Analisi critica della nuova Audi A8: ormai le manca solo la parola

L’ Audi ha presentato staticamente la sua nuova ammiraglia: la quarta generazione della A8. La prima è stata quella all’avanguardia della tecnica con la prima costruzione in alluminio, la seconda è stata lo stato dell’arte con motori incredibili, la terza la più discussa per la linea, questa sarà quella più rivoluzionaria.

Sul piatto mette infatti sempre una costruzione sofisticata, grandi … Continua a leggere...

Automobili e cingoli (3^ parte)

Leggi la prima parte di Automobili e cingoli

Leggi la seconda parte di Automobili e cingoli

Si viveva d’altronde nel cuore dei cosiddetti “anni ruggenti” – ruggenti certamente per le elites occidentali, per  tutto gli altri bastava l’eco – anni che borsa, speculazioni e bolle finanziarie spingevano a tutta velocità. L’ avventure degli autocingolati ne furono un tassello pittoresco ma … Continua a leggere...

Guidare usando il cellulare senza viva voce: sospensione della patente fino a 6 mesi e oltre 2500 euro di multa

Pubblichiamo l’aggiornamento riportato dall’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici della Polizia Stradale) su FB a proposito dell’uso del cellulare durante la guida all’interno della “Riforma del Codice della Strada”, riforma che peraltro è ferma in Parlamento da oltre due anni.

Leggi anche: Nuovo Codice della strada: sanzioni immediate per chi usa lo smartphone

“Il forte impegno dell’ASAPS ottiene un primo importante risultato … Continua a leggere...

Per la prima volta un’auto a guida autonoma supera da sola un casello autostradale

Mercoledì 12 luglio, alle ore 10.30, nella rete autostradale VINCI Autoroutes, un veicolo a guida autonoma ha superato per la prima volta un casello di pedaggio in modo completamente autonomo.

Un veicolo a guida autonoma, una Citroën C4 Picasso ha superato la barriera di pedaggio di Saint-Arnoult-en-Yvelines, la più grande d’Europa, senza alcun intervento da parte del conducente, grazie … Continua a leggere...

Renault festeggia 40anni di passione per la Formula 1 con una “teiera gialla”

Per celebrare i suoi 40 anni di successi e di passione per la Formula F1, Renault ha deciso, in modo divertente, ispirandosi  ad uno degli aneddoti più celebri del suo passato di realizzare una vera ‘teiera gialla’ in edizione limitata: la “The Yellow Teapot”.

In termini di design, “The Yellow Teapot” ha tratto ispirazione sia dal passato che dal … Continua a leggere...

Automobili e auto…mobili

L’Ospite di Autologia: Luca M. Apollonj Ghetti.

No! Ma per favore! A leggere i giornali specializzati e i comunicati stampa di tutte le Case automobilistiche e degli specialisti di elettronica, sembra che da domani arrivi la guida autonoma.

Cioè, sembra quasi che finalmente qualcuno abbia inventato l’ auto…mobile nel vero senso della parola. Quando mi soffermo a pensarci … Continua a leggere...