Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

#IORESTOACASA: scopri il MAUTO da casa

Il Museo dell’Automobile di Torino custodisce una collezione di vetture unica al mondo: alcune sono legate a un momento storico particolare, a una svolta epocale, a un fatto di costume; altre riportano alla memoria i piloti che hanno fatto grande la storia delle competizioni, gli ingegneri che le hanno rese sempre più performanti, i designer o i carrozzieri che le … Continua a leggere...

1980-2020. Buon compleanno Panda, una ragazzina di 40 anni

Dopo più di 7,8 milioni di esemplari venduti, si è anche elettrificata. Ma il segreto del suo successo si chiama semplicità.

La vera forza di un’icona è conservare una storia gloriosa ma poter contare anche su un futuro verosimilmente tranquillo. L’icona su quattro ruote si chiama Panda, compie 40 anni in questi giorni e non pare in via d’estinzione. Anzi, … Continua a leggere...

La nuova Peugeot 208 è stata proclamata a Ginevra Car of the Year 2020

E dunque la nuova Peugeot 208 è “Car of the year 2020”… nonostante il Coronavirus

Come tutti sanno, pochi giorni prima della sua apertura, il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra 2020 è stato cancellato per cause di forza maggiore. La diffusione del Coronavirus ha obbligato Consiglio Federale svizzero a diramare un’ingiunzione che ha proibito eventi con molte persone partecipanti.

Tuttavia  … Continua a leggere...

GM e Ford rilanciano Detroit e New York

Detroit offriva, sino all’anno scorso, in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario. Un Salone ricco di storia: la prima edizione si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden. Poi dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show importante perché nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Per una decisione cervellotica quest’anno … Continua a leggere...

Salone di Ginevra 2020: tra novità e… mascherine

Il Coronavirus ha rubato la scena a Greta Thunberg. Sparita. Chi l’ha più vista o sentita? L’allarme sanitario sta prevalendo sulle litanie climatiche. Prima o poi, visti gli andazzi, doveva succedere. E a farne le spese, oltre a chi ha contratto la malattia, è l’economia mondiale. A soffrire, in particolare, è l’industria automobilistica già provata dagli investimenti fiume allo scopo … Continua a leggere...

Giro d’Europa in 1949 con la “695 70° Anniversario” per celebrare il compleanno dello Scorpione

Ancora un’iniziativa per festeggiare i 70 anni dell’Abarth.

Infatti, è partito il progetto “Giro d’Europa in 1949 ore”, l’avventuroso  tour europeo a bordo dell’Abarth 695 70° Anniversario che affronterà un percorso a tappe di circa 3.700 km, attraversando Paesi Bassi, Belgio, Germania, Svizzera, Italia, Francia, Spagna e Portogallo. L’impresa riservata a soci dei club Abarth e a giornalisti specializzati provenienti … Continua a leggere...

BMW e Sauze d’Oulx Project insieme dal 2003 per “SciAbile”

Sono passati 17 anni eppure non sembra. Così anche quest’anno la BMW, ha presentato le iniziative legate al progetto Sciabile, nato nel 2003 dalla collaborazione tra il BMW Group Italia e la Scuola di Sci Sauze d’Oulx Project.

Si tratta di un progetto grazie al quale gli allievi disabili della Scuola Sauze Project possono cimentarsi in una pratica sportiva che … Continua a leggere...

Mito senza tempo. La mostra per il 70º della Lancia Aurelia

Sarà per la nostalgia di un’epoca in cui l’industria torinese dell’automobile era al centro dell’universo, sarà perché oggi il marchio Lancia ha perso fascino e immagine, sarà per il richiamo di 18 modelli di rara bellezza ed esclusività, al Mauto di Torino in occasione dell’inaugurazione della mostra “Mito senza tempo”, c’era una grande folla di appassionati, che oltre ad ammirare … Continua a leggere...

Torna il “Gran Premio Parco Valentino”…ma non al Valentino!

Rinasce il Gran Premio Parco Valentino, che era stato abolito per beghe politiche tra gli organizzatori e i politici torinesi. https://autologia.net/milano-si-prende-anche-prossimo-salone-dellauto-parco-valentino/

E’ senza dubbio una bella notizia, peccato che il gran premio del VALENTINO non si terrà al Valentino di Torino (famosa nel mondo come Capitale italiana dell’automobile), ma, come se fosse una gita, sulle sponde del lago Maggiora tra … Continua a leggere...

La Collezione Bertone ospite a Parigi di Retromobile

La Collezione Bertone ospite di Retromobile dal 4 al 9 febbraio nel polo espositivo di Porte de Versailles a Parigi. Questa importante kermesse internazionale dedica dunque una speciale mostra tematica del marchio Bertone e per la sua realizzazione ha invitato l’Automotoclub Storico Italiano, che nel 2015 ha acquisito l’intera collezione del celebre carrozziere torinese.
A Retromobile, sul principale palcoscenico mondiale … Continua a leggere...

Successo di critica e pubblico per l’Automotoretrò

Domenica 2 febbraio scorso, al Lingotto Fiere di Torino con l’acronimo di AMR, si è conclusa un’altra bella edizione di Automotoretrò. Aiutata anche da un clima semiprimaverile, durante i 3 giorni e mezzo di apertura la manifestazione organizzata dai due Gianoglio – il creatore papà Giuseppe e il figlio Alberto – ha accolto migliaia di visitatori, attirati come sempre da … Continua a leggere...

FCA Heritage partecipa ufficialmente alla 38esima edizione di Automotoretrò

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, al Lingotto Fiere di Torino, i sarà la 38esima edizione di Automotoretrò e l’undicesima edizione di Automotoracing, che aprono ufficialmente il calendario di eventi dedicati agli appassionati del motorismo d’epoca. Confermata la formula vincente delle scorse edizioni: i visitatori possono infatti toccare con mano le più belle vetture del passato, sportive e di serie, … Continua a leggere...

L’11 febbraio a Reggio Emilia la Ferrari presenterà la nuova monoposto F.1 2020

L’appuntamento è per martedì 11 febbraio alle 18.30 al Teatro Valli di Reggio Emilia

Sarà, infatti,  lo storico Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia ad ospitare l’evento di lancio della monoposto di Formula 1 per la stagione 2020 della Scuderia Ferrari. Il sipario si aprirà alle 18.30 per gli ospiti in sala, mentre tutti i tifosi e gli appassionati … Continua a leggere...

A Torino e a Parigi due grandi appuntamenti per gli appassionati di motorismo storico

La stagione 2020 dei grandi appuntamenti dedicati al motorismo storico si aprirà con il salone internazionale Automotoretrò, in programma al Lingotto Fiere di Torino dal 30 gennaio al 2 febbraio. Un evento imperdibile per gli appassionati, con la presenza dell’Automotoclub Storico Italiano e della FIVA (Fédération International des Véhicules Anciens) che hanno la propria sede istituzionale proprio a Torino, … Continua a leggere...