CONTRO STILE 49 – BATMOBILI…CUPRA Tindaya
Prendere ispirazione dal celebre comic di Batman è legittimo e può essere considerato un espediente per attrarre le diverse generazioni appassionate delle gesta dell’iconico supereroe.
Nel caso della Marca Cupra, l’evoluzione dei suoi modelli futuri suggerisce una scelta strategica volta a distinguersi con uno stile originale, lontano dall’omologazione contemporanea. La Tindaya è la testimone.
Un percorso audace e virtuoso che trasmette un messaggio di rottura, evocando storie fantastiche e leggendarie, indipendentemente dai gusti personali.
Negli anni Sessanta, le automobili americane, molto avveniristiche e spregiudicate per l’epoca, si distinguevano per l’assidua ricerca di dimensioni sempre più grandi, e di ostentazione di lusso e opulenza.
Queste vetture iconiche sono stati spesso protagonisti nella cinematografia hollywoodiana, contribuendo a raccontare l’America del dopoguerra fino alle imprese legate alla conquista dello spazio.
L’automobile è storia, heritage e ricordi che non ci lasceranno mai, oltre a essere parte integrante della vita quotidiana di tutti noi. Presente nelle fotografie di famiglia, è un oggetto che va oltre la mera funzionalità, assumendo un valore simbolico e culturale duraturo.
Nel caso di Cupra, si passa da un’intuizione attraverso una esplorazione vertiginosa, a una ricerca stilistica che comunica in modo molto personale e discutibile, se volete. Lo stile, caratterizzato anche da elementi ironici e accentuati, viene riconosciuto dal pubblico per la sua unicità.



Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!