Dai rifiuti alle batterie, i camion elettrici Volvo per PreZero

L’azienda internazionale di gestione dei rifiuti accelera sulla sostenibilità con l’ordine di 35 camion elettrici, puntando su silenziosità urbana e zero emissioni. L’investimento include colonnine di ricarica a Stoccolma e una partnership che unisce innovazione tecnologica e transizione ecologica

PreZero è un’azienda internazionale di riciclaggio, gestione dei rifiuti e recupero energetico che lavora attivamente per ridurre le emissioni di gas serra, all’interno dell’azienda e lungo l’intera catena del valore.

In Svezia, PreZero ha messo in servizio il suo primo camion elettrico di Volvo Trucks nel 2022. Ora l’azienda sta effettuando un importante investimento in 35 nuovi camion BEV Volvo. A questo si aggiungono gli investimenti in attrezzature di ricarica presso i depositi dell’azienda nell’area di Stoccolma.

Siamo molto felici e orgogliosi della fiducia che PreZero ripone in Volvo Trucks con questo ordine di altri camion elettrici a batteria – spiega Stefan Strand, amministratore delegato di Volvo Trucks Svezia – L’ordine per 35 veicoli elettrici è il più grande ad oggi in Svezia nel settore del riciclaggio. PreZero è davvero all’avanguardia nel convertire i suoi trasporti a zero emissioni di gas di scarico”.

I camion elettrici a batteria comportano una riduzione dei livelli di rumore nelle aree densamente popolate. I residenti possono aspettarsi differenze significative nel loro ambiente di vita, poiché i nuovi camion non emettono gas di scarico e funzionano in modo molto più silenzioso rispetto ai veicoli convenzionali.

Riteniamo che Volvo Trucks – afferma Mårten Widlund, CEO di PreZero – sia all’avanguardia per quanto riguarda gli sviluppi innovativi in materia di sicurezza e ambiente. L’alta qualità e l’ampia rete di assistenza Volvo ci danno anche sicurezza nella produzione, il che è estremamente importante per noi. Abbiamo una buona collaborazione che intendiamo continuare a sviluppare insieme”.

PreZero ha ordinato 24 Volvo FM Low Entry, il primo modello di Volvo sviluppato esclusivamente per il funzionamento elettrico. Grazie alla capacità di sostenere carichi pesanti e all’eccellente visibilità per il conducente, Volvo FM Low Entry è un camion elettrico ottimizzato per una guida sicura ed efficiente nelle aree urbane.

Il Volvo FM Low Entry è molto versatile e può essere adattato per soddisfare i requisiti specifici di varie attività di trasporto, come la gestione dei rifiuti, la distribuzione e l’edilizia.

L’azienda sta inoltre ordinando dieci Volvo FM Electric e un Volvo FL Electric. Il Volvo FM ha recentemente ottenuto le cinque stelle nella prima valutazione sulla sicurezza dei camion di Euro NCAP, oltre al premio City Safe.

Volvo Trucks è leader mondiale nel settore degli camion elettrici per impieghi medi e pesanti, con otto modelli elettrici a batteria nel suo portafoglio. L’ampia gamma di prodotti Volvo consente di elettrificare la distribuzione urbana e regionale, l’edilizia, la gestione dei rifiuti e ora anche il trasporto su lunga distanza. Volvo ha avviato la produzione in serie nel 2019 e finora ha consegnato più di 4.900 camion elettrici a clienti in 49 Paesi del mondo.

Volvo Trucks utilizza una strategia tecnologica a tre percorsi per guidare la transizione verso un trasporto privo di fossili e raggiungere il suo obiettivo di emissioni nette zero entro il 2040. L’approccio tecnologico a tre percorsi si basa su motori elettrici a batteria, elettrici a celle a combustibile e motori a combustione che funzionano con carburanti rinnovabili come l’idrogeno verde (prodotto dalla scissione dell’acqua in idrogeno e ossigeno utilizzando elettricità rinnovabile), biogas, biodiesel o HVO (olio vegetale idrotrattato).

PreZero in Svezia fa parte dell’azienda ambientale internazionale PreZero International, con 30mila dipendenti e attività in dieci Paesi europei. Nel Paese scandinavo PreZero ha circa 1.100 dipendenti e serve 40 comuni svedesi e circa 30mila aziende con servizi di rifiuti e riciclaggio.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *