EVENTI – Folla di marchi sul red carpet di Sanremo

Saranno solo canzonette, come diceva Bennato, ma attirano come il miele i marchi automobilistici, sempre presenti quando c’è gente, clamore e media in abbondanza

In fondo, il Festival di Sanremo è un po’ il Super Bowl “de noatri”: un appuntamento in cui bisogna esserci ad ogni costo, pena non esistere. Per carità, nulla di nuovo sotto il sole, neanche quello della Liguria: quando in giro ci sono telecamere, giornalisti, social e grande attenzione mediatica, i marchi automobilisti scattano sull’attenti e rispondono all’appello.

Non è un caso che ai nastri di partenza della 75esima edizione della kermesse più seguita che c’è, l’unico appuntamento in grado di polarizzare per intero gli ascolti per una settimana all’anno, si sia creata una piccola folla di marchi, presenti in vesti con ruoli diversi, ma comunque presenti.

Oltre al ritorno di “Suzuki”, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, per la 12esima volta di fila “Auto del Festival” e sponsor del “Suzuki Stage”, il palco per le esibizioni live montato in piazza Colombo, a pochi passi dall’Ariston, spunta anche “Dacia”, produttore rumeno entrato nel gruppo Renault nel 1999, che ha scelto l’aria leggera di Sanremo per dare lustro al restyling della “Dacia Spring”, city car lanciata nel 2021 e giunta all’appuntamento di metà carriera. Nello specifico, Dacia Spring è partner di “TV Sorrisi & Canzoni”, titolare di uno spazio all’interno di “Casa Sorrisi”, sede distaccata della redazione per la settimana festivaliera ospitata a Villa Emma, all’Hotel Miramare.

E non manca all’appello neanche “Citroën”, marchio della galassia Stellantis, che ha scelto di essere presente nella cittadina ligure come main partner di “Radio Italia” per l’appuntamento di “Fuori Sanremo”, la diretta radio e video ospitata presso il Grand Hotel Londra che ogni giorno dalle 14 alle 19 vedrà passare artisti, addetti ai lavori e ospiti vari. Ma il festival serve anche come occasione buona per svelare una novità in anteprima: la “C3 Aircross”, nuovo B-Suv dell’aria sbarazzina e robusta.

L’ironia, volendone cercare una a tutti i costi, è che Sanremo nei giorni del Festival sia uno dei posti meno indicati d’Italia dove tentare di muoversi con la macchina: ma questo è un altro problema.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *