GLAM&TECH – La Rolls-Royce Cullinan per la polizia di Dubai
Il mastodontico Suv del prestigioso marchio di origine anglosassone si aggiunge ad una flotta che vanta supercar a prova di inseguimento
“Se devo piangere preferisco farlo sul sedile di una Rolls-Royce piuttosto che su un vagone affollato della metropolitana”. All’indimenticabile Marilyn Monroe, convinta già allora che i soldi forse non faranno la felicità ma aiutano a curare la tristezza, si aggiunge a sorpresa un pensiero simile, questa volta avuto dalla polizia di Dubai: dovendo essere arrestati, è meglio andare verso la centrale sul dorso di un dromedario o sul sedile di una Rolls?
La risposta è arrivata in questi giorni, quando al dipartimento di sicurezza della metropoli degli Emirati Arabi Uniti è stata consegnata una fiammante Rolls-Royce Cullinan pronta a entrare in servizio. Per carità, non che prima gli agenti potessero lamentare tagli alle dotazioni, considerando che il garage della polizia spazia a piene mani fra Aston Martin, BMW, Bugatti, Ferrari, Lamborghini, McLaren e Porsche.
La presentazione ufficiale della nuova auto della polizia è avvenuta nel corso dell’Arabian Travel Market 2025 ospitato al Dubai World Trade Centre, alla presenza del generale Khalfan Obaid Al Jallaf, direttore del Dipartimento di polizia turistica della città che – inviando forse un messaggio subliminale ai delinquenti della zona – ha ricordato il V12 biturbo da 610 CV di potenza che permette alla Cullinal di raggiungere i 280 km/h di velocità massima, coprendo la solita distanza 0- 100 km/h in 5 secondi netti.
Il generale Al Jallaf ha anche elogiato la collaborazione in corso con “Mansory”, azienda tedesca specializzata nell’elaborazione di auto d’alto lignaggio, sottolineando che l’introduzione dei veicoli d’élite nella flotta della polizia è utile per rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nelle principali destinazioni turistiche del Paese.
L’arrivo della Cullinan offusca per un istante quello di qualche tempo fa: una Mercedes AMG G63 con 720CV e 250 km/h di velocità massima. Insomma, va bene combattere il crimine, ma perché non farlo con una certa classe?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!