GLAM&TECH – Per Hyundai il gaming è la nuova frontiera del marketing

Entrando nel mondo di Asphalt Legends Unite con i modelli Ioniq 5 N e N Vision 74, il brand asiatico vuole conquistare le nuove generazioni con il gaming. In palio per i migliori un esclusivo viaggio in Corea del Sud

In un momento storico in cui la pubblicità fatica a catturare l’attenzione dei più giovani, Hyundai ha scelto una strada innovativa per farsi conoscere dalle nuove generazioni. Si tratta del gaming. Infatti, la casa automobilistica sudcoreana ha annunciato una collaborazione con Asphalt Legends Unite – il celebre videogioco di corse multipiattaforma sviluppato da Gameloft – introducendo i propri modelli ad alte prestazioni nel mondo digitale delle gare automobilistiche.

Il gioco vanta milioni di appassionati in tutto il mondo grazie alla sua disponibilità su console, PC e dispositivi mobili, e rappresenta quindi per Hyundai un’opportunità unica per intercettare le Gen Z e Alpha.

L’anno scorso – ha dichiarato Sungwon Jee, Global Chief Marketing Officer di Hyundai – siamo partiti con una strategia di marketing incentrata sui contenuti creando il cortometraggio Night Fishing, prestando particolare attenzione allo storytelling per andare oltre la pubblicità tradizionale. Quest’anno atterriamo sul settore del gaming per connetterci con le nuove generazioni in un ambiente che amano”.

La scelta non è casuale in quanto questo settore è in costante crescita e rappresenta un’enorme piattaforma di coinvolgimento per le aziende che desiderano ampliare il proprio pubblico e rafforzare il legame con i consumatori più giovani.

E fino al 30 aprile Hyundai organizza un evento nel quale i giocatori sim cimentano alla guida di due modelli del marchio, la Ioniq 5 N (veicolo elettrico ad alte prestazioni) e la N Vision 74, concept car ibrida a celle a combustibile a idrogeno. I migliori piloti virtuali avranno la possibilità di vincere un viaggio in Corea del Sud per conoscere meglio la Hyundai e Seoul, provare la Ioniq 5 N su strada e partecipare all’N Festival 2025, la più importante competizione monomarca del Paese.

A supporto di questa campagna, Hyundai collaborerà con alcuni dei più noti influencer su Twitch e YouTube, che condivideranno le loro esperienze di gioco attraverso contenuti esclusivi e sessioni live. In questo modo Hyundai utilizza il potere della community gaming per rafforzare la percezione del marchio tra i giovani.

Questa iniziativa di Hyundai fa riflettere sul futuro del marketing, sempre più legato all’intrattenimento digitale. In un’epoca in cui l’attenzione degli utenti è frammentata tra mille stimoli, le aziende devono trovare nuovi modi per coinvolgere il proprio pubblico, e il gaming rappresenta una delle frontiere più promettenti. Se un tempo la pubblicità si basava su spot e cartelloni, oggi il successo passa sempre più attraverso esperienze immersive, interattive e coinvolgenti.

Hyundai ha compreso questa evoluzione e si sta muovendo per posizionarsi come un brand all’avanguardia, capace di parlare la lingua delle nuove generazioni. Resta da vedere quali saranno i prossimi sviluppi di questa strategia, ma una cosa è certa: il confine tra reale e virtuale è sempre più sottile, e il futuro del marketing sarà scritto nelle dinamiche dell’intrattenimento digitale.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *