HERITAGE – ASI celebra la Fiat 600 e la Lambretta all’AMTS di Torino

Tra i protagonisti di Auto Moto Turin Show la Fiat 600 e lo scooter Lambretta, simboli del boom economico e della libertà su due ruote

Auto Moto Turin Show, in programma da oggi 4 aprile a domenica 6 aprile, torna a emozionare gli appassionati con un mix perfetto tra storia e innovazione. A rendere omaggio al glorioso passato automobilistico italiano ci pensa ASI (Automotoclub Storico Italiano), partner di riferimento dell’eveno per il settore heritage, che celebra due icone della motorizzazione: la Fiat 600, simbolo del boom economico, e lo scooter Innocenti Lambretta, la pop star a due ruote.

Nello stand ASI la protagonista indiscussa è lei, la Fiat 600, che festeggia 70 anni. Presentata al Salone di Ginevra del 1955, la compatta torinese fu accolta con entusiasmo dagli italiani, che la videro come il mezzo perfetto per la libertà di movimento. Con una velocità massima di quasi 100 km/h, quattro posti e un design accattivante, la Fiat 600 divenne subito un’icona del benessere del dopoguerra, segnando l’inizio della motorizzazione di massa.

Prodotta fino al 1970 in oltre 2,6 milioni di esemplari, la Fiat 600 ha dato vita a un’intera gamma di modelli derivati: dalla 600 Multipla a sei posti, ai veicoli commerciali 600 T, fino alle versioni sportive Abarth. Un’auto che ha riempito le strade italiane e ha rivoluzionato il concetto di mobilità, diventando il sogno su quattro ruote di un’intera generazione.

A fianco della Fiat 600, lo stand ASI accoglie un’altra icona senza tempo: lo scooter Innocenti Lambretta. Se la Fiat 600 ha segnato la rivoluzione a quattro ruote, la Lambretta ha incarnato la voglia di libertà su due. Presenti alla rassegna modelli storici come la 150 D del 1955, la 125 LD del 1956 e la 150 Li del 1960, espressioni autentiche di stile, eleganza e spirito italiano.

I tesserati ASI possono usufruire di un ingresso convenzionato a AMTS a 17 euro rivolgendosi direttamente alle biglietterie del Lingotto Fiere.

L’esposizione della Fiat 600 e della Lambretta al salone AMTS non è solo un omaggio al passato, ma un invito a preservare e valorizzare il patrimonio motoristico italiano. In un’epoca dominata dall’innovazione tecnologica e dalla transizione verso la mobilità elettrica, queste icone ricordano che il progresso è fatto anche di storie e di emozioni che meritano di essere tramandate. L’amore per i motori non è solo questione di meccanica, ma di cultura e identità nazionale.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *