MOTO – Per Triumph un 2024 da record in Italia
Il marchio inglese continua a sedurre gli italiani con un mix vincente di heritage britannico e innovazione tecnologica. Dalla Tiger 900 alle nuove entry-level 400cc, una formula magica fatta di stile, prestazioni e qualità senza compromessi
Il fascino senza tempo delle due ruote britanniche continua a conquistare il cuore degli italiani. Triumph Motorcycles chiude il 2024 con numeri molto positivi sul mercato italiano, segnando un aumento delle vendite del 22% rispetto all’anno precedente, con 8.525 moto immatricolate.
La storia di successo di Triumph affonda le sue radici nel lontano 1902, quando Siegfried Bettmann fondò l’azienda a Coventry. Da allora, il marchio ha attraversato oltre un secolo di evoluzione, reinventandosi più volte ma mantenendo sempre intatta quell’essenza di eleganza British che l’ha reso celebre in tutto il mondo. La rinascita moderna del brand, avvenuta negli anni Novanta a Hinckley, ha segnato l’inizio di una nuova era di successi.
Dalla Tiger alla Speed 400, successo su tutta la linea
Nel panorama 2024, la Tiger 900 si conferma regina indiscussa del mercato italiano con 1.071 unità vendute. Non sorprende questo risultato per una moto che ha saputo reinventare il concetto di adventure bike, combinando versatilità off-road e raffinatezza su strada. La Street Triple, con 1.038 esemplari venduti, conferma come il DNA sportivo di Triumph continui a sedurre gli appassionati, mentre la Trident 660 completa il podio con 779 unità, dimostrando come la formula “less is more” possa essere vincente.
Ma la vera rivoluzione del 2024 porta la firma delle nuove entry-level Speed 400 e Scrambler 400 X. Questi modelli rappresentano una svolta epocale per Triumph, che per la prima volta nella sua storia recente si spinge nel segmento delle cilindrate medio-piccole. Con 2.217 unità vendute complessivamente (1.157 Speed 400 e 1.060 Scrambler 400 X) questi nuovi modelli hanno dimostrato come sia possibile portare il prestigio e la qualità costruttiva tipica del marchio anche in una fascia di mercato più accessibile.
Una ricetta vincente fatta di heritage, tecnologia e passione
Il successo di Triumph in Italia non è casuale. La casa di Hinckley ha saputo evolversi mantenendo un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Dalla classica Bonneville, che continua a rappresentare l’essenza del motorcycle heritage britannico, alle moderne Speed Triple e Rocket 3, fino alle versatili Tiger, ogni modello racconta una storia di passione e eccellenza ingegneristica.
Questi risultati confermano come il mercato italiano delle due ruote continui a premiare chi sa coniugare heritage e innovazione, tradizione e tecnologia. E Triumph, con la sua gamma sempre più completa e diversificata, sembra aver trovato la formula perfetta per conquistare motociclisti di ogni tipo, dai neofiti ai più esperti.
La sfida per il 2025 è già lanciata, con nuovi modelli in arrivo e l’obiettivo di consolidare ulteriormente la presenza del marchio nel mercato italiano, continuando a offrire quel mix unico di stile, prestazioni e qualità che ha reso Triumph un punto di riferimento nel mondo delle due ruote.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!