NEWS – Lo scatto di Nissan verso l’elettrificazione
Il ritorno della Micra in versione elettrica, la terza generazione della Leaf e un aggiornamento del sistema e-POWER sono le novità aanunciate dal marchio. E nel 2026 arriverà anche la nuova Juke elettrica
Nissan alza il sipario su una rivoluzione elettrica che promette di fare scintille in tutta Europa. La casa giapponese ha annunciato il ritorno di un’icona del marchio, la Nissan Micra che ora si presenta in una veste 100% elettrica. La nuova auto arriva insieme con la terza generazione della Leaf e a un propulsore e-POWER ancora più efficiente. E le sorprese non finiscono qui, perché nel 2026 arriverà un Nissan Juke completamente elettrico. Insomma, il futuro di Nissan sta prendendo la scossa!
Torna in scena la Micra, elettrica e irresistibile
La nuova Micra si trasforma in un’elegante city car elettrica, con un design rinnovato che mantiene lo spirito delle sue antenate ma con un’anima green e all’avanguardia. Progettata nel cuore di Londra e assemblata nello stabilimento Renault Ampere ElectriCity di Douai, in Francia, la Micra offrirà due opzioni di batteria (40 e 52 kWh), garantendo un’autonomia massima di oltre 400 km. E per chi si sta già chiedendo quando potrà mettersi al volante, la risposta è: entro la fine dell’anno!
Nuova generazione e nuovo look per Leaf
Era il 2010 quando la Nissan Leaf ha conquistato il mercato come prima elettrica di massa. Oggi, dopo anni di successi e innovazioni, arriva alla sua terza generazione con un look completamente rinnovato: elegante, aerodinamica e con un tocco di sportività. Questa volta, la Leaf si evolve in un crossover spazioso, perfetto per la famiglia e gli amanti della mobilità sostenibile. Prodotta a Sunderland, nel Regno Unito, la nuova Leaf nasce all’interno del progetto EV36Zero, un ecosistema di produzione che punta alla totale neutralità carbonica entro il 2050. Insomma, il futuro non è solo elettrico, ma anche responsabile!
E-POWER, quando l’ibrido è ancora più efficiente
Quando Nissan nel 2022 ha lanciato il sistema e-POWER in Europa, ha ridefinito il concetto di ibrido. Ora, la nuova generazione di questa tecnologia spinge ancora più in alto l’asticella dell’efficienza, con consumi ridotti, minori emissioni e una silenziosità di marcia ancora più evidente. Seguendo la filosofia giapponese del Kaizen, ovvero il miglioramento continuo, Nissan ha reso l’esperienza di guida e-POWER sempre più simile a quella di un’auto completamente elettrica. Il risultato? Un mix perfetto tra prestazioni e sostenibilità, già apprezzato da oltre 250mila automobilisti in Europa.
Il crossover del futuro sta arrivando, si chiama Juke
Il 2026 vedrà il debutto della terza generazione di Juke, che abbandonerà definitivamente i motori termici per abbracciare l’elettrico. Basato sulla concept car Hyper Punk, presentata nel 2023 al Japan Mobility Show, il nuovo Juke promette un mix esplosivo di design futuristico, tecnologia avanzata e performance eccezionali.
Leon Dorssers, Regional Senior Vice President di Nissan AMIEO, ha commentato l’arrivo dei nuovi modelli affermando che “le novità che presentiamo oggi sono il cuore della nostra strategia di elettrificazione in Europa. Design innovativo, tecnologie intuitive e prestazioni avanzate: ecco cosa ci distingue e ci permette di attrarre sempre più clienti”.
Il piano di Nissan non si ferma all’Europa: nuove vetture elettrificate sono in arrivo anche in Giappone, Stati Uniti, Cina, America Latina, Medio Oriente, India, Africa e Oceania. La rivoluzione elettrica è già iniziata, e Nissan è pronta a illuminare la strada.

An electrifying 2025 ahead for Nissan: return of Micra as an EV. Third generation LEAF to launch. And updated e-POWER for Qashqai.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!