ORIZZONTI – ChangAn sbarca in Europa con la Deepal S07

La casa automobilistica cinese ChangAn fa il suo ingresso nel mercato europeo con un SUV elettrico progettato a Torino, che combina design italiano con tecnologie avanzate, sfidando i tradizionali produttori del vecchio continente

Dopo aver conquistato il mercato interno e fatto breccia in quello asiatico, uno dei colossi automobilistici cinesi si prepara a invadere il nostro continente con le sue prime proposte per le strade europee. Il gruppo ChangAn ha presentato ben tre marchi con cui darà battaglia: l’omonima ChangAn, Deepal e Avatr. Il debutto ufficiale avverrà con la Deepal S07, un SUV elettrico.

Un SUV globale

La Deepal S07 non è la classica auto cinese costruita solo per il mercato locale e poi adattata. Stavolta il colosso asiatico ha deciso di giocare su un terreno globale, tanto che il design della vettura è stato sviluppato presso il centro stile di Rivoli, in provincia di Torino. Un tocco di italianità, insomma, che si mescola a influenze internazionali per soddisfare i gusti di clienti molto diversi tra loro. Come spiegano in ChangAn, i desideri degli automobilisti cinesi, europei e americani sono spesso agli antipodi, e trovare un equilibrio è stata un’impresa ardua.

Ma com’è dal vivo questa S07? Di certo non passa inosservata: con i suoi 4,75 metri di lunghezza, 1,93 metri di larghezza e un passo di ben 2,90 metri, si impone con una presenza scenica notevole. Il frontale appuntito conferisce alla Deepal un carattere dinamico e aggressivo, mentre la linea aerodinamica promette non solo una maggiore efficienza nei consumi, ma anche un elevato comfort di bordo.

Lusso hi-tech

Generated by pixel @ 2025-03-02T20:14:16.727482

Se fuori la S07 colpisce per le sue linee decise, dentro stupisce per la sua impostazione ultra-tecnologica. L’abitacolo è dominato da un tetto panoramico in vetro che garantisce una luminosità eccezionale, mentre l’illuminazione ambientale avvolge gli interni con un tocco futuristico. Il vero protagonista, però, è il display touch da 15,6 pollici, che sostituisce completamente il quadro strumenti. Esatto, niente tachimetro fisico e niente indicatori tradizionali. Tutte le informazioni di guida vengono proiettate direttamente sull’head-up display con realtà aumentata. Una soluzione avveniristica, che potrebbe far storcere il naso ai tradizionalisti ma che rappresenta la nuova frontiera della digitalizzazione automobilistica. Non mancano poi i sistemi di guida assistita di livello 2, con cruise control adattivo, mantenimento di corsia e monitoraggio dell’angolo cieco.

Potenza elettrica e tanta autonomia

La Deepal S07 sarà inizialmente disponibile solo in versione 100% elettrica, con un motore da 217 CV e 320 Nm di coppia. La batteria da 79,97 kWh promette un’autonomia fino a 475 km nel ciclo misto WLTP, con valori ancora più interessanti in città. Per chi teme le limitazioni dell’elettrico, è in arrivo anche una variante con range extender termico, che amplierà la flessibilità d’uso senza rinunciare all’ecosostenibilità. Le prestazioni sono più che adeguate: lo scatto 0-100 km/h viene archiviato in 7,9 secondi, mentre la velocità massima è limitata a 180 km/h.

Quando e a quanto?

Il piano di ChangAn prevede un debutto graduale in Europa. I primi Paesi a ricevere la Deepal S07 saranno Germania, Regno Unito, Paesi Bassi e Norvegia già nel 2025, mentre per Italia e Spagna bisognerà attendere il 2026. Il prezzo? Si aggirerà intorno ai 45mila euro, una cifra che la posiziona in diretta concorrenza con modelli già affermati come Tesla Model Y e Volkswagen ID.4.

Benvenuti nel Far East automobilistico

Con l’arrivo di ChangAn e dei suoi marchi, il mercato europeo si prepara a un vero e proprio scossone. I produttori cinesi non sono più solo outsider con proposte economiche, ma veri e propri contendenti che puntano su design, tecnologia e prestazioni. Se pensavate che il dominio delle case europee fosse inattaccabile, meglio prepararsi a un cambio di paradigma. E chissà, magari tra qualche anno, anziché discutere del futuro di Fiat e Renault, ci ritroveremo a dibattere su quale versione della Deepal S07 comprare. In fondo, il mondo dell’auto è sempre stato un po’ come nel calcio: chi oggi domina, domani rischia la di restare fuori dalle coppe…

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *