Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

963 risultati per la ricerca di: 500

127

Le anteprime al Salone auto a Washington

Su di una area espositiva di 70.000 mq si svolgerà dal 31 gennaio al 9 febbraio il Salone dell’Auto di Washington. Il visitatore vivrà esperienze interattive, presentazioni dal vivo, potrà effettuare test di guida.

“Si tratta di provare le auto che potresti voler acquistare” – ha detto John O’Donnell, presidente e Ceo della rassegna americana.

Numerose le presenze. Ci saranno … Continua a leggere...

128

MOTORSPORT – Trofeo Lancia 2025, un ritorno al futuro

Con la Ypsilon Rally4 HF e il Trofeo Lancia celebriamo il nostro passato leggendario e guardiamo al futuro, offrendo ai giovani talenti un’opportunità unica di affermarsi. Questo progetto rappresenta anche un laboratorio tecnologico per soluzioni innovative da applicare alle nostre vetture di serie”. Questa la dichiarazione di Luca Napolitano, amministratore delegato di Lancia, per il debutto della nuova Ypsilon Continua a leggere...

129

SCENARIO – Stellantis e il balletto tra investimenti e cassa integrazione

C’è aria di festa negli Stati Uniti, almeno per Stellantis. La casa automobilistica che un tempo era orgogliosamente italiana, da un po’ di tempo sembra preferire le stelle e strisce. Annunciati miliardi di dollari investiti nelle fabbriche americane – compresa quella chiusa da quasi un anno a Belvidere – nuovi pick-up in arrivo e stabilimenti pronti a lanciare sul mercato Continua a leggere...

131

ACCORDI – Drivalia è il nuovo mobility partner di Lux Vide

Drivalia, società di noleggio, leasing e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, ha annunciato una collaborazione con Lux Vide, leader europeo nella produzione televisiva e cinematografica e parte del gruppo Fremantle. Lux Vide, nota per numerosi successi sia nazionali sia internazionali con oltre 1.500 ore di prime-time realizzate per diversi broadcaster, è impegnata in un ambizioso progetto di conversione energetica Continua a leggere...

132

MOBILITÀ – Dal carro con i buoi alle supercar in autostrada, storia dell’Italia in viaggio

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, bisogna riconoscere che su quelle strade hanno viaggiato mezzi di trasporto sempre più evoluti. Dalle bighe romane alle automobili sportive che sfrecciano (anche se non dovrebbero…) sull’autostrada del Sole, gli spostamenti e i trasporti su gomma in Italia raccontano una storia fatta di progresso, creatività e qualche clamoroso ingorgo.

In Continua a leggere...

133

NEWS – Fiat Ducato, da 17 anni miglior base per camper

Per il 17esimo anno consecutivo, il Fiat Professional Ducato si conferma il “Miglior veicolo base per camper”, un titolo assegnato dai lettori della rivista tedesca di settore Promobil. Il sondaggio annuale, attivo da oltre un quarto di secolo, è un indicatore fondamentale delle preferenze e delle tendenze nel settore dei veicoli per il tempo libero.

Nel 2024 Fiat Professional Continua a leggere...

134

Incentivi per i veicoli industriali finiti in un batter d’occhio, ancora una farsa?

Sorpresa! Anzi, no. Gli incentivi per il rinnovo dei veicoli industriali stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sono durati meno di un aperitivo al bar: in poche settimane, i 25 milioni di euro previsti dal Decreto del 6 agosto 2024 si sono esauriti. Chi si fosse illuso di avere tempo fino al 17 gennaio 2025 per fare Continua a leggere...

135

ANALISI – L’auto italiana in panne tra motori termici (da spegnere) e sogni elettrici (da accendere)

La crisi dell’industria automobilistica italiana è un problema di lunga data, una certezza ormai quasi… endemica, anche se c’è chi preferisce dare la colpa alla transizione ecologica come fosse questa nuova “moda” il colpevole da demonizzare. Ma se facciamo un passo indietro ci possiamo accorgere che non è proprio così. Gli anni Novanta sono stati un po’ come quei giri

Continua a leggere...
136

Il freno a mano manuale, un ricordo del passato

Dopo aver imparato l’uso della triade freno-acceleratore-frizione, intere generazioni di automobilisti hanno sorriso, scoprendo la divertente presenza del “freno a mano” con cui dare fondo a derapate e sovrasterzate che spesso si fermavano sui bordi dei marciapiedi. Giornate storte quanto i cerchioni e le sospensioni, che si chiudevano regolarmente con le urla di papà.

Ufficialmente definito “freno di stazionamento”, il Continua a leggere...

137

Pedaggi, panini e vacanze: l’Italia raccontata dalle autostrade

Immaginate l’Italia del dopoguerra: una nazione a pezzi ma con il cuore che batte forte e i sogni che corrono, molto più veloci delle biciclette che quasi tutta la popolazione utilizza come mezzo di trasporto. Un Paese di strade polverose quasi tutte bianche, di pochi autobus e di ancor meno autovetture che circolano. È in questo scenario che prende Continua a leggere...

139

CONTRO STILE 29 – TESLA DESIGN… Cybercab & Robotaxi !

Iniziamo il nuovo anno con lo sguardo, come sempre, rivolto al futuro, occupandoci della Tesla Cybercab – Robotaxi. Non voglio e non  posso entrare nei contenuti di questa nuova proposta a guida autonoma, perché’ la casa madre non ha fornito informazioni tecniche, ma soltanto un messaggio di natura commerciale: “disponibile dal 2027 a meno di 30.000 $”.

È senza dubbio … Continua a leggere...

140

Ritorna in gennaio Detroit, Show principe dell’auto

Il 10 gennaio aprirà i battenti il NAIAS, il North American International Auto Show di Detroit (chiusura il 20) ritornando così all’origine. Va evidenziato che Detroit e Tokyo insieme al sono i più prestigiosi al mondo. Nel Michigan si inizierà con il Media Day con l’annuncio dei vincitori dell’edizione 2025 del Premio North American Car Truck and Utility Vehicle of … Continua a leggere...