Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

520 risultati per la ricerca di: Bmw

309

“Paese che vai prezzo che trovi”: dove pago meno l’auto che desidero ?

La globalizzazione commerciale senza dazi (…Trump permettendo) ha stabilito che i prezzi (anche) delle automobili non siano omogenei in tutti i mercati.

E così, con un po’ di buona volontà si può comprare l’auto dei desideri in una nazione che non sia la propria, pagandola molto meno.

Iscritti a questa caccia troviamo un esercito  composto da concessionari multi , professionisti, … Continua a leggere...

310

Sette domande a Massimo Ceratto

Produttore. Socio di Fargo Film, casa di produzione per cinema e pubblicità,  torinese,  appassionato di auto e moto,  ex industriale di costumi da bagno dai marchi famosi, poi diventato da oltre 20 anni produttore di spot pubblicitari.

1- La tua prima auto, un ricordo. 

 

Era il lontano 1969, al mio diciottesimo compleanno ho potuto finalmente guidare la Flaminia coupé … Continua a leggere...

311

Quali sono i 10 SUV usati più venduti in Italia ?

Gli automobilisti scelgono sempre di più i Suv. Se nel 2017 su 1,97 milioni di auto vendute nel nostro paese quasi 600mila sono stati Suv, nei primi mesi di quest’anno sono ben il 30% delle immatricolazioni di auto nuove. La stessa crescita si può trovare nella vendita di vetture usate. Ma l’amore per questo tipo di veicolo multifunzionale non … Continua a leggere...

312

Entro il 2025 in Italia una rete per l’idrogeno

Entro il 2025, in Italia, si dovrà realizzare una rete di distributori di idrogeno a 700 bar in grado di accompagnare l’introduzione di auto a celle a combustibile, insieme alle auto elettriche.

Tredici multinazionali fra cui Toyota, Bmw, Honda, Daimler e Hyundai sono pronte per rilanciare questo carburante pulito, multinazionali che hanno scelto il World Economic Forum di Davos per … Continua a leggere...

313

Analisi critica della Sion Sono Motor: informalità elettrica

C’è un aspetto delle vetture elettriche prodotte da nuove marche che forse rivoluzionerà anche il modo con il quale i fruitori di questi vetture conoscono il prodotto. Basta vedere gli atteggiamenti di  gente come Elon Musk: zero pubblicità (meglio i filmati su youtube), tanta creatività e iniziative sensazionali come il lancio (vero e proprio, nello spazio) della sua Roadster.… Continua a leggere...

314

“Car of the year 2018”: la prima volta di Volvo

E’ la prima volta che una Volvo si aggiudica l’ambito premio “Auto dell’anno”. Infatti, la Volvo XC 40 (325 punti) è stata nominata “Car of the year 2018”. Il premio, creato nel 1964, è stato consegna nella giornata dedicata ai media, che precede l’apertura del Salone di Ginevra come avviene ormai da sette anni. Al secondo posto la Seat … Continua a leggere...

315

Dalla conferenza stampa sul Concorde alla fuga dai saloni tradizionali

Dall’annuncio sul Concorde dell’Air France alla fuga di alcuni brand dai Saloni dell’auto.
Anni addietro gli uffici stampa delle Case automobilistiche tenevano molto a questi appuntamenti. Lì debuttavano i modelli più attesi, lì si esibivano perfino i Presidenti dei marchi che contavano, lì si invitavano i giornalisti delle testate importanti, della Rai e delle agenzie di stampa.
Ma il colpo … Continua a leggere...

316

All’88° Salone di Ginevra 900 modelli e 180 marchi, previsti 700mila visitatori

Manca oramai poco all’apertura dell’88a Edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra dall’8 al 18 marzo 2018. Ci saranno ben 180 marchi, verranno presentate oltre 100 anteprime mondiali ed europee e saranno oltre 900 i modelli esposti. Nelle giornate dedicate ai media (6 e 7 marzo) sono attesi oltre 10.000 rappresentanti che seguiranno 70 conferenze stampa. Sono attesi circa … Continua a leggere...

317

Dove va lo stile delle auto ?

In questi ultimi anni lo stile dell’automobile propone due correnti fondamentali.

Alcune Case mantengono i canoni stilistici più classici, morbidi, arrotondati. Mentre altre – anche prestigiose – sono orientate sempre più verso linee tese, anzi tesissime. Infine ce ne sono alcune che hanno in gamma sia vetture arrotondate che geometriche.

Al primo gruppo appartengono Fiat, Lancia, Alfa Romeo, BMW, Renault, … Continua a leggere...

318

“DS Store” apre a Torino

Capita poche volte, nell’affollato panorama automobilistico, di assistere alla nascita di un nuovo marchio. E’ accaduto anni fa con Mini, per via di una raffinata e riuscita operazione di marketing sviluppata poi fino a diventare una “famiglia” di vetture. Sulla scia di questo successo altre case hanno creduto nella possibilità di far crescere un loro brand fino a farlo diventare … Continua a leggere...

319

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

320

Il Design d’autore protagonista al MAUTO

Una serata di cabaret intrisa di grande storia del design. Camminare su questi due fili senza cadere nel vuoto, scegliendo deliberatamente di abbinarli, è praticamente impossibile. Invece di annoiarvi con le “solite” nozioni del design vi invito (se possibile) a vedere il filmato di questa serata e osservare le facce e le reazioni di chi è salito sul palco della … Continua a leggere...

321

Analisi critica dell’Audi A7

Ha fari che incantano ma, cosa molto più importante, illuminano a giorno la notte.

Ha quattro ruote sterzanti, monta pneumatici fino a 21 pollici, ha una trazione integrale con Torsen che serve sempre ma, soprattutto grazie a sospensioni raffinate a cinque bracci con molle ad aria, la nuova Audi A7 sta in strada come nessun’altra. E sullo … Continua a leggere...

322

Test gas di scarico con cavie, De Vita: “Più fake news che informazione, ecco perché”

Enrico De Vita scrive in chiusura di questo pezzo, pubblicato da Automoto.it: “Mi aspetto commenti infuocati su quanto ho scritto, ma 40 anni di battaglie – anche controcorrente – per l’ambiente e per i consumatori me lo consentono.” Noi di Autologia.net non potevamo non sentire una “voce fuori dal coro” come quella di De Vita. Poi ognuno pensi quello che Continua a leggere...