Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1138 risultati per la ricerca di: Fiat

183

ARTE – Il tour mondiale delle BMW Art Cars

Ognuna interpretata da un artista, da mezzo secolo rappresentano una ineguagliabile galleria di stili e tecniche, l’esatto obiettivo che aveva in mente Hervé Poulain, l’uomo che per primo ha avuto l’idea

Mescolare l’arte moderna e la velocità non è mai stata impresa semplice: a parte il periodo futurista di Marinetti, per lungo tempo l’arte ha preferito i vernissage alle dérapage.… Continua a leggere...

184

ACCADDE OGGI – La 125 S, la nonna delle Ferrari

Prima vettura a portare il nome del costruttore modenese, segnò l’inizio di una leggenda il 12 marzo 1947. Con i primi successi regalati alla scuderia, la 125 S è l’antenata di tutte le Ferrari moderne, e ha lasciato un’impronta indelebile nell’automobilismo italiano

Se le automobili potessero parlare, la Ferrari 125 S probabilmente esclamerebbe: “Sono la nonna di tutte le Rosse Continua a leggere...

185

SCENARIO – La tempesta perfetta per i fleet manager

Tra molte incertezze il settore delle flotte aziendali è in attesa degli emendamenti sulla riforma fiscale dei fringe benefit. La Fleet Manager Academy del 12 marzo a Milano offrirà un’occasione di confronto su temi cruciali come fiscalità e mobilità aziendale

Sembra quasi di vivere in un thriller distopico e invece siamo nel mondo reale, e chi gestisce flotte aziendali sopporta Continua a leggere...

186

HERITAGE – Un’Alfa Romeo di Formula 1 torna a vincere… ma questa volta ai box!

La 184T del 1984 ha vinto il premio “Best of Paddock” all’evento “ASI in Pista Spring Experience”, che ha celebrato il motorismo storico con oltre 130 vetture e ha anche promosso l’uso di bio-benzina per ridurre le emissioni

Chi l’avrebbe mai detto? Dopo decenni lontano dai riflettori delle competizioni ufficiali, un’Alfa Romeo di Formula 1 ha conquistato un premio prestigioso. Continua a leggere...

187

AMBIENTE – La sfida della rimozione del carbonio

La cattura della CO2 rappresenta una delle strade più promettenti per mitigare il cambiamento climatico, ma è ancora molto lo scetticismo. Si tratta di una soluzione essenziale per limitare i danni e costruire un futuro più sostenibile

Probabilmente subito prima del 2030 le persone incaricate di trovare una soluzione alla riduzione delle emissioni di CO2 saranno tipi divorati Continua a leggere...

188

MOTORSPORT – Nuovo successo di Dacia Sandriders nel mondiale Rally-Raid

Il team ha trionfato all’Abu Dhabi Desert Challenge, ottenendo la seconda vittoria nel FIA World Rally-Raid Championship posizionandosi al secondo posto nella classifica costruttori

Dopo l’eccellente performance alla Dakar, Dacia Sandriders ha ottenuto il secondo successo nel campionato mondiale del Rally Raid. Questo risultato è stato raggiunto grazie alla prestazione di Nasser Al-Attiyah e del navigatore Édouard Boulanger, che hanno Continua a leggere...

190

HERITAGE – Una serata di premi e celebrazioni per il car design torinese

In un evento presso la sede dell’ASI a Torino, celebrati i maestri del car design con il primo “Turin Design Tribute”: premiato Paolo Martin con il “FIVA Heritage Hall of Fame” e Fabrizio Giugiaro con l'””ASI Designer Award”. Confermato il ruolo centrale della città nell’innovazione automobilistica mondiale

Torino, culla del design automobilistico, ha vissuto una serata di celebrazioni che ha Continua a leggere...

191

ASSISTENZA – Cuore Vs. portafoglio è il dilemma dell’automobilista in officina

Gli italiani amano la loro auto ma, quando si tratta di manutenzione, vince il risparmio: meglio il meccanico di fiducia o il concessionario ufficiale? Un instant survey svela le nostre preferenze (e le strategie)

Se il cuore dice di andare dal concessionario ufficiale, il portafoglio invece suggerisce un giro dal meccanico di fiducia. Questo, in sintesi, è il verdetto dell’ultima Continua a leggere...

192

ACCADDE OGGI – L’incredibile storia del Diesel, dai trionfi agli scandali

Il motore a gasolio, brevettato il 23 febbraio 1892, sfrutta la compressione per l’accensione spontanea del carburante. Oggi, dopo avere rivoluzionato il mondo dei trasporti, vivacchia tra polemiche ambientali e costi crescenti

Chi l’avrebbe mai detto che un motore nato per funzionare anche con olio di arachidi avrebbe rivoluzionato il mondo dei trasporti? Eppure, questa è proprio la storia del Continua a leggere...

193

HERITAGE – La Runabout dell’ASI Bertone sul ghiaccio di Saint Moritz

La concept-car progettata da Marcello Gandini nel 1969, unisce meccanica Fiat e marchio Autobianchi in una roadster dal design nautico senza precedenti. Partecipa al concorso d’eleganza “The I.C.E.” sul lago ghiacciato di Saint Moritz

Se pensate che un’auto possa esprimere personalità, allora la Runabout della Collezione ASI Bertone è un vero e proprio estroso artista su quattro ruote. Progettata nel Continua a leggere...

194

PERSONE – Il genio che ha fatto correre una leggenda

Enzo Ferrari non ha solo costruito automobili, ha creato un mito. Dalla sua infanzia segnata dalla passione per i motori alla nascita della Scuderia Ferrari, la sua storia è un intreccio di talento, determinazione e innovazione che hanno trasformato la velocità in arte

Se c’è una cosa che l’Italia ha sempre saputo fare bene è costruire automobili che fanno battere Continua a leggere...

195

HERITAGE – L’avventura americana di Mr. Lancia

Vincenzo Lancia, fondatore dell’omonima Casa, è sempre stato dipinto, nell’immaginario collettivo, come il classico torinese “bugianen” che ha passato la sua vita tra i monti e le officine piemontesi. Si crede che, anche se è stato uno dei più famosi piloti dell’epoca, si sia soltanto dedicato con grande passione alle partite alle bocce o a grandi abbuffate.

In realtà non … Continua a leggere...

196

HERITAGE – ASI alla mostra scambio di Novegro con moto da corsa e in divisa

Al tradizionale evento dedicato alle due ruote d’epoca, collezionisti e appassionati possono ammirare pezzi di ricambio, accessori e veicoli storici. L’ASI (Automotoclub Storico Italiano) presenta un’esposizione speciale che unisce due anime del motociclismo: le gloriose moto da corsa, e le storiche moto “in divisa”

Il rombo dei motori d’epoca ha acceso l’entusiasmo degli appassionati delle due ruote storiche. Dal 14 Continua a leggere...